Vicenza, quasi un milione di euro di entrate per i Musei civici nel 2016. Bulgarini d'Elci: "e con i prestiti di opere finanziamo anche il restauro e l'acquisto delle cornici"
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 19:50
"Vicenza è una miniera d'oro per quanto riguarda monumenti e musei. Non solo la Basilica Palladiana ma anche gli altri siti storici della città permettono al comune di riempire le casse. Un trend in continua crescita sia pure in una congiuntura economica non favorevole e con un bilancio che viene sforbiciato di anno in anno": questo è il succo di quanto detto oggi dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci in un incontro con la stampa (che qui vi proponiamo integralmente scusandoci per l'audio legato a problemi di funzionamento dell'impianto utlizzato dagli organizzatori per la conferenza stampa, ndr). Gli introiti da biglietti dei Musei civici (Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Chiesa di Santa Corona) non conoscono battute d'arresto, anzi, sfiorano il milione di incassi registrando il quarto record consecutivo dal 2013.
Continua a leggerePalazzo Chiericati, venerdì 17 febbraio al via le aperture serali dalle 20 alle 24
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 17:53
Dopo il successo dell'ingresso gratuito la prima domenica del mese, Palazzo Chiericati si prepara a una nuova importante iniziativa: l'apertura ai visitatori anche in orario serale. La proposta, offerta dall'assessorato alla crescita, riguarda l'accesso alla Pinacoteca cittadina ogni terzo venerdì del mese, dalle 20 alle 24. Lungo il percorso i visitatori saranno accolti da alcune sorprese: momenti di animazione teatrale e musicale ispirati alle collezioni e alle opere esposte allieteranno infatti l'insolita serata al museo. "Una nuova opportunità legata alla valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico vicentino è quella che inaugureremo venerdì 17 febbraio - sottolinea il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci -.
Continua a leggere
Atlante floristico della provincia di Vicenza, sabato la presentazione
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 09:17
Il Comune di Vicenza rende noto che dopo il recente ampliamento della sezione Archeologica con l'allestimento di due nuove esposizioni dedicate alle anfore romane provenienti da Vicenza e ai reperti del Criptoportico di piazza Duomo, il Museo Naturalistico Archeologico, a conferma della vivacità dell'istituzione museale, raggiunge un altro importante traguardo: la pubblicazione dell'Atlante floristico della provincia di Vicenza, uno strumento scientifico indispensabile per una approfondita conoscenza del patrimonio floristico del vicentino, ma anche un sicuro archivio di informazioni per una corretta programmazione e gestione del territorio, in tutte le sue componenti.
Continua a leggere
Per il criptoportico e le anfore romane di Vicenza due nuove sezioni espositive al Museo Naturalistico Archeologico
Lunedi 5 Dicembre 2016 alle 18:08
Comune di VicenzaDi fronte a manufatti risalenti a epoche lontane è inevitabile provare emozione, curiosità , interesse, lo stesso stupore che suscitano le due nuove sezioni permanenti che arricchiscono ora l'impianto espositivo del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza. Si tratta di due nuove aree tematiche dedicate alle anfore romane rinvenute a Vicenza e ai reperti del criptoportico. Grazie ad esse, in sinergia con i percorsi di Vicenza romana dislocati all'esterno del museo, si aprono nuove potenzialità per la didattica e la comprensione dello sviluppo della città antica. Continua a leggere
Eventi, visite e laboratori in programma a Vicenza nella Notte europea dei Musei
Martedi 17 Maggio 2016 alle 14:29
Comune di VicenzaLa Notte dei Musei offrirà sabato 21 maggio l'opportunità di visitare, gratuitamente o spendendo solo 1 euro, le sedi museali della città dalle 20 alle 24. Inoltre visite guidate, laboratori ed eventi renderanno l'esperienza ancora più interessante e curiosa.
La dodicesima edizione dell'iniziativa, promossa dal Consiglio d'Europa e sostenuta a livello nazionale dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) aprirà le porte della Pinacoteca di palazzo Chiericati con offerta libera minima di un euro come sperimentato già nel 2015: la somma raccolta sarà destinata ad restauro di un'opera che verrà esposta nella restaurata ala novecentesca. Continua a leggere
Darwin day, il 12 febbraio al Museo Naturalistico Archeologico
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 15:24
Comune di VicenzaIl 12 febbraio, in occasione dell'anniversario della data di nascita di Charles Darwin (1809-1882), giorno nel quale moltissime associazioni e istituti scientifici ricordano con eventi specifici questo grande scienziato, il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza organizza la presentazione, a ingresso libero, del n. 18 della rivista “Natura Vicentinaâ€. Alle 20.30 nella sala conferenze del Museo, per il Darwin day, verranno presentati al pubblico i 6 lavori raccolti nell'ultimo numero della rivista, preceduta da un intervento dal titolo “Charles Darwin, collezionista di fatti e di carabidiâ€, di Silvano Biondi, autore anche del primo articolo che apre la raccolta. Continua a leggere
A Natale Vicenza "regala" una visita ai musei cittadini
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 16:28
Continua l'attività di promozione del Centro Storico della città di Vicenza da parte dell'Amministrazione, questa volta con un biglietto ridotto per visitare le realtà museali comunali della città . Un'iniziativa esclusiva per i residenti del Comune e della Provincia di Vicenza, che grazie a questa speciale offerta Natalizia potranno acquistare un biglietto da 4 euro con cui sarà possibile visitare il Teatro Olimpico, l'esposizione permanente della pinacoteca di Palazzo Chiericati, Santa Corona, il Museo Naturalistico Archeologico e il Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Continua a leggere
“I Colli Berici”, sabato 10 ottobre presentazione del libro di Reginaldo Dal Lago e Alberto Girardi
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 15:57
Comune di VicenzaÂ
Sarà presentato sabato 10 ottobre alle 16.30 al Museo Naturalistico Archeologico, nella sala conferenze dei chiostri di Santa Corona, il libro "I Colli Berici" scritto da Reginaldo Dal Lago e Alberto Girardi e appena pubblicato da CIERRE edizioni. A moderare l'incontro sarà Claudio Povolo, ordinario di storia moderna presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Ca' Foscari di Venezia.
Continua a leggereMuseo Naturalistico Archeologico: i cetrioli dell'Orto ai tempi dei Romani
Giovedi 13 Agosto 2015 alle 16:30
Comune di Vicenza
Nell'Orto ai tempi dei Romani, allestito al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza si susseguono le fioriture delle piante aromatiche e gli ortaggi crescono e maturano. L'orto nasce in concomitanza con l'avvio di Expo Milano "Nutrire il pianeta. Energia per la vita". Dal mese di maggio anche il museo di contra' Santa Corona ha voluto dare il suo contributo con un apposito percorso didattico, per far conoscere più da vicino alcuni aspetti legati al cibo.
Continua a leggere
Cavallette e grilli, al Museo Naturalistico Archeologico il 15 maggio
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 15:58
Comune di Vicenza - Venerdì 15 maggio alle 21 incontro pubblico ai chiostri di Santa Corona: “L'importanza della conservazione della Natura. Ruolo dell' IUCN e del Museo Naturalistico di Vicenzaâ€. Si parlerà di cavallette e grilli nel fine settimana al Museo Naturalistico Archeologico di contra' S. Corona 4 dove da venerdì 15 a domenica 17 maggio sarà ospitato un appuntamento scientifico internazionale che coinvolgerà sette membri dell'IUCN (International Union for Conservation of Nature), organizzazione non governativa con sede in Svizzera, il cui scopo è la conservazione della natura.
Continua a leggere

