Musei civici di Vicenza, ingresso gratuito per residenti ogni prima domenica del mese: ma ora serve il biglietto
Sabato 6 Gennaio 2018 alle 09:16
Allo Iat di piazza Matteotti o alla biglietteria del Museo naturalistico archeologicoDa domenica 7 gennaio, come tutte le prossime prime domeniche del mese fino ad aprile, i residenti a Vicenza e provincia che intendono entrare gratuitamente a Palazzo Chiericati e al Museo naturalistico archeologico dovranno munirsi dell'apposito biglietto gratuito allo Iat di piazza Matteotti o alla biglietteria del Museo naturalistico archeologico (polo museale di Santa Corona). Non sarà più sufficiente, pertanto, esibire direttamente all'ingresso il documento che attesta la residenza per usufruire della gratuità offerta dal Comune di Vicenza.
Continua a leggereFuturo museo del giocattolo al Chiericati ma anche no, tra dimenticanze di Giovanni Villa e mancanza di spazi: per Bulgarini uscente all'ex Fiera ai Giardini Salvi meglio ristorante
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 18:07
Una notizia apparsa qualche giorno addietro sulla stampa locale ma anche in altre testate, mi suscita non poco interesse sia per l'argomento, il giocattolo, anzi una straordinaria collezione di giocattoli, sia per come viene proposta ai vicentini. Infatti la signora Anna Rosazza, attuale proprietaria della collezione, e il marito ing, Giancarlo Cavalli, purtroppo scomparso 22 anni or sono, "hanno raccolto da metà anni Settanta quanto di meglio c'è sul mercato antiquario a proposito di soldatini di piombo e modelli del periodo 1850-primi Novecento" (Il Giornale di Vicenza con sua foto). Si tratta di circa 5.200 pezzi, probabilmente anche qualche cosa di più.
Continua a leggere
FuoriCentro a Vicenza, sabato 4 novembre finissage della mostra fotografica che chiude il 5 novembre
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 13:32
Il Centro di cultura fotografica di Vicenza e Unione Collector celebrano il successo della mostra fotografica FuoriCentro con un appuntamento speciale che si terrà sabato 4 novembre dalle 17 alle 19 presso gli spazi sotterranei di Palazzo Chiericati. Il finissage di FuoriCentro, che chiuderà domenica 5 novembre con una proroga di oltre un mese rispetto alla data prevista, è l'ultima occasione per visitare la mostra con la guida e l'accompagnamento del direttivo e dei soci volontari del Centro di cultura fotografica che introdurranno i visitatori alla ri-scoperta della periferia industriale ovest di Vicenza attraverso le immagini dei fotografi Rocco Rorandelli, Lavinia Parlamenti e Andrea e Magda.
Continua a leggere
Vicenza apre i suoi gioielli ai visitatori di Van Gogh: biglietti speciali per Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Chiesa di Santa Corona e Museo del Gioiello
Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 15:32
Con l'apertura della mostra "Van Gogh. Tra il grano e il cielo", proposta da Linea d'ombra nel salone della Basilica palladiana di Vicenza da sabato 7 ottobre 2017 a domenica 8 aprile 2018, la città apre i suoi "gioielli", offrendo un biglietto speciale a tutti i visitatori dell'esposizione. Il biglietto unico speciale proposto ai possessori del biglietto della mostra su Van Gogh comprende la visita a Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Chiesa di Santa Corona e Museo del Gioiello al prezzo di 12 euro. Ogni lunedì è inoltre possibile visitare solo Palazzo Chiericati, sede della preziosa pinacoteca comunale oggetto di un recente e innovativo restauro, al prezzo speciale di 5 euro.
Continua a leggere
Cisa, Musei diocesani e Leone Montanari esclusi dal biglietto unico per musei vicentini durante mostra su Van Gogh, Rucco e Baggio di Idea Vicenza: quota richiesta eccessiva, Variati e Bulgarini sbagliano politica
Sabato 30 Settembre 2017 alle 17:34
Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci nell'aprile 2013 annunciavano il progetto di costituire una Fondazione Unica della Cultura che riunisse "i grandi luoghi culturali della Città ". Due anni e mezzo dopo, scrivono i consiglieri di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio in una nota che pubblichiamo arricchita col video di VicenzaPiu.tv sui momenti salienti dell'incontro odierno con i media locali, questo progetto (proclama) naufragava e veniva sostituito da una nuova proposta dell'Assessore alla Cultura Bulgarini d'Elci: i contratti di rete.
Continua a leggereMusei civici, domenica 1 ottobre torna l'ingresso gratuito a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico
Giovedi 28 Settembre 2017 alle 15:48
Ritorna, con la prima domenica del mese, l'opportunità di visitare gratuitamente Palazzo Chiericati e il Museo Naturalistico Archeologico. Domenica 1 ottobre , quindi, l'accesso sarà libero nelle due sedi museali cittadine che saranno aperte al pubblico dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30). Si potranno ammirare le opere d'arte esposte nella pinacoteca di Palazzo Chiericati; alle 10, inoltre, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci sarà a disposizione per guidare il pubblico alla scoperta delle preziosi collezioni custodite dal museo cittadino.
Continua a leggere
La mostra fotografica "FuoriCentro" allestita a Palazzo Chiericati dal Centro di cultura fotografica è prorogata fino al 5 novembre
Giovedi 21 Settembre 2017 alle 22:06
La mostra fotografica FuoriCentro è stata prorogata fino a domenica 5 novembre con un prolungamento di oltre un mese rispetto alla chiusura prevista per domenica 24 settembre. Dal 27 luglio 2017, giorno dell'inaugurazione, oltre 10.000 persone hanno visitato l'esposizione. E' stata ideata dal Centro di cultura fotografica e da Unione Collector, curata da Pietro Vertamy e realizzata con il sostegno e la collaborazione dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza. Questo successo ha dimostrato l'interesse nella fotografia d'autore come via per comprendere l'evoluzione del territorio.
Continua a leggere
Vicesindaco Bulgarini, quale settimo polo museale d'Italia? Il Chiericati è fuori dai primi 30 musei e il Museo sarebbe Vicenza tutta
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 10:04
Siamo nel dicembre, il giorno 17, del 2015 quando il sito del Comune di Vicenza riporta il testo della conferenza stampa che il vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci e Giovanni Carlo Federico Villa hanno tenuto per illustrare il programma di mostre ed altro ancora per gli anni tra il 2016 e il 2020. Inizia, il testo, con "Vicenza, museo diffuso, capitale dell'arte e della bellezza. Questo è l'obiettivo al quale aspira l'assessorato alla crescita proponendo un programma di mostre tra il 2016 e il 2020" Un programma corposo, direi molto ambizioso, che però, già oggi, settembre del 2017, in parte si è sfaldato e in parte è radicalmente cambiato.
Continua a leggere
A Palazzo Chiericati venerdì 15 settembre gli studenti del Conservatorio Pedrollo in concerto
Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 18:02
Venerdì 15 settembre alle 16 a Palazzo Chiericati si terrà un concerto con gli studenti del Conservatorio "Arrigo Pedrollo" di Vicenza. Verranno eseguite musiche di Bach, Abel, Forqueray, Stradella, Vivaldi e Paganini per violino, viola, violoncello e viola da gamba. Si potrà assistere al concerto con l'acquisto del biglietto che permette la visita della Pinacoteca di Palazzo Chiericati.
Continua a leggere
Presentato a Palazzo Chiericati il progetto cinematografico "I palazzi del potere - Palladio, l'architetto del mondo"
Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 14:48
Sarà realizzato da Magnitudo film, la casa di produzione dei successi Musei Vaticani, Firenze - Uffizi, Basiliche Papali e Raffaello - il principe delle artiDopo il successo mondiale di "Musei Vaticani", "Firenze-Uffizi", "Basiliche Papali" e "Raffaello-il principe delle arti" co-prodotti con Sky e diventati in breve tempo i docu-film d'arte più venduti e distribuiti al mondo (in oltre 60 paesi), Magnitudo film ha presentato oggi nel salone d'onore di Palazzo Chiericati il suo nuovo progetto cinematografico: "I Palazzi del Potere - Palladio, l'architetto del mondo" (qui la scheda tecnica).
Continua a leggere
