Martedi 26 Novembre 2013 alle 16:58
Regione Veneto - “Una polizza assicurativa contro gli eventi catastrofali, incentivata fiscalmente per favorirne l’accesso al maggior numero di cittadini: è l’unica vera maniera per affrontare in via definitiva e costruttiva il grande tema dei risarcimenti posti alluvioni e post terremotiâ€. Lo ha ribadito il Presidente del Veneto, Luca Zaia, intervenuto questa mattina palazzo Balbi alla conferenza stampa nel corso della quale la Fondazione che riunisce le Banche di Credito Cooperativo di Vicenza ha presentato la prima polizza di copertura terremoto per tutte le abitazioni civili.
Continua a leggere
Martedi 26 Novembre 2013 alle 15:20
Regione Veneto - “La Regione del Veneto guarda al futuro del territorio, e non può che vederlo greenâ€. A dirlo è l’assessore alle politiche ambientali Maurizio Conte, con riferimento tra l’altro alla notizia apparsa in questi giorni che anche la chimica di Porto Marghera si trasformerà in linee di produzione più sostenibili per l’ambiente.
Continua a leggere
Lunedi 25 Novembre 2013 alle 20:55
Regione Veneto - Il km 0 arriva in Veneto al ristorante di un Hotel a 4 stelle di Mestre, “Ai Piniâ€. I titolari dell’Hotel Ristorante Giovanni Battista Baldo e Roberta Ferrari hanno ricevuto oggi la targa di riconoscimento, frutto delle verifiche e dei controlli effettuati dalla commissione di garanzia, consegnata dall’assessore regionale all’agricoltura e tutela del Consumatore Franco Manzato, dal presidente di Coldiretti veneto Giorgio Giazza e dal presidente di Federconsumatori Veneto Ermes Coletto, che è anche presidente della commissione di verifica del km 0.
Continua a leggere
Lunedi 25 Novembre 2013 alle 12:05
Regione Veneto - E’ stato totalmente assegnato dalla giunta regionale al Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta di San Bonifacio l’importo del Fondo di Solidarietà Nazionale che è stato attribuito al Veneto per le eccezionali avversità atmosferiche dal 31 ottobre al 25 dicembre 2010. A renderlo noto è l’assessore alla difesa del suolo Maurizio Conte precisando che si tratta di circa 221 mila euro che saranno destinati alla realizzazione di interventi di ripristino delle opere pubbliche di bonifica che sono a servizio di una trentina di comuni della provincia di Vicenza.
Continua a leggere
Domenica 24 Novembre 2013 alle 13:44
Regione Veneto - “In Veneto, in materia d’istruzione, la Costituzione non è rispettata, perché senza la preziosa presenza delle scuole paritarie non tutti i nostri ragazzi avrebbero lo stesso diritto d’accesso alla formazione e i costi andrebbero al collassoâ€. La denuncia è venuta dal presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, intervenuto stamattina, alla Gran Guardia di Verona, alla giornata conclusiva del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa dedicata all’istruzione.
Continua a leggere
Sabato 23 Novembre 2013 alle 14:42
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Tanta amarezza: non c’è soddisfazione davanti alla presa di posizione sulla vicenda Quote latte del Gip di Roma, Giulia Porto, ma appunto l’amarezza di chi ha visto anni e anni persi e toccato con mano in certi casi la disperazione di allevatori colpiti non solo dalle multe ma dall’ignoranza e supponenza con cui sono stati trattatiâ€.
Continua a leggere
Venerdi 22 Novembre 2013 alle 15:41
Regione Veneto - Il modello veneto delle scuole paritarie per l’infanzia garantisce un’eccellenza educativa unica in Europa a un costo tre volte inferiore a quello delle scuole statali. E’ un patrimonio che vogliamo e dobbiamo difendere a ogni costo non solo per una questione economica ma anche perché un modello diffuso dall’alto profilo qualitativo.
Continua a leggere
Giovedi 21 Novembre 2013 alle 16:15
Regione Veneto - Pronti i soldi a parziale compensazione dei danni causati alle aziende agricole da eccezionali calamità atmosferiche nel periodo 2010 – 2012. La Giunta veneta, su iniziativa dell’assessore Franco Manzato, ha infatti fissato le modalità di erogazione dei circa 3 milioni 366 mila euro a disposizione per queste finalità . Al trasferimento delle risorse finanziarie alle 177 aziende che hanno presentato regolare domanda di indennizzo provvederà Avepa.
Continua a leggere
Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 15:52
Regione Veneto - “Nessun vuole fare il giudice a Vicenza? I bandi vanno deserti e soltanto nel 2014 due magistrati arriveranno a coprire ben sette posti vacanti? Per tirare avanti si spera nei giudici trasferiti da Bassano? Ecco spiegato con chiarezza perché ci battiamo affinché non si chiuda il tribunale di Bassano: il trasferimento dei magistrati nel capoluogo non risolverebbe gli annosi problemi del foro berico, mentre contemporaneamente diremmo addio a un tribunale che in due anni e mezzo garantisce la chiusura di una causa contro i sette anni medi del Venetoâ€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 11:25
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Non è pensabile che noi si abbia un tesoretto in cassa e non lo si possa spendere. E’ assurdo che lo stato costringa per legge la Regione del Veneto a spendere per cittadino nel 2014 solamente 312 €, quando la media nazionale di spesa è pari a 384 €â€. L’assessore regionale al Bilancio del Veneto chiede la revisione degli obiettivi del Patto di stabilità regionale imposti dal governo.
Continua a leggere