Archivio per tag: grappa
	
	
			
							
					Categorie: Enogastronomia				
			
			
			
							
				 Anag
				
			
			
			Anag
Tre degustazioni ‘spiritose’ guidate da assaggiatori di Anag Veneto e organizzate in collaborazione con l'Istituto Grappa Veneta, per promuovere una ‘cultura del buon bere’ e la conoscenza del distillato di bandiera alla 50esima edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e distillati che si aprirà domenica 10 aprile a Verona. Gli appuntamenti sono in programma presso lo stand della Regione Veneto lunedì 11 aprile, alle ore 16, per conoscere da vicino la grappa di amarone; martedì 12 aprile, ancora alle ore 16, per degustare la grappa di prosecco e mercoledì 13 aprile, alle ore 14.30, per scoprire uno degli abbinamenti più classici e apprezzati, quello fra grappa e cioccolato, dove sarà protagonista, in particolare, la grappa invecchiata.
			
			
		
		
						
		Vinitaly, tre appuntamenti allo stand della Regione Veneto per delle degustazioni 'spiritose' con Anag Veneto e Istituto Grappa Veneta
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 16:31 Anag
				
			
			
			AnagTre degustazioni ‘spiritose’ guidate da assaggiatori di Anag Veneto e organizzate in collaborazione con l'Istituto Grappa Veneta, per promuovere una ‘cultura del buon bere’ e la conoscenza del distillato di bandiera alla 50esima edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e distillati che si aprirà domenica 10 aprile a Verona. Gli appuntamenti sono in programma presso lo stand della Regione Veneto lunedì 11 aprile, alle ore 16, per conoscere da vicino la grappa di amarone; martedì 12 aprile, ancora alle ore 16, per degustare la grappa di prosecco e mercoledì 13 aprile, alle ore 14.30, per scoprire uno degli abbinamenti più classici e apprezzati, quello fra grappa e cioccolato, dove sarà protagonista, in particolare, la grappa invecchiata.
 
La cultura della grappa vicentina aumenta il pubblico tra twitter e sedute spiritiche
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 14:43 Made in Vicenza - La cultura della grappa diventa social e attira il pubblico. Si è conclusa con un ottimo risultato di presenze e attenzione la tradizionale manifestazione "Distillerie Aperte", organizzata da Made in Vicenza  dal 29 settembre al 6 ottobre e volta a valorizzare la storia e la  cultura del mestiere del grappaiolo. Rispetto all’edizione dell’anno  scorso, si è registrato in particolare un aumento del 20% di partecipazione di giovani sopra i 18 anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Made in Vicenza - La cultura della grappa diventa social e attira il pubblico. Si è conclusa con un ottimo risultato di presenze e attenzione la tradizionale manifestazione "Distillerie Aperte", organizzata da Made in Vicenza  dal 29 settembre al 6 ottobre e volta a valorizzare la storia e la  cultura del mestiere del grappaiolo. Rispetto all’edizione dell’anno  scorso, si è registrato in particolare un aumento del 20% di partecipazione di giovani sopra i 18 anni.			
			Continua a leggere
			Distillerie aperte 2013: il vicentino torna a celebrare la cultura della grappa
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 14:15 Made in Vicenza - Dal 29 settembre al 6 ottobre andrà in scena la tradizionale e attesa manifestazione "Distillerie Aperte", ideata e organizzata da Made in Vicenza,  l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza, per  valorizzare la storia e la cultura legate al mestiere del grappaiolo.  Giunta alla sua XVII edizione, “Distillerie Aperte†aprirà le porte di alcune storiche realtà produttive della provincia vicentina:  Distillerie Dal Toso Rino e figlio di Ponte di Barbarano, Distilleria  F.lli Brunello di Montegalda, Distilleria Li.dia di Villaga, Poli  Distillerie di Schiavon e Distilleria Schiavo di Costabissara.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Made in Vicenza - Dal 29 settembre al 6 ottobre andrà in scena la tradizionale e attesa manifestazione "Distillerie Aperte", ideata e organizzata da Made in Vicenza,  l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza, per  valorizzare la storia e la cultura legate al mestiere del grappaiolo.  Giunta alla sua XVII edizione, “Distillerie Aperte†aprirà le porte di alcune storiche realtà produttive della provincia vicentina:  Distillerie Dal Toso Rino e figlio di Ponte di Barbarano, Distilleria  F.lli Brunello di Montegalda, Distilleria Li.dia di Villaga, Poli  Distillerie di Schiavon e Distilleria Schiavo di Costabissara.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    