Richiedenti asilo e studenti del liceo Quadri pranzano insieme per festeggiare il Natale
Sabato 24 Dicembre 2016 alle 12:10Pubblicato il 23 dicembre alle 17.06. Aggiornamento con interviste a operatori e "ospiti" del 24 alle 12.10
Si è tenuto oggi, 23 dicembre, il pranzo di Natale nei locali della Parrocchia di San Paolo a Vicenza, che ha visto un gruppo di studenti del liceo Quadri mangiare insieme ai migranti richiedenti asilo. Giunto alla seconda edizione, il pranzo è un'occasione per festeggiare un percorso di integrazione che vede collaborare enti e persone impegnate nei campi dell'educazione e del sociale: insegnanti, studenti delle classi terze, quarte e quinte, migranti di diverse confessioni religiose, operatori della cooperativa Cosep, sacerdoti cattolici. Perno centrale di questo percorso, che arricchisce umanamente tanto gli italiani quanto gli stranieri, è il servizio di alfabetizzazione alla lingua italiana che ogni giovedì pomeriggio alcuni studenti offrono volontariamente ai richiedenti asilo.
Continua a leggere"Riempimi di gioia" arriva all'ottava edizione. Isabella Sala: tutta la città mobilitata
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 13:10
World of Talents, il primo live talent interculturale sbarca a Vicenza
Martedi 13 Dicembre 2016 alle 15:47
"Buone feste, Vicenza": il calendario di eventi natalizi in città
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 13:30
Continua a leggere
La Vaca Mora ha percorso la Vicenza-Schio per solidarietà con l'Africa. E con uno sguardo al futuro della linea, ha detto Achille Variati
Sabato 14 Maggio 2016 alle 18:10
«Il viaggio della vaca mora sulla linea Vicenza - Schio per i Medici con l'Africa Cuamm e a favore del progetto "Prima le mamme e i bambini"», riporta la nota del Comune di Vicenza per il sindaco di Vicenza Achille Variati a cui si aggiunge quella della Provincia per il suo presidente... omonimo: «Grande festa per la Vaca Mora che ha percorso la Vicenza-Schio per solidarietà . Variati: "Una linea da potenziare nell'ottica dell'integrazione ferro-gomma"». Allo scopo benefico per l'Africa si aggiunge, quindi, lo spot per un sistema di trasporto potenziato e integrato su gomma e ferro anche sulla tratta Vicenza - Schio (nel video l'arrivo della Vaca Mora alla stazione di Schio inviatoci da un papà con in braccio la prole festante e a seguire le due note ufficiali con qui il link alle foto, ndr).
Continua a leggereCampo Marzo, "Yoga della risata" in occasione della Giornata Mondiale della Risata per la Pace
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 17:32
“Non rido perché sono felice, ma sono felice perché ridoâ€. Con questo slogan domenica 1 maggio dalle 15 alle 18 a Campo Marzo ci sarà la possibilità di sperimentare lo Yoga della risata. L'iniziativa è stata organizzata in occasione della “giornata mondiale della risata per la paceâ€, celebrata in contemporanea in tutto il mondo per promuovere le tecniche, sperimentate dagli anni ’90, di Madan Kataria, medico indiano ideatore dello “yoga della risataâ€, che dimostra quanto una semplice attività quale il riso prolungato abbia effetti benefici sulla persona e sulla comunità .
Continua a leggere
"L'arte per la pace" si ritrova nella nuova sede Casa per la Pace per comprendere la guerra e imparare la pace
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 17:23
La Casa per la pace, in collaborazione con l'assessorato alla comunità e alle famiglie, ha organizzato, il ciclo di incontri “L'arte della paceâ€, in attesa del Festival Biblico, per comprendere la guerra e imparare a praticare la pace con il dialogo tra le culture e le religioni, la prevenzione e la risoluzione non violenta dei conflitti. Gli incontri, che si terranno nella nuova sede della Casa per la pace in via Porto Godi 2 (laterale di viale Fiume) prenderanno il via lunedì 2 maggio alle 17.30 con la presentazione del trattato “L'arte della pace†(Centro Gandhi Edizioni, Pisa) alla presenza dell'autore professor Alberto L'Abate (IPRI- Rete Corpi Civil di Pace), già docente di “Sociologia della pace†all'Università di Firenze, titolare del Corso di laurea “Operatori di Paceâ€.
Continua a leggere
Vicenza, “StarBene, benessere e psicologia” torna a marzo
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 15:39
Tornano a marzo gli incontri e le consulenze gratuite per invitare il cittadino a prendersi cura di sé, nell'ambito della quarta edizione di “StarBene, benessere e psicologiaâ€, organizzata da Assogevi e da un gruppo di psicologi-psicoterapeuti vicentini, in collaborazione con il Comune di Vicenza e con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Ordine degli psicologi del Veneto, Ulss 6 di Vicenza, Ufficio scolastico territoriale di Vicenza e in partenariato con le associazioni Gemme e Lidap di Vicenza. Continua a leggere
Per i 100 anni di Grazia D'Amico gli auguri dell'amministrazione comunale
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 16:58
La signora Grazia D'Amico, ospite della residenza per anziani di Parco Città , giovedì 14 gennaio ha compiuto 100 anni. Per l'occasione, proprio ieri è stata festeggiata dai parenti e dagli ospiti della struttura ai quali si è unita anche l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che ha portato gli auguri a nome dell'intera amministrazione comunale donando un mazzo di fiori. La signora Grazia è nata a Carpino in provincia di Foggia il 14 gennaio 1916 ed è ospite della residenza per anziani dal 2004. Continua a leggere
Alzheimer: a Vicenza settembre è il mese dell'informazione e della sensibilizzazione
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 16:49