Archivio per tag: Museo Diocesano
Categorie: Mostre
Museo Diocesano di Vicenza
Il tema del Festival Biblico 2016 è “Giustizia e pace si bacerannoâ€, per cui il tema della pace legata alla giustizia si impone nella riflessione e negli incontri di quest’anno e il Museo Diocesano “Pietro G. Nonis†di Vicenza interviene con una mostra assolutamente unica e particolare. Don Adriano Campiello, attuale parroco di Castelvecchio e Cerealto, ha dedicato la sua vita a raccogliere schegge delle bombe che hanno seminato morte nel nostro territorio vicentino durante la Grande Guerra 1915-18. Da questi terribili mezzi di morte, grazie ad un genio artistico senza pari, ne ha ricavato delle scene evangeliche, che parlano di pace, di amore e di vita. Continua a leggere
"Schegge di Vangelo, da frammenti di morte a racconti di vita" è la mostra in occasione del Festival Biblico con le opere di Don Adriano Campiello
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 15:08
Il tema del Festival Biblico 2016 è “Giustizia e pace si bacerannoâ€, per cui il tema della pace legata alla giustizia si impone nella riflessione e negli incontri di quest’anno e il Museo Diocesano “Pietro G. Nonis†di Vicenza interviene con una mostra assolutamente unica e particolare. Don Adriano Campiello, attuale parroco di Castelvecchio e Cerealto, ha dedicato la sua vita a raccogliere schegge delle bombe che hanno seminato morte nel nostro territorio vicentino durante la Grande Guerra 1915-18. Da questi terribili mezzi di morte, grazie ad un genio artistico senza pari, ne ha ricavato delle scene evangeliche, che parlano di pace, di amore e di vita. Continua a leggere
Categorie: Sanità, Arte
Lucio Turra, presidente di Ipab, parla alle telecamere di VicenzaPiùTv di un aspetto sconosciuto ai vicentini della nota casa di riposo. Oltre al patrimonio economico, Ipab ne vanta anche uno artistico, che Turra definisce "una chicca". Duecento quadri (esposti anche al Museo Diocesano), il Boccalotti, l'oratorio delle monache, l'oratorio delle zitelle, la residenza Proti Vajenti Malacarne in pieno centro città , i chiostri di San Pietro, sono solo alcune delle opere d'arte motivo di orgoglio per Ipab. Continua a leggere
Lucio Turra parla a VicenzaPiùTv del patrimonio artistico di Ipab
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 19:55Lucio Turra, presidente di Ipab, parla alle telecamere di VicenzaPiùTv di un aspetto sconosciuto ai vicentini della nota casa di riposo. Oltre al patrimonio economico, Ipab ne vanta anche uno artistico, che Turra definisce "una chicca". Duecento quadri (esposti anche al Museo Diocesano), il Boccalotti, l'oratorio delle monache, l'oratorio delle zitelle, la residenza Proti Vajenti Malacarne in pieno centro città , i chiostri di San Pietro, sono solo alcune delle opere d'arte motivo di orgoglio per Ipab. Continua a leggere
Categorie: Mostre
Museo Diocesano Vicenza
Domenica 18 ottobre inaugurava al Museo Diocesano la Mostra “Orologi rinascimentali. Tra potere e prestigio. Quando per misurare il tempo bastava una sola lancettaâ€. Ideata dalla Gioielleria Soprana e dalla Gioielleria Sorelle Ronco e sponsorizzata dalla maison orologiera MeisterSinger, l’esposizione nasce dalla presenza, presso il Museo Diocesano di Vicenza, di un dipinto del vescovo Matteo Priuli ritratto con la mano destra appoggiata sopra ad un orologio simbolo di potere e prestigio, un gesto dal grande sapore di innovazione e modernità . Recentemente, alcuni studiosi hanno avuto modo di studiare il dipinto, al momento è al vaglio l’ipotesi di un’importante attribuzione all’ambito veronesiano. Continua a leggere
Prorogata la mostra "Orologi Rinascimentali" visto il successo
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 17:54
Domenica 18 ottobre inaugurava al Museo Diocesano la Mostra “Orologi rinascimentali. Tra potere e prestigio. Quando per misurare il tempo bastava una sola lancettaâ€. Ideata dalla Gioielleria Soprana e dalla Gioielleria Sorelle Ronco e sponsorizzata dalla maison orologiera MeisterSinger, l’esposizione nasce dalla presenza, presso il Museo Diocesano di Vicenza, di un dipinto del vescovo Matteo Priuli ritratto con la mano destra appoggiata sopra ad un orologio simbolo di potere e prestigio, un gesto dal grande sapore di innovazione e modernità . Recentemente, alcuni studiosi hanno avuto modo di studiare il dipinto, al momento è al vaglio l’ipotesi di un’importante attribuzione all’ambito veronesiano. Continua a leggere
Categorie: Musei, Mostre
Comune di Vicenza - Sabato 16 maggio si terrà l’undicesima edizione della “Notte dei museiâ€, l’iniziativa rivolta agli amanti dell’arte, promossa dal Consiglio d’Europa e sostenuta a livello nazionale dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT). Vicenza aderisce all’iniziativa aprendo gratuitamente dalle 20 alle 24 (ultima entrata ore 23.30) le porte del Museo Naturalistico Archeologico, del Museo del Risorgimento e della Resistenza e del Museo della Scienza e della Tecnica “A. Rossi†(quest’ultimo dalle 21 alle 24), mentre per il Museo Diocesano, il Palladio Museum, le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari l’accesso prevede il biglietto a 1 euro.
Continua a leggere
"Notte dei musei", il 16 maggio si terrà l'undicesima edizione
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 21:07
Nel fine settimana arrivano le "Invasioni digitali"
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 20:27
25 e 26 aprile: ritornano a Vicenza le “Invasioni digitali”
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 22:52
Quest'anno, per la prima volta, gli "invasori" visiteranno non solo mostre temporanee e collezioni cittadini, ma anche l'interno dei depositi museali di palazzo Chiericati, da dove diffonderanno e condivideranno in tempo reale nei social network foto e commenti, utilizzando gli hashtag ufficiali dell'evento: #InvasioniDigitali #InvadiamoVicenza #PalazzoChiericati #MuseoDiocesanoVicenza #PalazzoLeoniMontanari. Continua a leggere
Scienza e arte per scoprire il volto di Dio
Martedi 14 Aprile 2015 alle 19:59
Massimo Cacciari venerdì a Vicenza
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 23:05
Al Museo Diocesano "Pasqua in arte per interpretare la Gloria"
Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 19:42
Sabato 21 "Buon compleanno Bach" a Vicenza
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 15:34