No a messa fuorilegge del Partito Comunista d'Ucraina: appello via [email protected]
Lunedi 11 Agosto 2014 alle 22:18
Lettera aperta inviata alla Corte Costituzionale Ucraina, alla Corte di Giustizia dell'Unione europea, al Parlamento europeo, al Consiglio Ue, all'Assemblea del Consiglio d'EuropaDopo le ripetute aggressioni fisiche e le minacce contro i comunisti ucraini, e in particolare contro il Segretario generale del Partito, Petro Simonenko, verificatesi in questi ultimi mesi, abbiamo appreso con sgomento la notizia secondo cui il governo di Kiev, che gode del sostegno di forze apertamente neonaziste come "Pravyj Sektor" e "Svoboda", si accinge ora a mettere fuori legge il Partito Comunista d'Ucraina (PCU). Continua a leggere
Unificazione Ava e Greta: la solidarietà di Ross@ Vicenza alla Usb Greta
Lunedi 31 Marzo 2014 alle 20:36
Ross@ Vicenza si aggiunge all'elenco di chi ha espresso adesione all' appello promosso da Luc Thibault in merito all' esclusione della rappresentanza USB dalle consultazioni sull' unificazione ATA - GRETAPubblichiamo di seguito la nota di Ross@ Vicenza
Vengo anch'io.. No,tu no! Ma perché ...? Perché no!
La solidarietà alla RSU/USB GRETA di Vicenza ed a Luc Thibault in particolare, non la riteniamo solo un indispensabile atto dovuto o una quanto mai necessaria dimostrazione di vicinanza d' intenti.
Continua a leggereRubert della Rsu Cgil Casagrande S. Lucia di Piave sottoscrive l'appello Usb per Ava
Martedi 25 Marzo 2014 alle 20:54
Ezio Rubert della RSU CGIL Casagrande S. Lucia di Piave Treviso sottoscrive l'appello di Luc Thibault al quale sono già arrivate diverse adesioni: "Desidero esprimere la piena solidarietà alla RSU della Greta per la discriminazione nei suoi confronti. Ritengo che sia in atto nel nostro paese il tentativo di soffocare con leggi e accordi qualsiasi dissenso e qualsiasi conflitto. Vengono per questo discriminate le organizzazioni (politiche, sindacali, sociali) che non si omologano al sistema.
Continua a leggere
Il "non incontro" col sindacato non firmatario: anche PRC sostiene l'appello di Usb
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 00:45
Per Rifondazione Comunista è il segretario provinciale Roberto Fogagnoli ad esprimere solidarietà , dopo altre adesioni, a Germano Raniero dell'Unione Sindacale di Base e a Luc Thibault delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino che hanno lanciato un appello tramite VicenzaPiù sulla questione del mancato ascolto del "sindacato non firmatario" degli accordi sulla unificazione aziendale tra le municipalizzate vicentine Ava e Greta prevista per i prossimi mesi.
Continua a leggereIl "non incontro" con il sindacato non firmatario: Pietribiasi e Barbieri sostengono l'appello
Domenica 23 Marzo 2014 alle 11:22
Renzo Pietribiasi del PdCI sezione di Schio sottoscrive l'appello di Luc Thibault: "concordo in pieno sulla tesi dell'appiattimento politico e sindacale che la deriva europeista ci impone. Smorzare la conflittualità della classe operaia con questi mezzi fascisti ci porterà al collasso dei diritti sociali che uno Stato dovrebbe tutelare". Anche Angiolino Barbieri consigliere comunale di Brogliano per la lista "la sinistra e i beni comuni - per Brogliano" e coordinatore provinciale CUB Scuola sottoscrive l'appello del sindacato USB sulla vicenda Greta-Ava.Sul processo Marlane Marzotto la Cgil "calabrese" è in linea con l'appello vicentino
Martedi 12 Novembre 2013 alle 11:26
Sul Quotidiano della Calabria è stata pubblicata, come ci rende noto Marina Bergamin, segretaria provinciale generale della Cgil di Vicenza, la posizione sul "Processo Marlane" assunta da Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno. Pubblichiamo volentieri le dichiarazioni di Sposato che si sposano perfettamente con l'appello lanciato a Vicenza da Giorgio Langella come capofila e da noi sottoscritto e diffuso.
Continua a leggereMarina Bergamin ci scrive sull'appello "Verità e Giustizia per le vittime Marlane Marzotto"
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 22:24
Pubblichiamo con piacere e con la giusta evidenza la lettera ricevuta da Marina Bergamin, segretaria generale provinciale della Cgil di Vicenza con questa premessa altrettanto doverosa: l'appello contro l'evidente mercificazione del danno subito da chi ha promosso il processo contro la gestione della fabbrica della Marlane Marzotto, che pure condividiamo e che abbiamo rilanciato con eco, fino alla sua apprezzata nota di stasera, soprattutto lontano da Vicenza, per onor di verità non nasce da noi.
Continua a leggere
Caso Marlane Marzotto: l'appello di VicenzaPiù arriva in Calabria, Vicenza batti un colpo!
Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 16:20Il collega Andrea Polizzo su Rete 3 Digiesse, di cui è condirettore, ha pubblicato questo servizio sull'appello per il caso Marlane Marzotto che volentieri rilanciamo insieme alla mail che ci ha inviato (clicca qui per aderire all'appello).
Continua a leggereAppello Marlane Marzotto, contro il silenzio mediatico aderite anche qui
Sabato 2 Novembre 2013 alle 09:24
Diamo spazio e aderiamo a un appello sul caso Marlane Marzotto, da sempre seguito localmente (solo?) dai nostri media. A breve i promotori dell'appello comunicheranno la pagina Facebook su cui aderire. Chi lo volese fare immediatamente invii a [email protected] una mail con oggetto: "aderisco all'appello Marlane Marzotto pubblicato il 2 novembre su VicenzaPiu.com" e nel testo inserisca i suoi dati. Oppure quì c'è il link a Facebook, questo è indirizzo mail: [email protected] e qui c'è il link per raccolta firme in change.org .Â
GrazieÂ
Il direttore
Continua a leggereAppello di Rodotà & c. per il 12 ottobre: 'la via maestra'. Langella: difendiamo la costituzione
Sabato 28 Settembre 2013 alle 12:58
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI e pubblichiamo.
Il governo delle larghe intese sta esplodendo ... forse, perché le vie dell'inciucio possono essere infinite. Questi ultimi mesi siamo rimasti sotto scacco (e ricatto) da parte del proprietario del PDL, il condannato per frode fiscale Silvio Berlusconi. Prima il governo Napolitano-Letta-Alfano aveva rinviato, sospeso, procrastinato qualsiasi cosa.
Continua a leggere
