Archivio per tag: La scuola va a teatro
Categorie: Eventi, Teatro
Comune di Valdagno
Riparte una nuova edizione, la 29^ per l'esattezza, della rassegna “La scuola va a teatroâ€, promossa dal Comune di Valdagno, in collaborazione con La Piccionaia di Vicenza e rivolta agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Valdagno. Saranno infatti circa 2.200 i partecipanti all'edizione 2016, che proporrà , a partire da mercoledì 20 gennaio, un totale di tre spettacoli al Cinema Teatro Super. Continua a leggere
Valdagno, "La scuola va a teatro" a quota 29 edizioni
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 09:29![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/77768_200.jpg)
Riparte una nuova edizione, la 29^ per l'esattezza, della rassegna “La scuola va a teatroâ€, promossa dal Comune di Valdagno, in collaborazione con La Piccionaia di Vicenza e rivolta agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Valdagno. Saranno infatti circa 2.200 i partecipanti all'edizione 2016, che proporrà , a partire da mercoledì 20 gennaio, un totale di tre spettacoli al Cinema Teatro Super. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Comune di Valdagno - Sono ben 28 le edizioni della nota iniziativa "La scuola va a teatro", promossa dal Comune di Valdagno - Assessorato alle Politiche Culturali, in collaborazione con La Piccionaia di Vicenza, già partner della rassegna teatrale Finisterre.
La manifestazione si rivolge da sempre agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città , ma da quest'anno l'invito a prender parte agli spettacoli è stato allargato anche agli istituti comprensivi della valle dell'Agno per un'offerta che ha coinvolto oltre 2.000 ragazzi e ragazze. Continua a leggere
Da 28 anni "La scuola va a teatro" approda a Valdagno
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 10:08![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/69898_200.jpg)
La manifestazione si rivolge da sempre agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città , ma da quest'anno l'invito a prender parte agli spettacoli è stato allargato anche agli istituti comprensivi della valle dell'Agno per un'offerta che ha coinvolto oltre 2.000 ragazzi e ragazze. Continua a leggere