Archivio per tag: Federica Guidi
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il governo Renzi continua nello smantellamento  dello Stato. Oltre alle orribili leggi (quella elettorale e il "jobs  act" ne sono chiaro esempio) e le cosiddette "riforme" istituzionali  che, combinate tra loro, minano la democrazia alla base, oggi leggiamo  le nuove nomine ai vertici delle aziende "pubbliche" a partecipazione  statale. Dopo la nomina di Federica Guidi come ministro dello  sviluppo, ci ritroviamo Emma Marcegaglia presidente di ENI e Luisa  Todini presidente di Poste (anche se ai presidenti non sono associati i poteri degli amministratori delegati, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il governo Renzi continua nello smantellamento  dello Stato. Oltre alle orribili leggi (quella elettorale e il "jobs  act" ne sono chiaro esempio) e le cosiddette "riforme" istituzionali  che, combinate tra loro, minano la democrazia alla base, oggi leggiamo  le nuove nomine ai vertici delle aziende "pubbliche" a partecipazione  statale. Dopo la nomina di Federica Guidi come ministro dello  sviluppo, ci ritroviamo Emma Marcegaglia presidente di ENI e Luisa  Todini presidente di Poste (anche se ai presidenti non sono associati i poteri degli amministratori delegati, ndr).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il governo dei "padroni", l'opinione: c'è bisogno di una ribellione delle coscienze
Martedi 15 Aprile 2014 alle 09:00 Il governo Renzi continua nello smantellamento  dello Stato. Oltre alle orribili leggi (quella elettorale e il "jobs  act" ne sono chiaro esempio) e le cosiddette "riforme" istituzionali  che, combinate tra loro, minano la democrazia alla base, oggi leggiamo  le nuove nomine ai vertici delle aziende "pubbliche" a partecipazione  statale. Dopo la nomina di Federica Guidi come ministro dello  sviluppo, ci ritroviamo Emma Marcegaglia presidente di ENI e Luisa  Todini presidente di Poste (anche se ai presidenti non sono associati i poteri degli amministratori delegati, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il governo Renzi continua nello smantellamento  dello Stato. Oltre alle orribili leggi (quella elettorale e il "jobs  act" ne sono chiaro esempio) e le cosiddette "riforme" istituzionali  che, combinate tra loro, minano la democrazia alla base, oggi leggiamo  le nuove nomine ai vertici delle aziende "pubbliche" a partecipazione  statale. Dopo la nomina di Federica Guidi come ministro dello  sviluppo, ci ritroviamo Emma Marcegaglia presidente di ENI e Luisa  Todini presidente di Poste (anche se ai presidenti non sono associati i poteri degli amministratori delegati, ndr).			
			Continua a leggere
			Federica Guidi, la voce del padrone
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 19:07 Riceviamo da Giorgio Langella - Uno dei ministri più importanti del governo “Napolitano-Renzi†è certamente Federica Guidi titolare del ministero dello sviluppo economico. Di professione imprenditrice, figlia di Guidalberto Guidi già vicepresidente di confindustria, è stata essa stessa presidente dei giovani imprenditori di confindustria e poi vicepresidente di confindustria. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Riceviamo da Giorgio Langella - Uno dei ministri più importanti del governo “Napolitano-Renzi†è certamente Federica Guidi titolare del ministero dello sviluppo economico. Di professione imprenditrice, figlia di Guidalberto Guidi già vicepresidente di confindustria, è stata essa stessa presidente dei giovani imprenditori di confindustria e poi vicepresidente di confindustria. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    