Archivio per tag: Giardino Salvi
Categorie: Fatti
Con l'arrivo di settembre e l'autunno ormai alle porte non può mancare la giornata senz'auto che come sempre offre numerose proposte per trascorrere la giornata all'aperto. Passeggiando per Vicenza - vieni in città senza la tua auto è in programma domenica 17 settembre, dalle 10 alle 18, con il divieto di circolazione per i veicoli a motore, con qualsiasi tipo di alimentazione (esclusi solo i veicoli esclusivamente elettrici), in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro.
Continua a leggere
Domenica 17 settembre, Passeggiando per Vicenza - vieni in città senza la tua auto
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 20:27
Categorie: Fatti
Ferragosto all'insegna della cultura: è questa la proposta del Comune di Vicenza che in occasione dell'arrivo della festività dell'Assunta, che cade nel cuore dell'estate, garantisce l'apertura di tutti i Musei civici e della Basilica Palladiana non solo martedì 15 agosto ma anche lunedì 14, solitamente giorno di chiusura. Non mancheranno inoltre gli eventi, con spettacoli teatrali per grandi e bambini, passeggiate culturali, musica e arte inseriti nel cartellone l'Estate a Vicenza. I musei civici e quelli appartenenti al circuito museale cittadino, infine, propongono anche mostre temporanee per tutti i gusti.
Continua a leggere
Ferragosto a Vicenza, musei aperti lunedì 14 e martedì 15 agosto con molte proposte culturali
Martedi 8 Agosto 2017 alle 15:15
Categorie: Fatti
Presentate le feste rock nei quartieri vicentini per il 2017. Le video interviste a Giacomo Possamai e agli organizzatori
Lunedi 22 Maggio 2017 alle 18:18
Riviera Folk Festival, Weekender (From Disco to Disco), Lumen Festival, Ferrock, Jamrock. Ritornano anche quest'anno le feste rock nei quartieri vicentini, un cartellone di concerti live ed eventi collaterali promosso dall'ufficio giovani del Comune di Vicenza in collaborazione con un coordinamento di associazioni che fin dal 1994 promuove l'aggregazione giovanile. Gli eventi sono stati presentati a Palazzo Trissino dal consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Giacomo Possamai. Con lui gli organizzatori delle feste: per Riviera Folk Festival, Nicola Donadello; per Weekender (From Disco to Disco) Massimiliano Trevisan e Carlo Bari, per Lumen Festival, Matteo Graser, per Jamrock Adriano Verneau e Marco Bari.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Una mano che innalza con orgoglio un cartello al cielo, sullo sfondo il Torrione di Piazza Castello e la Porta attraversata da un vecchio tram. "Fiera campionaria di Vicenza. 1-15 settembre 1946" è la scritta stampata a caratteri cubitali al centro del cartello. Era con questa cartolina che il comune di Vicenza pubblicizzava la sua Fiera. La Fiera Campionaria del '46. La prima Fiera in Italia dopo la conclusione della guerra. L'evento che avrebbe dovuto rilanciare la città , martoriata dai bombardamenti, che avrebbe dovuto incanalare la voglia di riscatto dei vicentini, umiliati dall'occupazione tedesca. La Vicenza del dopoguerra è una città viva, capace nel volgere di un decennio di trasformare le macerie di un centro contadino in uno dei più importanti poli industriali d'Italia. Sergio Ortolani e Antonio Cattaneo sono i nomi della ricostruzione: l'architetto e l'ingegnere ai quali venne affidato il compito di dare forma all'ambizione della nostra città .
Continua a leggere
La Fiera Campionaria del '46 a Vicenza: l'ha raccontata Di Lorenzo. Del futuro possibile per il Giardino Salvi ne hanno discusso a Vinova anche Dalla Rosa, Marchi e La Casella
Domenica 19 Marzo 2017 alle 20:04
Categorie: Musica
Si terrà al Giardino Salvi dal 22 al 26 giugno la quarta edizione del Lumen Festival, la rassegna di musica electro, visual design, truck food gourmet and draft beer organizzata, in collaborazione con l'ufficio alle Politiche Giovanili del Comune di Vicenza, dall’associazione ParRock. Il programma, che prevede una accurata selezione dei migliori brani del panorama electro, dance, nu beat, è stato presentato questa mattina dal consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e, per l'associazione ParRock, da Matteo Graser e Leni Zonta.
Continua a leggere
Lumen Festival, dal 22 al 26 giugno al Giardino Salvi una rassegna di musica electro, visual design, truck food gourmet e draft beer
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 14:58
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
Questa mattina il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato i progetti vincitori del bando per la concessione di contributi economici a sostegno delle attività artistico-culturali e ricreative da realizzarsi in vari contesti urbani della città (Campo Marzo, Giardino Salvi, Chiostro di Santa Corona, piazze e altri luoghi del centro storico e dei quartieri) nel corso dell'estate 2016. Erano presenti i rappresentanti del Coro Giovanile di Thiene, Ensemble Vicenza Teatro, Guide Turistiche Autorizzate di Vicenza, Itinerari letterari, La Piccionaia, Naturalis Labor, Società del Quartetto, Società Generale di Mutuo Soccorso, Theama Teatro, Trait d'Union, UBIK, Unione immigrati di Vicenza. Continua a leggere
Attività culturali estive a Vicenza, Bulgarini: quest'anno abbiamo scelto la modalità del bando. Ecco i vincitori
Martedi 14 Giugno 2016 alle 10:46
Questa mattina il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato i progetti vincitori del bando per la concessione di contributi economici a sostegno delle attività artistico-culturali e ricreative da realizzarsi in vari contesti urbani della città (Campo Marzo, Giardino Salvi, Chiostro di Santa Corona, piazze e altri luoghi del centro storico e dei quartieri) nel corso dell'estate 2016. Erano presenti i rappresentanti del Coro Giovanile di Thiene, Ensemble Vicenza Teatro, Guide Turistiche Autorizzate di Vicenza, Itinerari letterari, La Piccionaia, Naturalis Labor, Società del Quartetto, Società Generale di Mutuo Soccorso, Theama Teatro, Trait d'Union, UBIK, Unione immigrati di Vicenza. Continua a leggere
“Express Yourself”, l’11 e 12 aprile torna a Vicenza il festival urbano e freestyle
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 16:38
Ancora una volta il capoluogo berico diventerà punto d'incontro di streetdancers e appassionati di urban culture provenienti da tutt'Italia, che parteciperanno ai workshop con giurie internazionali, alle battle e ai contest. Continua a leggere
"Il Giardino di Alice": domenica 7 settembre lo spettacolo per bambini "La regina delle nevi", al Giardino Salvi
Giovedi 4 Settembre 2014 alle 00:35
"Palladio tra le righe", da Giardino Salvi parte sabato la scoperta delle sue opere meno note
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 17:59
Continua a leggere
Giardino Salvi, domenica 17 agosto "Il Giardino di Alice" e "Cinemambulante"
Domenica 17 Agosto 2014 alle 12:45