Lo scrittore Erri De Luca al Festival NoDalMolin: "antitaliano chi cede sovranità"
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 11:55 | 1 commenti
 
				
		Presidio Permanente NoDalMolin - "Qualche buontempone di oggi si permette di chiamare antiamericana la vostra protesta. Ma non gli viene il dubbio che sia invece antitaliano chi rinuncia, cede la sovranità del nostro paese non per alleanza ma per sudditanza? Ho imparato nella mia adolescenza il sentimento corrosivo della vergogna per il mio luogo allagato dalle urine delle libere uscite".
Con queste parole Erri De Luca si presenta ai vicentini che incontrerà sabato 31 agosto alle 16.30 al Festival NoDalMolin.
Lo scrittore, già a Vicenza durante la prima edizione del  Festival, discuterà a ruota libera con i lettori, proprio a partire dai  suoi ricordi d'infanzia nella Napoli militarizzata dagli statunitensi  (la sua lettera completa).
A seguire, la presentazione di "Nemico pubblico. Pecorelle,  lupi e sciacalli", un libro con contributi di Wu Ming, Erri De Luca,  Claudio Calia, Ascanio Celestini e Chiara Sasso che racconta le giornate  di mobilitazione NoTav dell'estate 2012 e la vicenda di Marco, il  ragazzo che chiamò "pecorella" un carabiniere  e che ora andrà a  processo e rischia 3 anni. Saranno presenti alcuni NoTav, lo stesso  Marco Bruno e Claudio Calia, fumettista. 
Infine, la sera, spazio alla musica de I Ministri.  Caratterizzata dalle giubbe napoleoniche, la band ha subito suscitato  scalpore inserendo nel loro primo album "I soldi sono finiti", una  moneta da un euro, per sensibilizzare gli ascoltatori sulla crisi del  mercato musicale. Al Festival NoDalMolin saliranno sul palcoscenico alle  21.30.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    