Archivio per tag: Luca Coletto
Categorie: Sanità
Regione Veneto - In 3.400 farmacie italiane, 350 delle quali in Veneto, si tiene sabato 8 febbraio la XIV Giornata del Banco Farmaceutico, iniziativa attraverso la quale vengono raccolti farmaci da banco che poi vengono consegnati in gestione a enti assistenziali operanti sul territorio della raccolta per assistere famiglie indigenti che non possono comperarsi nemmeno un antipiretico o un antidolorifico.
Continua a leggere
Sabato nelle farmacie si raccoglieranno farmaci per gli indigenti
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 16:50
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Una struttura sanitaria come la rete dei Pronto Soccorso in Veneto, che accoglie poco meno di 2 milioni di pazienti l’anno ed eroga circa 13 milioni di prestazioni, all’efficienza clinica deve unire la capacità relazionale con le persone nelle sale d’attesa, siano essi familiari o malati, e mettere tutti nelle migliori condizioni per affrontare un momento difficile e carico d’ansia come la presenza in una struttura d’emergenza.
Continua a leggere
Pronto soccorso veneti: arrivano gli steward, wi-fi, tabelloni elettronici e comfort vari
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 16:11
Inaugurata a Santorso la nuova unità "Degenza a Didattica Integrata"
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 11:08
Sanità, Coletto: gli stipendi ai dipendenti del servizio sanitario saranno regolarmente pagati
Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 11:01
Categorie: Sanità, informatica
Regione Veneto - La digitalizzazione della sanità è uno dei parametri più prestigiosi e qualificanti del settore in Italia e nel mondo. In questo quadro le aziende venete si collocano ad una media di 2,86 che risulta superiore a quella media delle strutture italiane (392 quelle esaminate) pari a 1,61 ma anche superiore a quella delle strutture sanitarie europee (1.144 quelle esaminate) che si collocano al 1,95.
Continua a leggere
Sanità, è veneto il record europeo per la digitalizzazione
Sabato 11 Gennaio 2014 alle 13:50
A Padova trapianto fegato ok su vicentina di 11 anni, Zaia: grazie a genitori donatore romano
Domenica 29 Dicembre 2013 alle 11:40
Si è concluso alle 9 di stamattina, dopo sette ore d'intervento, il trapianto di fegato su una bambina vicentina di 11 anni che ha ricevuto l'organo da un bimbo di 8 anni deceduto a Roma. L'operazione è stata effettuata dall'equipe di professor Umberto Cillo all'Azienda Ospedaliera di Padova ed è tecnicamente riuscita. La prognosi, com'è naturale, è riservata.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Sono ben 33 i parametri “di qualità †che costituiranno gli Obiettivi di Salute e di Funzionamento dei servizi nel 2014 per le Ullss, le Aziende Ospedaliere e l’Istituto oncologico Veneto. Li ha fissati la Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore Coletto. "E’ una delibera di grande significato – ha sottolineato il Presidente della Regione Luca Zaia – perché spingiamo i nostri managers a concentrarsi su obiettivi precisi, tanti e qualificanti, tutti rivolti al miglior servizio ai cittadini e al miglior utilizzo dei finanziamenti.
Continua a leggere
Fissati obiettivi di salute 2014 per managers veneti. Zaia: lontani dai pasticci di Roma
Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 14:50
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Per il Veneto è un momento di grande gioia e orgoglio, perché il riconoscimento più importante della nostra capacità di fare buona sanità a costi ragionevoli è venuto dai colleghi Presidenti di Regione, che ringrazio uno per uno, favorevoli e contrari. E’ una vittoria in una battaglia che conduciamo da anni, ma è anche la vittoria dei nostri managers, medici, infermieri, operatori di ogni livello, che quotidianamente contribuiscono con il loro lavoro a rendere il loro Veneto esempio nazionaleâ€.
Continua a leggere
Costi standard sanità, il Veneto tra le regioni benchmark: Zaia e Coletto esultano
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 16:42
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Il Veneto è la Regione italiana che spende meno in assoluto per l’acquisto di farmaci ospedalieri rispetto alla popolazione assistita. Il riconoscimento viene dalla “Analisi territoriale comparativa nell’acquisto dei farmaci ospedalieriâ€, elaborata dall’Autorità Governativa per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture.
Continua a leggere
In Veneto i farmaci ospedalieri meno costosi d'Italia
Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 11:39
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Minori accessi al pronto soccorso, riduzione dei ricoveri e delle visite specialistiche con una forte diminuzione di stress per i malati cronici di scompenso cardiaco e per i loro famigliari. Questi, in sintesi, i positivi effetti che può produrre l’introduzione del telemonitoraggio e della telemedicina nell’assistenza ai pazienti cronici del Veneto.
Continua a leggere
Telemedicina, gli ottimi risultati per i pazienti cronici del Veneto
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 14:33