VIOFF - Golden taste edition, grande successo per il primo Fuori Fiera in centro storico
Domenica 23 Settembre 2018 alle 15:05
Cittadini, turisti e ospiti della fiera dell'oro fianco a fianco, prima con il naso all'insù, al cospetto della Basilica palladiana illuminata da suggestive immagini che ne hanno valorizzato architetture e candore, poi a ballare in una grande festa di piazza. E' stato questo il clou della lunghissima serata di ieri in cui i tesori di Vicenza sono stati protagonisti di "VIOFF - Golden Taste Edition", il primo Fuori Fiera ideato dal Comune di Vicenza e organizzato in collaborazione con Italian Exhibition Group spa (IEG) per promuovere la città e le sue eccellenze in occasione di VICENZAORO September.Â
Continua a leggereAntonio Pigafetta e una nuova Associazione a Vicenza
Sabato 22 Settembre 2018 alle 10:45
Il mondo conosce bene e ricorda spesso la relazione di Antonio Pigafetta (1491? -1534 ca.) che accompagnò Ferdinando Magellano (480-152) quando intraprese una nuova via, più breve della circumnavigazione dell'Africa per arrivare alle note isole delle Molucche che, allora fornivano una gran quantità di spezie, in particolare noce moscata, pepe, chiodi di garofano. La spedizione del portoghese Magellano fu però patrocinata dalla Spagna di Carlo V, che riteneva interessante proprio la nuova rotta, onde evitare così approdi nel continente africano, che erano in mano dei Portoghesi in virtù del trattato di Tordesillas del 7 giugno 1494.Â
Continua a leggerePiazza dei Signori e il centro storico "vestiti d'oro" con il Fuori Fiera di VicenzaOro
Mercoledi 5 Settembre 2018 alle 13:15
Street food, cultura, musica, un evento in Basilica palladiana con i buyers da tutto il mondo e video mapping sulla facciata del monumento nazionale: la città di Vicenza si prepara ad ospitare nel migliore dei modi sabato 22 settembre il primo Fuori Fiera, denominato "ViOff", di VicenzaOro September, organizzato da Italian Exhibition Group in Fiera di Vicenza.Â
Continua a leggere
14 Agosto, cosa farà Rucco in memoria dei massacri di Pontelandolfo, Casalduni, Campolattaro? O in memoria di Pier Eleonoro Negri...
Martedi 14 Agosto 2018 alle 09:57
Chissà se anche il sindaco Francesco Rucco seguirà l'esempio del suo predecessore Achille Variati e dedicherà la mattinata odierna alla commemorazione dei martiri di Pontelandolfo e Casalduni. Chissà se preferirà stare sotto la lapide sul muro di casa Negri in piazza santo Stefano, o nella nuova piazzetta Pontelandolfo in Borgo Berga di fianco al Tribunale. Ma potrebbe anche fare un'inedita celebrazione in via Pier Eleonoro Negri, una viuzza dei Ferrovieri, che attende da tempo che qualcuno passi a magnificare le gesta dell'illustre concittadino. Oppure, potrebbe restare a casa, in vacanza.
Continua a leggere
Ferragosto, Rucco: "tutti aperti Teatro Olimpico, Musei civici e Basilica palladiana e musica in piazza dei Signori"
Venerdi 10 Agosto 2018 alle 14:36
Palazzo Thiene sia di Vicenza: un'idea per il sindaco Rucco, un dovere per lo Stato. Un gestore privato e la Roi si occupino di gestirlo
Giovedi 2 Agosto 2018 alle 22:56
"L'amministrazione comunale - ha dichiarato oggi il sindaco Francesco Rucco sull'ipotesi che il Comune di Vicenza possa esercitare il diritto di prelazione su Palazzo Thiene che verrà alienato dalla BPVi in Lca - vuole che il palazzo, sede storica della banca, e le sue pregiate collezioni ritornino alla città anche come un risarcimento morale, oltre che culturale, a Vicenza e ai suoi cittadini". Ma la strada da percorrere per questo obiettivo "a prescindere da chi acquisirà immobile e collezioni", un tutt'uno per i vincoli imposti dalla Sovrintendenza, deve tener conto della mancanza delle risorse economiche per gestire un nuovo museo, che, quindi, per il sindaco sarebbe auspicabile che divenisse "un polo espositivo dello Stato".
Continua a leggere
Nuova proposta culturale, Rucco ha incontrato associazioni e istituzioni della città
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 14:59
La sera del 31 luglio il sindaco Francesco Rucco ha incontrato nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino i rappresentanti di una dozzina tra le associazioni e le istituzioni culturali più rappresentative della città . “Ho voluto incontrarvi - ha detto in una nota il sindaco, che ha tenuto per sé la delega alla cultura oltre a quella alla sicurezza - per inaugurare un nuovo modo di fare programmazione culturale in città , all'insegna del lavoro di squadra e della massima condivisione con le realtà del territorio. Ritengo che l'amministratore, anche in questo campo, sia chiamato a dare gli indirizzi politici che i tecnici tradurranno in attività concrete.Â
Continua a leggere
Fondazione di Storia di Vicenza, illustrati i suoi progetti al sindaco Francesco Rucco
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 16:32
Si è svolto ieri 25 luglio nel pomeriggio a Palazzo Giustiniani, in contrà S. Francesco a Vicenza, il consiglio d'amministrazione della Fondazione di Storia di Vicenza presieduto da Paolo Scaroni. Ospite d'onore il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, accomunato a Scaroni nella passione calcistica, come lui stesso ha ricordato aprendo un simpatico siparietto, dagli stessi colori biancorossi e rossoneri, cogliendo così l'occasione per fare un in bocca al lupo al neo presidente del Milan. "La mia - ha detto Rucco - è una visita di cortesia ad una delle più importanti realtà culturali della città , ma è anche il primo approccio, in veste di assessore alla cultura, ad un'istituzione con la quale intendiamo collaborare, magari concorrendo assieme a bandi e progetti che interessino Vicenza e il suo territorio".
Continua a leggere
Piazza Matteotti al buio: Vicenza sempre più "nera"?
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 23:01
Del buio serale in piazza dei Signori e della difficoltà a passeggiarvi per i cittadini ne avevamo già scritto qualche anno fa. Ora anche un'altra grande piazza cittadina è rimasta completamente oscurata lo scorso sabato sera. No, non per scelta della neoeletta amministrazione di centrodestra, ma per un black out all'illuminazione pubblica, anche nelle strade adiacenti, che ha interessato piazza Matteotti (foto). Momenti di apprensione per i passanti, alcune lamentele e piazza che si è rapidamente svuotata delle poche persone presenti.
Continua a leggere
Cultura, Francesco Rucco: "binomio con mondo dell'impresa sempre più importante"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 18:13

