Rifondazione il 12 ottobre a Roma per la difesa e piena attuazione della Costituzione
Mercoledi 2 Ottobre 2013 alle 23:21
Prc Vicenza - Il Partito della Rifondazione Comunista di Vicenza aderisce alla manifestazione del 12 Ottobre a Roma per la difesa e piena attuazione della Costituzione. Riteniamo che questa iniziativa promossa da diverse soggettività della sinistra politica e sindacale e da autorevoli giuristi democratici, uniti nell'appello "la via maestra", sia molto importante per rimettere al centro dell'iniziativa politica la partecipazione popolare democratica e dare un segnale di una inversione di tendenza, in una fase assai delicata per il nostro Paese, guidato da un ceto politico ormai screditato.Â
Continua a leggere
Appello di Rodotà & c. per il 12 ottobre: 'la via maestra'. Langella: difendiamo la costituzione
Sabato 28 Settembre 2013 alle 12:58
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI e pubblichiamo.
Il governo delle larghe intese sta esplodendo ... forse, perché le vie dell'inciucio possono essere infinite. Questi ultimi mesi siamo rimasti sotto scacco (e ricatto) da parte del proprietario del PDL, il condannato per frode fiscale Silvio Berlusconi. Prima il governo Napolitano-Letta-Alfano aveva rinviato, sospeso, procrastinato qualsiasi cosa.
Continua a leggereComitato parlamentare dei quaranta, Langella: stanno distruggendo la Costituzione
Martedi 10 Settembre 2013 alle 21:09
Giorgio Langella, segretario regionale Veneto del Partito dei Comunisti Italiani - Oggi, alla Camera 397 deputati di Pd, Pdl, Scelta Civica, Lega, Fratelli d'Italia, Centro democratico e minoranze linguistiche hanno votato a favore del ddl che istituisce il Comitato parlamentare dei quaranta (formato da 20 deputati e 20 senatori scelti dalle commissioni affari costituzionali) che metteranno a punto la piattaforma di modifiche della Costituzione, lasciando al parlamento un ruolo marginale di ratifica di quanto deciso.
Continua a leggere
Di Riflesso
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 14:41
Inizia oggi la nuova rubrica periodica di VicenzaPiù.
Si chiamerà Di Riflesso perché vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro – nostra – Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l’immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.
Buona lettura e buona interazione.
Continua a leggere
