Caretta a Zaia: intervenga sui troppi cervi del Cansiglio prima che sia troppo tardi
Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 22:55
Maria Cristina Caretta, Presidente Associazione Cacciatori Veneti CONFAVI - In qualità di Presidente dell'Associazione Cacciatori Veneti-Confavi ho ritenuto necessario scrivere al Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, perchè intervenga tempestivamente per affrontare con serietà il problema del sovraffollamento dei cervi nel Cansiglio.
Continua a leggereMaria Cristina Caretta scrive a tutte le associazioni venatorie del Veneto
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 14:46
Maria Cristina Caretta Presidente Associazione Cacciatori Veneti CONFAVI - Come da accordi assunti nel corso delle riunioni tenutesi a Thiene il 26 giugno, 5 e 9 luglio u.s., tra i responsabili regionali delle associazioni venatorie del Veneto, è stata inviata alla Regione del Veneto una lettera sottoscritta dai responsabili regionali delle sopracitate associazioni, datata 9 luglio u.s., con la quale si chiedevano chiarimenti sulle conseguenze dell’applicazione della sentenza della Corte costituzionale n. 139/2013.
Continua a leggere
Associazione cacciatori veneti: Federcaccia non ammette il fallimento
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 14:45
Associazione Cacciatori Veneti - Confavi  - Davvero singolare il comunicato di Federcaccia del Veneto con il quale afferma di chiudere ogni forma di collaborazione con l'Associazione Cacciatori Veneti-Confavi. Esilarante se si pensa che il comunicato di Federcaccia del Veneto viene emanato dopo che, su iniziativa della Presidente dell'Associazione Cacciatori Veneti-Confavi Maria Cristina Caretta, si sono riuniti a Thiene in data 26 giugno, 5 luglio, 9 luglio e 16 luglio, i dirigenti di tutte le associazioni venatorie del Veneto (tranne Arcicaccia).
Continua a leggere
I cacciatori veneti raccolgono 17.000 firme contro l'assessore regionale Stival
Martedi 16 Luglio 2013 alle 14:54
Associazione Cacciatori Veneti CONFAVI - L’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI ha chiesto un incontro al Presidente della Giunta regionale del Veneto, dott. Luca Zaia, per consegnare la Petizione popolare che ha raccolto, in poco più di un mese, oltre 17.000 firme di sottoscrittori che chiedono al Presidente della Giunta regionale la revoca delle deleghe all’assessore Daniele Stival con la sua contestuale rimozione dalla Giunta regionale.
Continua a leggere"Quale futuro per la caccia in Veneto", ne hanno parlato oggi Berlato, Matteoli e Caretta
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 23:26
L'incontro sulla caccia e sulla cultura rurale dal titolo "Quale futuro per la caccia in Veneto" che è iniziato alle 20,30 circa al Viest Hotel è stato organizzato dall'Associazione Cacciatori Veneti-Confavi in collaborazione con l'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale - Onlus e la Fondazione per la Cultura rurale - Onlus.
Continua a leggere

