Archivio per tag:  Laura Marinoni
	
	
			
							
					Categorie: Musica, Teatro				
			
			
			
							
				 Teatro Comunale di Vicenza
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza
Prosegue in gennaio anche la rassegna Luoghi del Contemporaneo-Prosa del Teatro Comunale di Vicenza con “Amore ai tempi del coleraâ€, trasposizione teatrale dell’omonimo capolavoro del realismo magico in letteratura di Gabriel Garcia Marquez; lo spettacolo sarà in scena martedì 26 gennaio alle 20.45, al Ridotto, interprete Laura Marinoni. L’appuntamento teatrale si inserisce nel filone di approfondimento artistico e ispirazione da temi letterari, spesso presente e protagonista all’interno della rassegna, caratterizzata anche da momenti di forte introspezione e di impegno civile. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Sul palco del Comunale di Vicenza "Amore ai tempi del colera"
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 18:07 Teatro Comunale di Vicenza
				
			
			
			Teatro Comunale di VicenzaProsegue in gennaio anche la rassegna Luoghi del Contemporaneo-Prosa del Teatro Comunale di Vicenza con “Amore ai tempi del coleraâ€, trasposizione teatrale dell’omonimo capolavoro del realismo magico in letteratura di Gabriel Garcia Marquez; lo spettacolo sarà in scena martedì 26 gennaio alle 20.45, al Ridotto, interprete Laura Marinoni. L’appuntamento teatrale si inserisce nel filone di approfondimento artistico e ispirazione da temi letterari, spesso presente e protagonista all’interno della rassegna, caratterizzata anche da momenti di forte introspezione e di impegno civile. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Teatro Comunale, Albanese: “La cultura è attivatore economico, ma poco interesse dalle istituzioni”
Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 19:35Intervista a Flavio Albanese, Presidente del Teatro Comunale Città di Vicenza
Oggi è stato presentato al teatro nuovo il programma della stagione 2015/2016 alla presenza del Presidente del Teatro Comunale Città di Vicenza Flavio Albanese. Un bilancio che sembra positivo a livello di spettacoli, con una ricca programmazione in calendario, per la danza - punto forte del programma - ma anche per teatro e musica. Unica nota stonata i mancati introiti per questa stagione, dopo la defezione da socio dell'associazione industriale e i tagli imposti dalla Regione Veneto.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    