Martedi 21 Aprile 2015 alle 23:54
Comune di Vicenza - Con "Esplorando la notte abitata" la compagnia del Theama Teatro si prepara a svelare, il 2 e 3 maggio, a Palazzo Chiericati a Vicenza, i misteri della volta celeste in due notti dedicate alle stelle e ai loro visionari indagatori, tra scienza, divertimento e poesia.
"Il progetto "Esplorando la notte abitata" si collega per affinità tematica ai notturni della grande mostra in Basilica Palladiana, un tema che qui si declina in un evento teatrale dall'interessante matrice storico-astronomica - commenta il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci -.
Continua a leggere
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 22:30
Conservatorio Arrigo Pedrollo - Un'offerta culturale ampia e coordinata, un messaggio trasversale e indirizzato alal città ma anche al crescente turismo d'arte. Il Conservatorio Arrigo Pedrollo, in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana presenta il cartellone dei "Notturni per Vicenza": sette concerti da marzo a maggio a palazzo Cordellina alle 19 legati ai temi della mostra firmata da Linea d'omrba e proposta in Basilica Palladiana.
Continua a leggere
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 21:12
Comune di Vicenza - Presente nove volte alla Biennale di Venezia, l'ultima nel 2011, Piero Guccione, siciliano di Scicli, zona sud-orientale dell'isola, è unanimemente considerato uno dei maggiori pittori italiani contemporanei. Nato nel 1935, compie dunque ottant'anni e per questa occasione la Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati a Vicenza ospita, a cura di Marco Goldin, sedici sue opere scelte, quasi tutte di grande formato, con date che vanno dal 1990 al 2014.
Continua a leggere
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 19:12
Comune di Vicenza - Presente nove volte alla Biennale di Venezia, l'ultima nel 2011, Piero Guccione, siciliano di Scicli, zona sud-orientale dell'isola, è unanimemente considerato uno dei maggiori pittori italiani contemporanei. Nato nel 1935, compie dunque ottant'anni e per questa occasione la Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati a Vicenza ospita, a cura di Marco Goldin, sedici sue opere scelte, quasi tutte di grande formato, con date che vanno dal 1990 al 2014.
Continua a leggere
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 16:24
Comune di Vicenza - Ha espresso grande compiacimento non solo per la mostra di palazzo Chiericati dedicata al grande maestro spagnolo, ma anche per la vivacità del centro storico di Vicenza che è tornato a visitare dopo 20 anni, il console generale di Spagna a Milano, Antonio Cosano Pérez, oggi in città con il console aggiunto di Spagna a Milano e direttrice dell'Ente Spagnolo del Turismo, Maite de la Torre Campo, per visitare l'esposizione "Antonio López GarcÃa. Il silenzio della realtà . La realtà del silenzio", curata da Linea d'ombra.
Continua a leggere
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 16:19
Linea d'ombra - Un'offerta culturale ampia e coordinata, un messaggio trasversale e indirizzato alal città ma anche al crescente turismo d'arte. Il Conservatorio Arrigo Pedrollo, in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana presenta il cartellone dei "Notturni per Vicenza": sette concerti da marzo a maggio a palazzo Cordellina alle 19 legati ai temi della mostra firmata da Linea d'omrba e proposta in Basilica Palladiana.
Continua a leggere
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 11:34
Comune di Vicenza - Una Festa della donna all'insegna dei grandi eventi culturali, quella proposta per quest'anno dalla città di Vicenza.
Per rendere omaggio al pubblico femminile, infatti, domenica 8 marzo Linea d'ombra ha previsto delle riduzioni sui biglietti di ingresso alla mostra ospitata in Basilica palladiana "Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento", acquistati direttamente in cassa.
Continua a leggere
Domenica 22 Febbraio 2015 alle 18:07
Comune di Vicenza - Fino all'8 marzo 2015, la Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati ospita, insieme alle personali di quattro affermati artisti italiani (Silvio Lacasella, Matteo Massagrande, Giuseppe Puglisi e Piero Zuccaro), la grande mostra " Antonio López GarcÃa. Il silenzio della realtà . La realtà del silenzio", curata da Marco Goldin e organizzata da Linea d'ombra in collaborazione con il Comune di Vicenza.
A distanza di quarantadue anni torna in Italia un'esposizione dedicata a López GarcÃa, ma per la prima volta in un museo pubblico (nel 1972 era stata la Galleria Galatea di Torino a ospitare una sua personale).
Continua a leggere
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 21:50
Linea d'ombra - Gentili amici di Linea d'ombra, sollecitati in questo senso anche da molti tra voi, ecco un'iniziativa che abbiamo pensato per tutti coloro che intendono trascorrere la giornata, e soprattutto la serata di San Valentino, il prossimo 14 febbraio, visitando Tutankhamon Caravaggio Van Gogh in Basilica Palladiana a Vicenza. Quel giorno la mostra resterà aperta fino a mezzanotte (chiusura biglietteria alle ore 23) e i biglietti, anche per le nuove fasce orarie, sono prenotabili tramite il call center (0422-429999) o il nostro sito (https://biglietto.lineadombra.it).
Continua a leggere
Sabato 20 Dicembre 2014 alle 19:17
The Framers -
 Nove capolavori trascritti in note in occasione della mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento". The Framers è un'idea che nasce dalla collaborazione tra il batterista Phil Mer, laureato in storia dell'arte ed eclettico talento dello strumento che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Pino Daniele, Malika Ayane, Francesco Renga, Pooh, e Andrea Lombardini, uno dei più originali bassisti elettrici europei, laureato in estetica musicale ed autore, insieme a Phil, delle composizioni che il gruppo propone.
Continua a leggere