Cosa succede il giorno dopo il sì al referendum: "sogna" Indipendenza Veneta
Martedi 11 Giugno 2013 alle 00:15
Gianluca Busato, Portavoce Indipendenza Veneta - I casi dei Paesi da poco indipendenti dimostrano che un percorso tranquillo e gioioso accompagnerà la nascita della nuova Repubblica VenetaCi siamo ormai. Siamo a un solo voto di distanza dall'indizione del referendum di indipendenza del Veneto, che sarà approvata probabilmente il prossimo 27 giugno 2013 in una sessione straordinaria del Consiglio Regionale del Veneto. Continua a leggere
Referendum, Indipendenza Veneta: siamo disposti ad autofinanziarlo
Domenica 9 Giugno 2013 alle 11:24
Lodovico Pizzati, Segretario Indipendenza Veneta - Entro fine mese il Consiglio Regionale si riunirà per discutere il progetto di legge per indire un referendum sull'indipendenza del Veneto. Le critiche sollevate a questo esercizio di democrazia sono: spreco di denaro, perdita di tempo, giuridicamente fasullo, culturalmente vile. Come leader del movimento che ha ideato e promosso questa iniziativa referendaria ci tengo a rispondere punto per punto a questo coro di dissenso infondato.
Continua a leggere
Residuo fiscale di 20 miliardi, Indipendenza Veneta: "finanzia" una alluvione ogni 5 giorni
Sabato 18 Maggio 2013 alle 01:43
Alessandro Cegalin, Coordinatore Vicenza città Indipendenza Veneta - Ci troviamo, per il terzo anno consecutivo, a dover fronteggiare l'ennesima alluvione. Tutti quanti (dai media ai politici impegnati nelle comunali 2013) danno la colpa all'eccessiva ed incontrollata cementificazione degli ultimi decenni, piuttosto che ai cambiamenti climatici oppure (opzione gettonatissima) alla realizzazione della nuova caserma U.S.A.
Continua a leggere
Indipendenza Veneta al fianco di Variati: no alle sale gioco
Venerdi 19 Aprile 2013 alle 16:06
Mauro Marobin, candidato sindaco di Indipendenza Veneta - «Lo Stato non può fare cassa sulla pelle della gente, soprattutto in un momento di difficile crisi economica: le sale giochi vanno eliminate». Il candidato sindaco di Indipendenza Veneta, Mauro Marobin, prende posizione nei confronti della sentenza del Tar del Veneto che di fatto azzera le linee dettate dal Comune per regolamentare le sale scommesse in città . «I dati parlano chiaro: il gioco d'azzardo, accompagnato dall'illusione di facili vincite, è un fenomeno preoccupante e in costante crescita, e a rimetterci sono le fasce sociali più deboli».
Continua a leggere
Treviso, Bellon: se vinco, nei primi 100 giorni ridaremo il sorriso alla città
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 15:59
Alessia Bellon, Indipendenza Veneta - Oramai i giochi sono fatti per la partecipazione alle prossime elezioni di Treviso e i ranghi sono ben definiti dopo mesi di chiacchiere e teatrini. Possiamo ben dire senza timori di smentite che Alessia Bellon è il candidato più innovativo presente nello scenario trevigiano, la scelta di vero cambiamento per tutta la città .
Continua a leggereTreviso, l'indipendentista Bellon promette: la Tares la pagherà il comune
Martedi 2 Aprile 2013 alle 11:50
Alessia Bellon, Indipendenza Veneta - Mentre il consiglio dei ministri in questi giorni si pronuncerà su un suo slittamento o meno, Alessia Bellon, candidato sindaco di Treviso di Indipendenza Veneta, ha anticipato un punto importante del suo programma elettorale: la Tares non sarà pagata dai cittadini trevigiani, perché se ne farà carico il comune per conto loro.
Continua a leggereIndipendenza Veneta: Barroso ci dà ragione
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 14:14
Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Il diritto internazionale prevede già il diritto di autodeterminazione e non serve modificare i trattati europei per ottenere l’indipendenza del Veneto.
Oggi i quotidiani riportano alcune polemiche sulle risposte di Josè Maria Barroso all’interrogazione dell’europarlamentare Bizzotto sull’indipendenza del Veneto. Sono andato a vedere di cosa si trattava e ritengo che tali polemiche siano fuori luogo.
Continua a leggereBocciatura Ue indipendenza veneta, Lovat: unità tra indipendentisti contro l'eurofascismo
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 22:55
Davide Lovat, esponente di Veneto Stato e candidato a Sindaco al Comune di Vicenza - "La risposta negativa ricevuta dall'On. Mara Bizzotto in UE circa la possibilità attuale di indire un referendum per l'indipendenza del Veneto dimostra che la sola strada istituzionale percorribile per liberare i territori della Repubblica Veneta dalla sovranità della Repubblica Italiana è quella praticata da Veneto Stato attraverso la "Petizione ICEC" da un milione di firme, finalizzata a impegnare gli organi legislativi dell'UE per produrre una norma che consenta di esercitare positivamente il diritto popolare all'autodeterminazione, come peraltro previsto dai trattati internazionali e dalle Dichiarazioni dei diritti delle genti che l'UE ha recepito all'interno del suo ordinamento".
Continua a leggere
Treviso, la candidata indipendendista Bellon in maratona per i quartieri
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 18:23
Indipendenza veneta - Da sabato prossimo parte una nuova sfida nella ... corsa a Cà Sugana per l'elezione del nuovo sindaco di Treviso. Un'iniziativa clamorosa quanto inedita è stata infatti annunciata dal candidato sindaco di Treviso Alessia Bellon, nel corso dell'incontro settimanale con simpatizzanti e cittadini trevigiani, tenutosi mercoledì 20 marzo nella sede cittadina di Indipendenza Veneta.
Continua a leggereIl digiuno indipendentista finisce con un brindisi
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 15:36
Indipendenza Veneta - Anna Durigon e Maurizio Giomo interrompono lo sciopero della fame grazie alla convocazione della commissione referendaria da parte della Regione Veneto. Luca Zaia convoca la commissione tecnica, composta da sei giuristi, per verificare il progetto di legge referendario che consentirà ai veneti di esprimersi sul quesito indipendentista secondo il diritto di autodeterminazione di un popolo.
Continua a leggere
