Archivio per tag: Regione Veneto
Categorie: Internet
Scaricabile dal web il Psr del Veneto 2014-2020 e il testo inviato a Bruxelles
Lunedi 28 Luglio 2014 alle 15:00
Regione Veneto - Il testo della proposta di Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 del Veneto è scaricabile dalla pagina clicca qui. Sono inoltre disponibili in formato pdf le presentazioni illustrate in occasione dell’Incontro di Partenariato svoltosi prima dell’invio a Bruxelles (qui). “Si tratta del testo trasmesso alla Commissione europea lo scorso 22 luglio per la valutazione finale, dopo l’adozione della Giunta e l’approvazione del Consiglio", sottolinea l’assessore all’Agricoltura Franco Manzato.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Pd, cucù. Il candidato per le regionali non c'è più. Come forse anche le primarie
Domenica 27 Luglio 2014 alle 23:28
Come Enrico Letta alla vista di Matteo Renzi, in casa del Partito Democratico più di qualche volto comincia a sbiancare in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. La mazzata leghista nella roccaforte Padova a firma Massimo Bitonci si è fatta sentire e l’incoronazione di Luca Zaia da parte del segretario della Lega Nord Matteo Salvini per la corsa a confermare il “trono†regionale di palazzo Balbi rischia di far scottare il Pd con la fiamma verde rinvigorita.
Continua a leggere
Nibali vince il Tour de France, Zaia: ti applaude tutto il Veneto, terra di ciclismo
Domenica 27 Luglio 2014 alle 23:00
Regione Veneto - "Abbiamo visto Vicenzo Nibali correre sulle strade del Veneto nelle dure tappe del Giro d'Italia, lasciando intravedere la grande classe che lo contraddistingue, soltanto un antipasto del trionfo di oggi a Parigi". E' l'entusiastico commento del Presidente del Veneto, Luca Zaia, alla vittoria del fuoriclasse italiano al Tour de France.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Ipab e ospedale di comunità, l'assessore regionale Coletto risponde a Variati
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 20:12
Regione Veneto - “Nelle osservazioni contenute nel parere di congruità sul Piano attuativo dell’Ulss n. 6 c’è esclusivamente la volontà di realizzare un’organizzazione efficace, efficiente e capace di rispondere alle esigenze della gente. I 15 posti letto di ospedale di comunità indicati ci saranno entro i tempi previsti. L’attività in atto da parte del Commissario dell’Ipab di Vicenza segue i tempi necessari per dare soluzione ai tanti problemi rincontrati.
Continua a leggere
Ospedale di Comunità, la Cisl: Regione Veneto non affondi l'Ipab di Vicenza!
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 17:17Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza - Leggiamo con sincera meraviglia e particolare preoccupazione la "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1111 del 01 luglio 2014 pubblicata nel BUR n. 71 del 22 luglio scorso, che nel fornire il "parere di congruità sul piano dell'Azienda ULSS 6" indica l'IPAB di Vicenza "contraddistinta da grave e pregiudizievole situazione" richiamando le "gravi violazioni delle leggi che presiedono alla vita dell'Istituto" per "rinviare la formulazione dei piani aziendali alla conclusione dell'iter di approvazione dei provvedimenti regionali in materia".
Categorie: Turismo
Turismo, positivi per il Veneto i primi cinque mesi del 2014: ripresa degli italiani
Giovedi 24 Luglio 2014 alle 16:23
Regione Veneto - Anche a maggio il turismo nel Veneto fa segnare interessanti risultati, soprattutto per quanto riguarda gli arrivi e per le presenze dai nuovi importanti mercati russo e cinese, ma anche perché conferma la ripresa del turismo nazionale già affacciatasi nei mesi precedenti, con una crescita delle presenze dell’11,4 per cento.
Continua a leggere
Rapporto statistico: opportunità per il Veneto da Expo
Giovedi 24 Luglio 2014 alle 15:21
Regione Veneto - Nel delineare i possibili futuri scenari di crescita per il Veneto in occasione della recente presentazione del Rapporto Statistico 2014, uno degli spunti presenti nello studio della Regione è l’Expo che si terrà a Milano nel 2015 incentrata sul tema “Nutrire il pianeta, energia per la vitaâ€. Il vicepresidente della Regione Marino Zorzato ha sottolineato infatti che l’esposizione di Milano non limita il suo raggio d’influenza ad un contesto prettamente locale, ma, al contrario, stimola la realizzazione di progetti in aree anche piuttosto distanti dal capoluogo lombardo.
Continua a leggere
Categorie: Agricoltura
PSR operativo dal prossimo febbraio, 1.184 milioni in sette anni per il sistema veneto
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 22:59
Regione Veneto - "Ringrazio tutti i rappresentanti del partenariato, che con la Regione hanno contribuito costruzione di un Programma di Sviluppo Rurale indirizzato su quattro pilastri fondamentali: la competitività delle imprese, l'innovazione, la sostenibilità ambientale e la governance. Lo abbiamo spedito lunedì a Bruxelles per l'esame della Commissione Europea, pronti ad affrontare a testa alta la fase negoziale, con l'obiettivo di rendere operativo il nuovo PSR dal prossimo febbraio, per ottimizzarne gli effetti operando al più presto possibile". Lo ha detto oggi l'assessore all'agricoltura del veneto Franco Manzato,
Continua a leggere
Categorie: Agricoltura
Ogm, Manzato: ministro convochi task force nazionale
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 21:55
Regione Veneto - "Il Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina convochi a breve la task force anti - ogm, così da raccogliere le forze e lanciare un messaggio forte da parte del sistema agricolo italiano: il nostro Paese e la sua economia agricola devono essere ogm free. L'Italia prenda insomma una posizione chiara e inequivocabile".
Continua a leggere
Fondi europei, 600 milioni da investire in Veneto sono all'esame di Bruxelles
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 15:23
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - I plichi digitali partiti da Venezia sono arrivati a Bruxelles sui tavoli della Commissione europea che dovrà valutare il Por – Fesr del Veneto. L’annuncio viene dall’assessore regionale ai fondi comunitari Roberto Ciambetti che sottolinea il rispetto dei tempi, “nonostante le molte difficoltà e i ritardi conseguenti alle critiche e agli appunti che la Commissione ha riservato all’Italia con cui è ancora in trattativa per definire l’accordo di partenariato.
Continua a leggere