Archivio per tag: FAI
Categorie: Libri, Fatti
BPVi: 'Roi. La Fondazione demolita', 2* libro denuncia Coviello = (AGI) - Roma, 16 mag. - 'Roi. La fondazione demolita'. E' il secondo libro denuncia di Giovanni Coviello dopo il successo di 'Vicenza. La citta' sbancata', dedicato agli articoli di cronaca coraggiosi e spesso solitari che la testata 'VicenzaPiù'' dedicò addirittura dal 13 agosto 2010 alla crisi incombente e poi drammaticamente esplosa della Banca Popolare di Vicenza, le cui azioni crollarono da 62,5 a 0,10 euro. Il libro ripropone alcuni articoli per cui l'ex Presidente della BPVi, Giovanni Zonin, dimessosi dopo 20 anni dalla Presidenza della Banca nel novembre 2015, ha citato in giudizio lo stesso Coviello chiedendogli un milione di euro di danni. Zonin ha intrapreso l'azione giudiziaria "in qualita' di Presidente del Cda della Fondazione Giuseppe Roi".
Continua a leggere
"Roi. La Fondazione demolita", il 2° libro denuncia di Giovanni Coviello: la recensione dell'AGI
Martedi 16 Maggio 2017 alle 21:39
Categorie: Cultura
Comune di Vicenza
Il Museo naturalistico archeologico di Vicenza, in collaborazione con il gruppo Giovani della delegazione FAI di Vicenza, organizza domenica 24 aprile alle 10 una visita guidata sulle tracce di Paolo Lioy e dei reperti archeologici da lui rinvenuti nei dintorni del lago di Fimon e oggi conservati nelle sale di contra' Santa Corona 4. Seguirà , alle 11, un’escursione in bicicletta che toccherà il lago di Fimon e le colline circostanti dove sono stati condotti i diversi scavi archeologici. Alcune letture aiuteranno i partecipanti a comprendere meglio le ricerche, i reperti, i siti e soprattutto l'importanza culturale e turistica del patrimonio archeologico delle valli di Fimon. Continua a leggere
Il 24 aprile visita al Museo naturalistico e giro in bici a Fimon con il FAI Giovani
Martedi 19 Aprile 2016 alle 14:36
Il Museo naturalistico archeologico di Vicenza, in collaborazione con il gruppo Giovani della delegazione FAI di Vicenza, organizza domenica 24 aprile alle 10 una visita guidata sulle tracce di Paolo Lioy e dei reperti archeologici da lui rinvenuti nei dintorni del lago di Fimon e oggi conservati nelle sale di contra' Santa Corona 4. Seguirà , alle 11, un’escursione in bicicletta che toccherà il lago di Fimon e le colline circostanti dove sono stati condotti i diversi scavi archeologici. Alcune letture aiuteranno i partecipanti a comprendere meglio le ricerche, i reperti, i siti e soprattutto l'importanza culturale e turistica del patrimonio archeologico delle valli di Fimon. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Mostre, Arte
Comune di Vicenza
Tutto esaurito a Palazzo Chiericati in occasione del primo appuntamento con "Un tè nel Novecento".
Domenica 17 gennaio alla conferenza di Stefania Portinari, "Alessandro Ghiotto, collezionista e mecenate: una promenade tra opere e memorie", hanno assistito un centinaio di persone che hanno poi assaporato un tè offerto dall'associazione culturale Fai delegazione Vicenza e da Fai giovani delegazione Vicenza. Continua a leggere
"Un tè nel Novecento", il 24 gennaio seconda conferenza sulla collezione Ghiotto
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 15:45
Tutto esaurito a Palazzo Chiericati in occasione del primo appuntamento con "Un tè nel Novecento".
Domenica 17 gennaio alla conferenza di Stefania Portinari, "Alessandro Ghiotto, collezionista e mecenate: una promenade tra opere e memorie", hanno assistito un centinaio di persone che hanno poi assaporato un tè offerto dall'associazione culturale Fai delegazione Vicenza e da Fai giovani delegazione Vicenza. Continua a leggere
Categorie: Musei, Mostre
"Un tè nel Novecento" è il nuovo progetto che permetterà di far vedere al pubblico le 121 opere novecentesche del lascito Ghiotto. Collezione che è stata donata al Museo civico di Vicenza a Palazzo Chiericati ed esposta nell'ala recentemente restaurata. "Un tè nel Novecento" prevede un ciclo di quattro incontri, a ingresso gratuito, ognuno con un tema diverso. L'iniziativa promossa dal Comune, viene spiegata da Nicoletta Martelletto, giornalista del Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
"Un tè nel Novecento", quattro giornate per assaporare il lascito Ghiotto
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 12:21
L'800 europeo rivive a Villa dei Vescovi per una serata benefica a favore del Fai
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 17:43
Categorie: Turismo
FAI Giovani di Padova - "All you can travel" è questo il titolo della serata organizzata dall'Associazione Osteria Volante in collaborazione con il FAI Giovani di Padova. Obbiettivo è approfondire le caratteristiche del turista responsabile attento all'ambiente e alle popolazioni che abitano i luoghi che visita, confrontandolo con il più diffuso turismo fast food che viene pubblicizzato e venduto per il mercato di massa.
Continua a leggere
Il FAI giovani di Padova e l'Associazione Osteria Volante insieme per il turismo sostenibile
Lunedi 5 Maggio 2014 alle 20:58
Categorie: Turismo
ANCI Veneto Consulta Giovani e Gruppo FAI Giovani Padova - “Il Veneto sta affrontando la crisi con i comparti dell’export e del turismo delle città d’arte che porta nella regione più di un milione di turistiâ€. Con queste parole Marino Zorzato, Vice Presidente e Assessore alla cultura della Regione Veneto, ha aperto i lavori della giornata di studi: “Cultura e Turismo: un volano per l’economia – dal concetto al metodo†promossa da ANCI Veneto Consulta Giovani e il Gruppo FAI Giovani Padova con il patrocinio della Regione Veneto che si è svolta oggi, 4 aprile, presso Villa Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD).
Continua a leggere
Rilanciare l'economia veneta con la cultura
Venerdi 4 Aprile 2014 alle 20:48
Presentate le iniziative per la seconda giornata Fai di primavera a Verona
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 15:42