Archivio per tag: Festival NoDalMolin
	
	
Lo scrittore Erri De Luca al Festival NoDalMolin: "antitaliano chi cede sovranità"
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 11:55 Presidio Permanente NoDalMolin - "Qualche buontempone di oggi si permette di chiamare  antiamericana la vostra protesta. Ma non gli viene il dubbio che sia  invece antitaliano chi rinuncia, cede la sovranità del nostro paese non  per alleanza ma per sudditanza? Ho imparato nella mia adolescenza il  sentimento corrosivo della vergogna per il mio luogo allagato dalle  urine delle libere uscite".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin - "Qualche buontempone di oggi si permette di chiamare  antiamericana la vostra protesta. Ma non gli viene il dubbio che sia  invece antitaliano chi rinuncia, cede la sovranità del nostro paese non  per alleanza ma per sudditanza? Ho imparato nella mia adolescenza il  sentimento corrosivo della vergogna per il mio luogo allagato dalle  urine delle libere uscite".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Mercoledì primo dibattito verso la manifestazione del 7 settembre
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Mercoledì primo dibattito verso la manifestazione del 7 settembre
			
			
		
		
						
		Herman Medrano al Festival NoDalMolin Il 28 dibattito su manifestazione 7 settembre
Sabato 24 Agosto 2013 alle 14:40 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Mercoledì primo dibattito verso la manifestazione del 7 settembre
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Mercoledì primo dibattito verso la manifestazione del 7 settembreIl primo fine settimana del Festival NoDalMolin si chiude domenica sera con Herman Medrano and the Groovy Monkeys: già ospite nel 2009, Medrano riporta i suoi pezzi rap carichi di critiche attuali e graffianti sul palco della manifestazione no base.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Prende il via tra una settimana la settima edizione del Festival NoDalMolin che, quest'anno, si chiamerà "Vicenza libera dalle servitù militari". Quel che sette anni fa il commissario Paolo Costa voleva "estirpare alla radice" è oggi uno spazio di democrazia, partecipazione e confronto che ha gettato radici solide e che, come ogni anno, si apre a decine di migliaia di persone che sognano una città libera dalla presenza militare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Prende il via tra una settimana la settima edizione del Festival NoDalMolin che, quest'anno, si chiamerà "Vicenza libera dalle servitù militari". Quel che sette anni fa il commissario Paolo Costa voleva "estirpare alla radice" è oggi uno spazio di democrazia, partecipazione e confronto che ha gettato radici solide e che, come ogni anno, si apre a decine di migliaia di persone che sognano una città libera dalla presenza militare.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Festival NoDalMolin, tra una settimana al via la settima edizione
Venerdi 16 Agosto 2013 alle 12:45 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Prende il via tra una settimana la settima edizione del Festival NoDalMolin che, quest'anno, si chiamerà "Vicenza libera dalle servitù militari". Quel che sette anni fa il commissario Paolo Costa voleva "estirpare alla radice" è oggi uno spazio di democrazia, partecipazione e confronto che ha gettato radici solide e che, come ogni anno, si apre a decine di migliaia di persone che sognano una città libera dalla presenza militare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Prende il via tra una settimana la settima edizione del Festival NoDalMolin che, quest'anno, si chiamerà "Vicenza libera dalle servitù militari". Quel che sette anni fa il commissario Paolo Costa voleva "estirpare alla radice" è oggi uno spazio di democrazia, partecipazione e confronto che ha gettato radici solide e che, come ogni anno, si apre a decine di migliaia di persone che sognano una città libera dalla presenza militare.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    