Archivio per tag: Regione Veneto

Il Veneto in aiuto delle famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati in difficoltà

Martedi 10 Giugno 2014 alle 15:41
ArticleImage Regione Veneto - I Comuni veneti possono presentare entro il 10 dicembre 2014 la domanda alla Regione per accedere al Fondo regionale di 800 mila euro per sostenere le spese sanitarie o pagare i canoni d’affitto alle famiglie monoparentali  con uno o più figli minori o con genitori separati o divorziati in difficoltà.

Continua a leggere

Agricoltura, giunta veneta adotta il programma di sviluppo rurale 2014-2020

Martedi 10 Giugno 2014 alle 15:34
ArticleImage Regione Veneto - Ultimi passaggi per il Programma di Sviluppo Rurale del Veneto 2014 – 2020. Questa mattina la Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore Franco Manzato, ha formalmente adottato il documento, frutto di oltre un anno di confronti con il sistema agricolo e le sue rappresentanze, da ultimo il Tavolo Verde. Il PSR passerà ora all’esame del Consiglio e poi della Commissione Europea prima della sua definitiva approvazione.

Continua a leggere

I misteri veneti fissati in immagini, premiati tre vicentini per il concorso fotografico

Martedi 10 Giugno 2014 alle 15:20
ArticleImage Festival “Veneto: Spettacoli di Mistero” - Rituali magici nei boschi, racconti dei “cantafole” tra fate e spiriti della natura, leggende che ammantano da secoli castelli e ville del Veneto. Fissare l’immateriale, cogliere le atmosfere, trasmettere le suggestioni di un festival che per più di sei settimane ha attraversato il Veneto con 250 appuntamenti in 80 diverse località: questo chiedeva la seconda edizione del Concorso fotografico “Scatta l’Ora del Mistero” e i tanti partecipanti da tutta la regione hanno saputo cogliere nel segno.

Continua a leggere

Scatta il Piano caldo 2014: Arpav prevede elevate temperature fino a giovedì

Lunedi 9 Giugno 2014 alle 15:44
ArticleImage Regione Veneto - Alla luce del bollettino meteo specifico emesso poco fa dall’Arpa del Veneto, con previsioni di elevate temperature con disagio fisico intenso e qualità dell’aria scadente per oggi, domani e, con ogni probabilità, anche per mercoledì e giovedì, l’Assessore regionale alla sanità Luca Coletto ha disposto, per la prima volta quest’anno, l’attivazione su tutto il territorio del Protocollo per la Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperature approvato dalla Giunta regionale a fine maggio.

Continua a leggere

Le statistiche del patrimonio museale in Veneto

Lunedi 9 Giugno 2014 alle 15:31
ArticleImage Regione Veneto - La diffusione sul territorio degli istituti museali è notevole: in Veneto, così come in Italia, quasi un comune su tre ospita almeno una struttura, e troviamo 1,6 musei ogni 100 kmq. L'offerta del Veneto risulta preminentemente museale, nel senso stretto del termine: i 302 istituti censiti sono per la quasi totalità dei casi musei, gallerie o raccolte (281), a cui si aggiungono 19 complessi monumentali e due aree archeologiche.

Continua a leggere

Rete Quid: a Vicenza si conclude il progetto a sostegno dei centri regionali QuiDonna

Sabato 7 Giugno 2014 alle 14:39
ArticleImage Regione Veneto - “Un certo QUID: il fattoreD per lo sviluppo e la crescita” è il titolo dato all’evento conclusivo del percorso biennale di ‘empowerment’ (formazione, informazione e comunicazione) intrapreso dalle operatrici e dagli operatori degli sportelli QUID (QUIDonna) - il servizio che rende concrete le Pari Opportunità sul territorio - per valorizzare le attività svolte da questi sportelli e le loro relazioni con il mondo del sociale, della tutela della salute, del lavoro.

Continua a leggere

Giornata Mondiale dell'Ambiente, Conte: ognuno è chiamato a fare la sua parte

Giovedi 5 Giugno 2014 alle 15:26
ArticleImage Regione Veneto - “Oggi è la giornata mondiale dell’ambiente. “Alziamo le nostre voci, non il livello del mare”: è lo slogan che l’Onu ha scelto per l’edizione 2014. Il Veneto sta facendo la propria parte, antesignano rispetto alle altre regioni. Questo non basta; comportamenti corretti ed educazione al rispetto ambientale sono scelte culturali e ogni veneto è chiamato a fare la propria parte!”.

Continua a leggere

Tangenti in Veneto, giunta regionale affida ad interim incarichi dei dirigenti sospesi

Giovedi 5 Giugno 2014 alle 14:35
ArticleImage Regione Veneto - A seguito dei recenti accadimenti inerenti l’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare ad opera della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia che hanno coinvolto anche alcune strutture regionali di vertice, la giunta veneta riunitasi oggi sotto la presidenza di Luca Zaia ha proceduto con urgenza alla sostituzione dei dirigenti sospesi d’ufficio, affidando gli incarichi ad interim ad altri dirigenti per evitare interruzioni dell’attività amministrativa.

Continua a leggere

Lavoro, Donazzan scrive ai Comuni affinchè diffondano progetto "Garanzia giovani"

Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 16:06
ArticleImage Regione Veneto - L’Assessore regionale al lavoro e alla formazione professionale Elena Donazzan ha scritto ai Sindaci dei Comuni veneti chiedendo la collaborazione, attraverso gli Informagiovani, per diffondere nel territorio regionale “Garanzia Giovani” l’iniziativa comunitaria che ha preso avvio nel Veneto dallo scorso primo maggio per offrire  ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non siano impegnati in un’attività di lavoro o di formazione, a ricevere un tirocinio, un’attività di formazione, anche in apprendistato, accedendo a qualificati servizi per il lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia su città metropolitane e riduzione regioni

Lunedi 2 Giugno 2014 alle 20:25
ArticleImage Regione Veneto - “Lo fa la Francia, perché non lo fa l’Italia? Perché questo governo, sempre pronto ad autocelebrarsi non fa davvero una scelta concreta e utile per i cittadini, rendendo più efficiente e meno costoso il proprio sistema istituzionale e amministrativo?” A chiederlo è il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riferendosi all’annuncio del presidente Francois Hollande di voler ridurre le attuali 22 regioni francesi a sole 10, un’operazione che permetterebbe un potenziale risparmio tra i 12 e i 25 miliardi di euro l’anno per le casse dello Stato transalpino.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network