Treno Verde (non leghista) in orario, Dalla Pozza in ritardo, Regione assente
Martedi 31 Marzo 2015 alle 11:58
Il Treno Verde arriva a Vicenza
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 21:19
“Tornare alla terra per seminare futuroâ€. Martedì 31 marzo arriverà a Vicenza il convoglio ambientalista Treno Verde, una campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane dedicato quest’anno all’agricoltura e all’alimentazione. A bordo del treno le eccellenze agricole del Veneto; e saranno anche ospiti gli Ambasciatori del Territorio veneti. Alla stazione centrale di Vicenza l’appuntamento è previsto alle ore 11 al binario 6. Alle ore 16.30 invece è in programma il dibattito “Ogm in Veneto: a che punto siamoâ€.
Continua a leggere
Fiera di Vicenza: 22.500 visitatori per Mondo Motori Show
Domenica 29 Marzo 2015 alle 21:01
La nota di Fiera di Vicenza dopo la chiusura del Salone dedicato ad auto, moto e biciclette Mondo Motori Show (qui fotogallery)Mondo Motori Show taglia il traguardo dei 22.500 visitatori, confermandosi punto di riferimento nel Nord Italia per addetti ai lavori, esperti ed appassionati delle due e quattro ruote.
Continua a leggereNasce il portale “a km0” degli agriturismo vicentini
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 17:18
Coldiretti Vicenza annuncia che è nato il portale “a km0†degli agriturismo vicentiniSi è rifatto il look il portale www.agriturismovicenza.com, una vetrina aggiornata e di facile consultazione sul mondo degli agriturismo vicentini. Nato proprio a Vicenza dalla collaborazione tra vicenza.com e Coldiretti Vicenza, il portare si presenta al pubblico con una veste grafica rinnovata ed un motore informatico potentissimo, frutto delle più attuali soluzioni esistenti.
Continua a leggereIl messaggio pasquale del Vescovo Pizziol: "accoglienza non si improvvisa"
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 12:04
La Diocesi di Vicenza comunica gli appuntamenti per l'inizio della Settimana Santa, specificando che entro martedì prossimo 31 marzo verranno inviati gli orari delle celebrazioni pasquali in tutte le chiese della città di Vicenza, e diffonde il messaggio pasquale preparato dal Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol che pubblichiamo integralmente a seguire.
Continua a leggere
Guerra di “palle” tra Giovani Democratici e Giovani Padani
Giovedi 26 Marzo 2015 alle 08:41
Il “regalo†al presidente Luca Zaia di tante palline antistress serigrafate con quante sono state le promesse fatte e non mantenute nel suo discorso di insediamento cinque anni fa, è stato organizzato dal segretario regionale dei Giovani Democratici, Alessandro Basso, per le ore 11.30 del 26 marzo davanti a palazzo Balbi, sede della giunta veneta. "Goliardata" che ha subito scatenato la reazione dei Giovani Padani guidati dal coordinatore veneto e consigliere regionale trentunenne vicentino, Nicola Finco.
Continua a leggere
Arrivano le Sentinelle in Piedi. Protesta "colorata" degli studenti
Martedi 24 Marzo 2015 alle 18:50
Il Coordinamento Studentesco Vicenza-Schio annuncia che gli studenti saranno alla Street Parade contro l'omofobiaIl 29 marzo le Sentinelle in Piedi hanno annunciato la loro inquietante presenza in Piazza dei Signori a Vicenza. Noi ragazzi del Coordinamento Studentesco siamo convinti che il silenzio, come mezzo per non dare spazio a questo genere di manifestazioni, sia solo uno strumento di complicità .
Continua a leggereComune: giochi gonfiabili a Campo Marzo e 11 giovani per servizio civile
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 15:25
Il Comune di Vicenza cerca undici giovani volontari per tre progetti di servizio civile: le domande vanno presentate entro il 16 aprile e martedì 24 e giovedì 26 marzo ci saranno due incontri di presentazione sui progetti. Tornano invece i giochi gonfiabili a Campo Marzo dal 26 marzo al 10 maggio 2015.Â
Continua a leggere
Grande Guerra, una tre-giorni sui Monumenti Nazionali Monte Pasubio e Grappa
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 12:24
Presentata in Fiera a Vicenza la prima guida su cooperative e imprese sociali per un turismo responsabile
Sabato 14 Marzo 2015 alle 18:47
Regione Veneto - Il Veneto è la prima regione italiana per presenze turistiche, che sono ben oltre 60 milioni l’anno. A cura della Regione e di Unioncamere del Veneto esce ora la prima guida sulle cooperative e imprese sociali per un turismo responsabile in Veneto, che è stata presentata oggi dall’assessore regionale all’economia, nelle versioni italiana e inglese, alla stampa ed agli operatori del settore in Fiera a Vicenza nell’ambito di MOVE! Salone Professionale del Turismo e dell’Ospitalità Universale.
Continua a leggere

