Federica Pellegrini argento ai Mondiali. Zaia: orgoglio del Veneto, complimenti per talento e forza
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 11:30
Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, si complimenta con Federica Pellegrini, che ha vinto la medaglia d’argento nei 200 stile libero ai mondiali di nuoto in corso a Barcellona. “E’ un orgoglio del Veneto†ha concluso Zaia.
Continua a leggereZaia: sì al maxi prestito paga-debiti in sanità, pagheremo 7 mila fornitori
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 19:24
Bollino verde alla sanità veneta per i Livelli Essenziali di Assistenza
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 18:01
Zaia con Marchionne: Italia è incompatibile con la libera impresa
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 17:01
Nuovo ospedale Padova, Zaia chiede finanziamento a Lorenzin, Saccomanni e Zanonato
Martedi 30 Luglio 2013 alle 19:56
Innovazione: Zaia ricorda il padre di tutti i microchip, il vicentino Faggin
Martedi 30 Luglio 2013 alle 15:38
Zaia con Confartigianato: il problema del credito alle Pmi sta diventando drammatico
Martedi 30 Luglio 2013 alle 14:38
Regione Veneto - “Condivido l’allarme sul credito lanciato da Confartigianato Veneto e da Confapi: l’effetto congiunto dei mancati pagamenti da parte della Pubblica amministrazione e di un sistema creditizio che rende i finanziamenti sempre più scarsi e costosi, sta letteralmente strangolando il sistema della piccole e medie imprese veneteâ€.
Continua a leggereL'Associazione Italiana Diabetici denuncia lo smantellamento della rete in Veneto
Martedi 30 Luglio 2013 alle 11:22
Raduno Trevisani nel Mondo, Zaia: modello di integrazione da seguire
Lunedi 29 Luglio 2013 alle 14:00
Zaia: Veneto quart'ultimo nel lavoro nero, sperimentare subito qui l'aliquota unica
Sabato 27 Luglio 2013 alle 15:03
Regione Veneto - "Dai dati resi noti oggi dalla Cgia di Mestre sul lavoro nero (Veneto soltanto quart'ultimo nella classifica) emerge che la nostra regione non è quella plaga di evasori e datori di lavoro irregolare che troppo spesso molta pubblicistica facilona ama dipingere. E si dimostra che le prime vittime di uno stato che al Sud si è dissolto sono proprio i giovani del meridione che, come testimonia il recente rapporto Svimez, emigrano al pari degli extracomunitari. Come italiani dovremmo vergognarci".
Continua a leggere