Archivio per tag: Caritas
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Lavoro e crisi economica: le iniziative della Caritas e il pensiero di Zuccato e Mucchetti
Sabato 5 Ottobre 2013 alle 20:32 
				
			
			
			I bisognosi ospiti della Caritas che si adoperano per fare i parcheggiatori accolgono al Teatro del seminario vescovile di Vicenza i tanti volontari arrivati per l'apertura dell'assemblea annuale della Caritas vicentina con Don Giovanni Sandonà  direttore della Caritas che ha aperto l'incontro illustrando l'attività e la serie di iniziative, seguito dagli interventi economici su "il lavoro in tempo di crisi" di due prestigiosi ospiti: il senatore del Partito Democratico ed ex giornalista del Corriere della Sera Massimo Mucchetti e il presidente Confindustria del Veneto Roberto Zuccato.Â
Continua a leggereMucchetti e Zuccato parlano di lavoro in tempo di crisi all'Assemblea Caritas
Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 17:24 Caritas Diocesana Vicentina - Si parla di lavoro in tempo di crisi all’Assemblea annuale delle Caritas Parrocchiali e Vicariali, che si tiene sabato 5 ottobre a Vicenza. Un tema sul quale Caritas Diocesana Vicentina chiama a confrontarsi - in un dibattito che si preannuncia molto interessante - il Senatore Pd Massimo Mucchetti, Presidente della Commissione industria commercio e turismo del Senato, e il Presidente dell’Associazione Industriali del Veneto Roberto Zuccato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Caritas Diocesana Vicentina - Si parla di lavoro in tempo di crisi all’Assemblea annuale delle Caritas Parrocchiali e Vicariali, che si tiene sabato 5 ottobre a Vicenza. Un tema sul quale Caritas Diocesana Vicentina chiama a confrontarsi - in un dibattito che si preannuncia molto interessante - il Senatore Pd Massimo Mucchetti, Presidente della Commissione industria commercio e turismo del Senato, e il Presidente dell’Associazione Industriali del Veneto Roberto Zuccato.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Diocesi di Vicenza - Dopo       i catechisti e gli operatori Caritas,       sono ora chiamati a raccolta i volontari dei gruppi di animazione       missionaria       che operano nella Diocesi di Vicenza. Anche in questo caso si       tratta di una       realtà capillarmente diffusa composta da persone che tengono i       contatti con gli       innumerevoli missionari e missionarie di origine vicentina sparsi       nel mondo       (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e famiglie).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza - Dopo       i catechisti e gli operatori Caritas,       sono ora chiamati a raccolta i volontari dei gruppi di animazione       missionaria       che operano nella Diocesi di Vicenza. Anche in questo caso si       tratta di una       realtà capillarmente diffusa composta da persone che tengono i       contatti con gli       innumerevoli missionari e missionarie di origine vicentina sparsi       nel mondo       (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e famiglie).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Papa Francesco, un progetto di Chiesa missionaria: convegno missionario diocesano
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 18:39 Diocesi di Vicenza - Dopo       i catechisti e gli operatori Caritas,       sono ora chiamati a raccolta i volontari dei gruppi di animazione       missionaria       che operano nella Diocesi di Vicenza. Anche in questo caso si       tratta di una       realtà capillarmente diffusa composta da persone che tengono i       contatti con gli       innumerevoli missionari e missionarie di origine vicentina sparsi       nel mondo       (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e famiglie).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza - Dopo       i catechisti e gli operatori Caritas,       sono ora chiamati a raccolta i volontari dei gruppi di animazione       missionaria       che operano nella Diocesi di Vicenza. Anche in questo caso si       tratta di una       realtà capillarmente diffusa composta da persone che tengono i       contatti con gli       innumerevoli missionari e missionarie di origine vicentina sparsi       nel mondo       (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e famiglie).			
			Continua a leggere
			Da Rotary Club e Caritas quaderni, penne e matite a scolari in difficoltà
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 18:59 Rotary Club Castelfranco Asolo  - Sembrano storie di altri mondi. Eppure anche da noi ci sono famiglie che stentano a riempire con penne, matite, pennarelli e gomme gli astucci dei propri bambini.
				
			
			
			Rotary Club Castelfranco Asolo  - Sembrano storie di altri mondi. Eppure anche da noi ci sono famiglie che stentano a riempire con penne, matite, pennarelli e gomme gli astucci dei propri bambini.Raccogliendo l'informazione su questa difficoltà , il Rotary di Castelfranco Asolo ha deciso di aiutare questi nostri bambini e le loro famiglie garantendo loro proprio questi materiali basilari: penne, matite, quaderni... Continua a leggere
La finanza etica allarga la "famiglia" dei fondatori e si espande nel vicentino
Sabato 10 Agosto 2013 alle 11:25 Si rinnova il sostegno della società civile alla esperienza di finanza etica: il gruppo dei soci fondatori di Banca Etica, realtà nata a Padova nel 1999, si allarga con l'ingresso delle associazioni Libera, Legambiente, Caritas Italiana e gli spagnoli di Fondazione Fiare. Ora sono 19 (alla fine dell’articolo l’elenco completo) le organizzazioni riunite in un percorso di partecipazione e democrazia economica per una banca libera dalla politica e dai grandi gruppi economico-finanziari.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Si rinnova il sostegno della società civile alla esperienza di finanza etica: il gruppo dei soci fondatori di Banca Etica, realtà nata a Padova nel 1999, si allarga con l'ingresso delle associazioni Libera, Legambiente, Caritas Italiana e gli spagnoli di Fondazione Fiare. Ora sono 19 (alla fine dell’articolo l’elenco completo) le organizzazioni riunite in un percorso di partecipazione e democrazia economica per una banca libera dalla politica e dai grandi gruppi economico-finanziari.  			
			Continua a leggere
			Terremoto Emilia, a buon fine i fondi raccolti dalla Caritas vicentina e del nordest
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 21:34 Caritas Vicentina - E’  passato poco più di un anno dal terremoto che ha colpito l’Emilia e  alcuni comuni della bassa  Lombardia e basso Veneto e tutti i fondi  raccolti dalle Caritas del Nordest sono stati utilizzati  in modo mirato ed efficace. “Come  Delegazione Caritas Nordest, che comprende le 15 diocesi delle regioni  civili di Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli, sentiamo doveroso fare  il punto sugli interventi nelle comunità gemellate,  in particolare quelle presenti nelle diocesi di  Rovigo e Modena.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Caritas Vicentina - E’  passato poco più di un anno dal terremoto che ha colpito l’Emilia e  alcuni comuni della bassa  Lombardia e basso Veneto e tutti i fondi  raccolti dalle Caritas del Nordest sono stati utilizzati  in modo mirato ed efficace. “Come  Delegazione Caritas Nordest, che comprende le 15 diocesi delle regioni  civili di Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli, sentiamo doveroso fare  il punto sugli interventi nelle comunità gemellate,  in particolare quelle presenti nelle diocesi di  Rovigo e Modena.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Acli  del Veneto  -  Il presidente regionale Andrea Luzi: "la mia stessa esperienza di obiettore Caritas
				
			
			
			Acli  del Veneto  -  Il presidente regionale Andrea Luzi: "la mia stessa esperienza di obiettore Caritas 
fortemente condizionata dall'importante opera di don Giovanni"
Le Acli del Veneto esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di mons. Giovanni Nervo, primo presidente di Caritas italiana, della quale ha curato la nascita e l'organizzazione, a livello nazionale e diocesano, fino al 1986 e grande amico delle Acli. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Le Acli del Veneto piangono la scomparsa di mons. Giovanni Nervo, fondatore di Caritas
Domenica 24 Marzo 2013 alle 21:21 Acli  del Veneto  -  Il presidente regionale Andrea Luzi: "la mia stessa esperienza di obiettore Caritas
				
			
			
			Acli  del Veneto  -  Il presidente regionale Andrea Luzi: "la mia stessa esperienza di obiettore Caritas fortemente condizionata dall'importante opera di don Giovanni"
Le Acli del Veneto esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di mons. Giovanni Nervo, primo presidente di Caritas italiana, della quale ha curato la nascita e l'organizzazione, a livello nazionale e diocesano, fino al 1986 e grande amico delle Acli. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    