Archivio per tag: Plebiscito
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Spesso mi accade di esprimere opinioni che all'interlocutore paiono  essere in disaccordo con quelle sue, quando invece ne potrebbero essere  spiegazione, completamento od evoluzione, venendo così frettolosamente  respinte e catalogate come avversarie. Sto meditando a cosa sia dovuto questo automatismo, che invero  assistiamo ripetersi sistematicamente in tutte le reti di comunicazione e  confronto, qualsiasi sia chi vi partecipi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Spesso mi accade di esprimere opinioni che all'interlocutore paiono  essere in disaccordo con quelle sue, quando invece ne potrebbero essere  spiegazione, completamento od evoluzione, venendo così frettolosamente  respinte e catalogate come avversarie. Sto meditando a cosa sia dovuto questo automatismo, che invero  assistiamo ripetersi sistematicamente in tutte le reti di comunicazione e  confronto, qualsiasi sia chi vi partecipi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Perenne plebiscito per scegliere. Tra due facce della stessa medaglia
Domenica 22 Luglio 2018 alle 20:25 Spesso mi accade di esprimere opinioni che all'interlocutore paiono  essere in disaccordo con quelle sue, quando invece ne potrebbero essere  spiegazione, completamento od evoluzione, venendo così frettolosamente  respinte e catalogate come avversarie. Sto meditando a cosa sia dovuto questo automatismo, che invero  assistiamo ripetersi sistematicamente in tutte le reti di comunicazione e  confronto, qualsiasi sia chi vi partecipi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Spesso mi accade di esprimere opinioni che all'interlocutore paiono  essere in disaccordo con quelle sue, quando invece ne potrebbero essere  spiegazione, completamento od evoluzione, venendo così frettolosamente  respinte e catalogate come avversarie. Sto meditando a cosa sia dovuto questo automatismo, che invero  assistiamo ripetersi sistematicamente in tutte le reti di comunicazione e  confronto, qualsiasi sia chi vi partecipi.			
			Continua a leggere
			Referendum, scontro tra il Corriere e Busato che incontra il presidente degli osservatori internazionali
Venerdi 28 Marzo 2014 alle 12:26 Il referendum digitale per l’indipendenza del Veneto organizzato da Plebiscito.eu, secondo i dati forniti dagli organizzatori, ha coinvolto 2 milioni 360mila 235 voti pari al 73% del corpo elettorale regionale, con l'89% di sì e il 10,9% di no e 6.615 voti ritenuti “non validi†pari allo 0,29% del totale. Il giorno dopo la proclamazione, in lingua italiana, dell’indipendenza sono comparsi diversi titoloni in prima pagina sui giornali. Ma i dati hanno fatto insospettire più di una persona.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il referendum digitale per l’indipendenza del Veneto organizzato da Plebiscito.eu, secondo i dati forniti dagli organizzatori, ha coinvolto 2 milioni 360mila 235 voti pari al 73% del corpo elettorale regionale, con l'89% di sì e il 10,9% di no e 6.615 voti ritenuti “non validi†pari allo 0,29% del totale. Il giorno dopo la proclamazione, in lingua italiana, dell’indipendenza sono comparsi diversi titoloni in prima pagina sui giornali. Ma i dati hanno fatto insospettire più di una persona.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Venerdì sera, primo giorno di primavera dell’anno 2014, orario spritz. In piazza dei Signori a Treviso, sventolano a festa bandiere giallorosse. No, la Roma dell’intramontabile capitano Francesco Totti non c’entra nulla. Anzi, se il “pupone†si fosse trovato in mezzo alla gente forse “è normale che†i calci li avrebbe presi lui. In piazza erano quattrocento persone per l’agenzia di stampa Ansa, un migliaio per le cronache locali, ottomila per gli organizzatori. Tutti, però, venetisti incalliti, uniti per proclamare la nascita della nuova Repubblica Veneta.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Venerdì sera, primo giorno di primavera dell’anno 2014, orario spritz. In piazza dei Signori a Treviso, sventolano a festa bandiere giallorosse. No, la Roma dell’intramontabile capitano Francesco Totti non c’entra nulla. Anzi, se il “pupone†si fosse trovato in mezzo alla gente forse “è normale che†i calci li avrebbe presi lui. In piazza erano quattrocento persone per l’agenzia di stampa Ansa, un migliaio per le cronache locali, ottomila per gli organizzatori. Tutti, però, venetisti incalliti, uniti per proclamare la nascita della nuova Repubblica Veneta.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Referendum, veneti fuori dalle palle e il cucchiaio di Totti
Domenica 23 Marzo 2014 alle 12:27 Venerdì sera, primo giorno di primavera dell’anno 2014, orario spritz. In piazza dei Signori a Treviso, sventolano a festa bandiere giallorosse. No, la Roma dell’intramontabile capitano Francesco Totti non c’entra nulla. Anzi, se il “pupone†si fosse trovato in mezzo alla gente forse “è normale che†i calci li avrebbe presi lui. In piazza erano quattrocento persone per l’agenzia di stampa Ansa, un migliaio per le cronache locali, ottomila per gli organizzatori. Tutti, però, venetisti incalliti, uniti per proclamare la nascita della nuova Repubblica Veneta.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Venerdì sera, primo giorno di primavera dell’anno 2014, orario spritz. In piazza dei Signori a Treviso, sventolano a festa bandiere giallorosse. No, la Roma dell’intramontabile capitano Francesco Totti non c’entra nulla. Anzi, se il “pupone†si fosse trovato in mezzo alla gente forse “è normale che†i calci li avrebbe presi lui. In piazza erano quattrocento persone per l’agenzia di stampa Ansa, un migliaio per le cronache locali, ottomila per gli organizzatori. Tutti, però, venetisti incalliti, uniti per proclamare la nascita della nuova Repubblica Veneta.  			
			Continua a leggere
			Referendum digitale per l'indipendenza del Veneto: sistema sicuro o bufala?
Martedi 18 Marzo 2014 alle 12:09 Proseguono (si potrà votare fino al 21 marzo) le procedure di votazione per il referendum digitale per l'indipendenza del Veneto indetto da Plebiscito.eu che nel frattempo continua a genererare curiosità sui media internazionali con un articolo questa volta uscito anche sul prestigioso quotidiano inglese Times. Ma mentre gli organizzatori annunciano di aver superato quota 700 mila votanti, si addensano delle nubi sul sistema di sicurezza della piattaforma digitale per il voto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Proseguono (si potrà votare fino al 21 marzo) le procedure di votazione per il referendum digitale per l'indipendenza del Veneto indetto da Plebiscito.eu che nel frattempo continua a genererare curiosità sui media internazionali con un articolo questa volta uscito anche sul prestigioso quotidiano inglese Times. Ma mentre gli organizzatori annunciano di aver superato quota 700 mila votanti, si addensano delle nubi sul sistema di sicurezza della piattaforma digitale per il voto. 			
			Continua a leggere
			Il referendum veneto di domenica attira i giornali statunitensi, inglesi e finisce sulla tv russa
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 18:36 Il progetto di “Plebiscito.eu†creato per permettere ai veneti di votare sull’indipendenza della regione attraverso un referendum digitale sta per entrare nella sua fase operativa. Domenica 16 marzo dalle ore 7 i 200 mila già iscritti alla piattaforma potranno iniziare a votare, mentre sono in distribuzione attraverso la rete di volontari oltre 3 milioni di codici personali con cui i veneti potranno esprimere la propria preferenza fino al 21 marzo.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il progetto di “Plebiscito.eu†creato per permettere ai veneti di votare sull’indipendenza della regione attraverso un referendum digitale sta per entrare nella sua fase operativa. Domenica 16 marzo dalle ore 7 i 200 mila già iscritti alla piattaforma potranno iniziare a votare, mentre sono in distribuzione attraverso la rete di volontari oltre 3 milioni di codici personali con cui i veneti potranno esprimere la propria preferenza fino al 21 marzo.  			
			Continua a leggere
			Sondaggio Weber: il 73% dei veneti vuole andare a votare il referendum sull'indipendenza
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 17:46 Plebiscito.eu - I veneti vogliono il referendum sull’indipendenza della regione. È questo il dato principale emerso dalla ricerca demoscopica  presentata da Roberto Weber e realizzata su un campione di 1200  cittadini maggiorenni. Alla domanda “Alcuni sostengono che il Veneto  dovrebbe diventare uno Stato Indipendente. Altri sostengono che deve  rimanere una regione d’Italia. Lei ritiene che sia opportuno  interpellare, attraverso un referendum, i cittadini su tale quesito?â€,  la maggioranza (55%) ha risposto che è opportuno organizzare un  referendum. Il 73% dei veneti, inoltre, ha dichiarato la propria  intenzione a recarsi alle urne.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Plebiscito.eu - I veneti vogliono il referendum sull’indipendenza della regione. È questo il dato principale emerso dalla ricerca demoscopica  presentata da Roberto Weber e realizzata su un campione di 1200  cittadini maggiorenni. Alla domanda “Alcuni sostengono che il Veneto  dovrebbe diventare uno Stato Indipendente. Altri sostengono che deve  rimanere una regione d’Italia. Lei ritiene che sia opportuno  interpellare, attraverso un referendum, i cittadini su tale quesito?â€,  la maggioranza (55%) ha risposto che è opportuno organizzare un  referendum. Il 73% dei veneti, inoltre, ha dichiarato la propria  intenzione a recarsi alle urne.			
			Continua a leggere
			Dal 16 al 21 marzo il referendum con votazione elettronica per l'indipendenza del Veneto
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:06 Gianluca Busato, Presidente Comitato Referendario Plebiscito.eu - Il comitato referendario per l’indipendenza del Veneto Plebiscito.eu comunica che domenica 16 marzo 2014 dalle ore 7 alle ore 22 e da lunedì 17 a venerdì 21 marzo dalle ore 9 alle ore 18 è indetto il Referendum per l’indipendenza del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Presidente Comitato Referendario Plebiscito.eu - Il comitato referendario per l’indipendenza del Veneto Plebiscito.eu comunica che domenica 16 marzo 2014 dalle ore 7 alle ore 22 e da lunedì 17 a venerdì 21 marzo dalle ore 9 alle ore 18 è indetto il Referendum per l’indipendenza del Veneto.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    