Le imprese del Nordest investono in formazione
Martedi 22 Ottobre 2013 alle 17:13
Fondazione CUOA - Un dato incoraggiante nonostante il momento di crisi economica. Le imprese del Nordest continuano ad investire in formazione, stando alla composizione d’aula dell’11^ edizione dell’Executive MBA part time della Fondazione CUOA (24 ottobre 2013 – 26 giugno 2015). Per partecipare al corso, infatti, oltre il 50% degli allievi ha ricevuto finanziamenti dalle aziende di provenienza.
Continua a leggere
Pmi vicentine faccia a faccia con Zanonato
Lunedi 16 Settembre 2013 alle 14:42
Apindustria Vicenza - L’arrivo a Bassano del Grappa di Flavio Zanonato, ospite della festa provinciale del Partito Democratico, non è sfuggito ai rappresentanti delle Pmi. Per l’occasione il ministro dello Sviluppo Economico è stato raggiunto e incalzato anche dal presidente di Apindustria Vicenza, Flavio Lorenzin, accompagnato dal presidente del mandamento bassanese William Beozzo, che nel corso del dibattito in programma all’hotel Palladio ha presentato alcuni interventi d’urgenza per salvare la vita di tante imprese ed evitare il tracollo dell’economia.
Continua a leggere
Imu su immobili industriali, Zaia: a Roma non sanno neppure cos'è un capannone
Domenica 1 Settembre 2013 alle 18:17
Regione Veneto - "Andrea Bolla, presidente del Comitato tecnico per il fisco di Confindustria, ha ragione: stiamo tutti sperando che alle tante, troppe parole sulla materia fiscale, il governo faccia seguire i fatti. E che la tanto attesa deducibilita' sugli immobili industriali, per mesi annunciata come sicura e che autorevoli membri dell'esecutivo giudicavano elemento irrinunciabile per favorire la timida ripresa attesa a fine anno, diventi una misura stabile all'interno della legge di stabilita'".
Continua a leggere
Trecento adempimenti fiscali in arrivo, Zaia: impossibile fare impresa in Italia
Martedi 20 Agosto 2013 alle 15:46
Regione Veneto  - "Quasi trecento adempimenti fiscali in arrivo, che si sommano alle centinaia di altri obblighi amministrativi e burocratici disposti dall'"Ufficio complicazione affari semplici" che stanno strangolando le aziende e gli artigiani. Sta diventando davvero impossibile fare impresa in questo Paese".
Continua a leggere
Decreto del Fare, Confartigianato: produrrà danni e non sostiene gli imprenditori
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 16:57
Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Vicenza - “Così com’è stato stravolto rispetto alle premesse e alle promesse, il “Decreto del Fare†possiamo benissimo chiamarlo “Decreto del Fare Maleâ€, nel senso che produrrà danni, e parecchi, anziché sostenere le aziende come era doveroso attendersi. E se questo è il frutto delle larghe intese, prendiamo atto che noi imprenditori e la politica non ci intendiamo proprioâ€.
Continua a leggere
Il web sempre più strumento strategico per le aziende
Lunedi 22 Luglio 2013 alle 14:47
Fondazione Cuoa - Le aziende dell’universo retail puntano sempre più al web come strumento strategico per operare con successo nel marketing dei processi distributivi. L’ha rilevato la Fondazione CUOA, che nell’ambito della prima fase del nuovo corso di alta formazione in Retail Management rivolto a imprenditori, manager e professionisti del settore, ha riscontrato il maggior interesse per il modulo “Web retailing e marketingâ€.
Continua a leggereSeminario di Iccg su aziende e impatto ambientale, lunedì a Venezia
Venerdi 14 Giugno 2013 alle 14:34
International Center of Climate Governance - Continua nel mese di giugno il ciclo di incontri con focus sui cambiamenti climatici organizzato dall'International Center for Climate Governance (ICCG) con il seminario dal titolo Responsabilità Sociale d'Impresa: aziende, impatto ambientale e trasparenza, che si terrà lunedì 17 giugno alle ore 09:30, presso il Polo didattico San Basilio a Venezia.
Continua a leggere
Cappelletti e M5S: priorità a imprese nei pagamenti
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 12:24
Enrico Cappelletti, cittadino senatore M5S - Priorità a imprese nei pagamenti e l'Europa economica cambi registro nei confronti degli Stati membri. Il Parlamento dice sì alla risoluzione unitaria sui pagamenti dei debiti delle pubbliche amministrazioni a favore delle piccole e medie imprese, sposando gran parte delle tesi del Movimento 5 Stelle.
Continua a leggere
Cappelletti, M5s: lo sblocco dei crediti va destinato alle imprese, non alle banche
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 16:06
Enrico Cappelletti, senatore M5S - Le aziende hanno un assoluto bisogno che vengano sbloccati i crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione. Come M5S abbiamo visto dunque di buon occhio l'iniziativa del Governo di sbloccare i primi 40 miliardi, pure scaglionati in due anni. Si tratta di una piccola parte della somma vantata dalle aziende, ma pur sempre una importante boccata di ossigeno per le aziende.
Continua a leggereUnicredit, forum Brasile: incontro con pmi per il business nel mercato latino
Martedi 19 Marzo 2013 alle 17:26
Unicredit - Il Brasile, con una popolazione di 200 milioni di abitanti è il quinto Paese più popoloso al mondo dopo Cina, India, Stati Uniti e Indonesia, con un PIL che anche per il 2013 si conferma in crescita tra il 3 e il 4%. L'Italia è il nono partner commerciale del più grande stato dell'America Latina con circa 800 aziende italiane già operanti nel territorio brasiliano.
Continua a leggere
