Quotidiano
Categorie: Associazioni, Fatti
Il Comune di Schio rende note le rassegne, le mostre e le iniziative dal 6 all'8 dicembre. Sicuramente l'appuntamento della settimana è rappresentato dal ritorno a Schio, dopo 100 anni della prima auto circolante in Italia, una Peugeot type 3 acquistata da Gaetano Rossi, apre le iniziative del periodo natalizio. L'8 dicembre alle ore 10.00 taglio del nastro e presentazione alla cittadinanza dello storico veicolo Peugeot type 3 (il primo veicolo circolante in Italia il 2 gennaio 1893 di Gaetano Rossi) a cura di Historic Club Schio. Il 9 dicembre alle ore 15.00 ci sarà il saluto delle autorità e gli interventi di Carlo Studlick, Alvise Rossi, Fabrizio Taiana, Giannotto Cattaneo e Alessandro Rossi.Â
Continua a leggere
Schio, l'agenda degli eventi, mostre ed iniziative dal 4 al 10 dicembre
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 21:24
Categorie: Fatti
Una notizia apparsa qualche giorno addietro sulla stampa locale ma anche in altre testate, mi suscita non poco interesse sia per l'argomento, il giocattolo, anzi una straordinaria collezione di giocattoli, sia per come viene proposta ai vicentini. Infatti la signora Anna Rosazza, attuale proprietaria della collezione, e il marito ing, Giancarlo Cavalli, purtroppo scomparso 22 anni or sono, "hanno raccolto da metà anni Settanta quanto di meglio c'è sul mercato antiquario a proposito di soldatini di piombo e modelli del periodo 1850-primi Novecento" (Il Giornale di Vicenza con sua foto). Si tratta di circa 5.200 pezzi, probabilmente anche qualche cosa di più.
Continua a leggere
Futuro museo del giocattolo al Chiericati ma anche no, tra dimenticanze di Giovanni Villa e mancanza di spazi: per Bulgarini uscente all'ex Fiera ai Giardini Salvi meglio ristorante
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 18:07
Categorie: Associazioni, Fatti
Si terrà mercoledì 6 dicembre, alle 18.30, nel salone d'onore di Palazzo Chiericati il secondo appuntamento della rassegna "Note Dipinte", organizzata dall'associazione Trait d'Union e dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza. L'iniziativa rientra nell'ambito del calendario di eventi culturali "Parole e musica in museo" proposte al Chiericati da ottobre 2017 a giugno 2018. Fino a maggio 2018, un mercoledì al mese, Note Dipinte accompagnerà il pubblico vicentino e quello di passaggio nel capoluogo berico, attraverso un viaggio che metterà in relazione alcune opere della pinacoteca con la musica di un determinato periodo storico.
Continua a leggere
Palazzo Chiericati, secondo appuntamento di "Note Dipinte" con il concerto "I fasti del barocco veneziano" il 6 dicembre
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 17:03
Categorie: Associazioni, Fatti
Per l'8° anno consecutivo, grande partecipazione al concerto d'Avvento organizzato da Ekuò Event domenica 3 dicembre al prestigioso Teatro Comunale di Vicenza, che ha registrato il tutto esaurito con più di 1000 persone presenti, tra spettatori artisti e volontari, testimoni di una indimenticabile serata natalizia colma di emozioni, entusiasmo e speranza per tutti, soprattutto per i beneficiari dei progetti umanitari: i figli di inmigrantes messicani ed i giovani italiani che per motivi familiari, sociali o psicofisici si trovano in seria difficoltà nel proprio percorso formativo.
Continua a leggere
Un successo il concerto d'Avvento organizzato da Ekuò Event il 3 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 15:30
Categorie: Associazioni, Musica, Mercatini
La Pro Loco di Trissino con il patrocinio del Comune ha organizzato un ricco programma di eventi in occasione delle Festività . Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 presso la Chiesa di San Pietro si terrà il Concerto di Natale del Cori Santa Cecilia, gli Amici della Montagna, I Cantori di Trissino. Per domenica 17 alle 20.30 è previsto invece un concerto di musica celtica del gruppo "Folk STudio A". Venerdì 22 alle 20.30 si terrà un concerto gospel del coro "Free Soul Singers" di Castelgomberto presso la Chiesa di San Pietro. Mentre sabato 23 alle ore 9 in Piazza Marconi ci saranno gli auguri da parte dell'Amministrazione Comunale, alle ore 17, presso il Palasport, si terrà un saggio di pattinaggio artistico.
Continua a leggere
Trissino, "Aspettando Natale", il programma degli eventi natalizi
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 15:27
Categorie: Associazioni, Mercatini
Il Gruppo Alpini di Cornedo Vicentino e le Associazioni di volontariato del paese organizzano la festa "Tutti Insieme" e i Mercatini di Natale in piazza per sabato 9 e domenica 10 dicembre. Sabato 9 dalle ore 15 saranno presenti alcuni pony per la gioia dei bambini e si terrà il battesimo della sella. Dalle ore 16 ci sarà una lettura animata per bambini. Domenica 10 i mercatini saranno presenti dalle ore 9 alle 20 e alle ore 17 suonerà il Gruppo Bandistico "I Tabari". Durante la manifestazione ci saranno anche il truccabimbi e la slitta di Babbo Natale, oltre che i tradizionali panettone, cioccolata e vin brulè.
Continua a leggere
Cornedo, il 9 e 10 dicembre arrivano i Mercatini di Natale
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 15:10
Categorie: Politica, Ambiente, Scuola e formazione, Fatti
E' stata inaugurata in Municipio ad Arzignano la mostra di ‘Puliamo il Mondo', realizzata con i lavori degli alunni delle scuole primarie arzignanesi che hanno partecipato all'edizione 2017 di "Puliamo il Mondo" tenutasi lo scorso 2 ottobre. Promossa fin dal 1993 da Legambiente, ‘Puliamo il Mondo' è un appuntamento che mira a coinvolgere tutti i cittadini, dai più grandi ai più piccoli. Una giornata di promozione del senso di responsabilità verso l'ambiente e il proprio territorio. 160 alunni delle scuole arzignanesi (terza quarta e quinta elementare delle scuole "Fogazzaro", "Villaggio Giardino"e San Rocco") armati di cappellino, pettorina, guanti, pinze e sacchetti hanno effettuato la raccolta dei rifiuti nel Parco dell'Ospedale, nel Parco Villa Brusarosco e nel Parco San Rocco.
Continua a leggere
Arzignano, inaugurata la mostra "Puliamo il mondo"
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 21:34
Categorie: Fatti
Per tutto il periodo natalizio, e fino a lunedì 15 gennaio, torna lungo le vie del centro di Vicenza il trenino di Natale , un trenino elettrico su gomma, silenzioso ed ecologico, che accompagnerà vicentini e turisti nel cuore della città . L'iniziativa, che ha ottenuto il via libera dell'amministrazione comunale nell'ottica della valorizzazione del centro storico nel periodo dello shopping prenatalizio, è stata promossa dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti ed è a cura della ditta Gomma Magica snc di Cavaliere Lino & C.
Continua a leggere
Per tutto il periodo delle feste in centro storico a Vicenza arriva il trenino di Natale
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 19:07
Categorie: Arte, Fatti, Cultura
Sabato 9 dicembre alle 16.30 si svolgerà la cerimonia di intitolazione di una sala di Palazzo Fogazzaro all'artista estone Raul Meel, già ospite d'onore nella passata 2^ edizione della biennale Di carta/Papermade del 2015. In quell'occasione Raul Meel aveva ricevuto dal Comune di Schio la Medaglia d'oro della Città , quale riconoscimento della sua straordinaria carriera artistica che lo ha portato, fra l'altro, a essere membro dell'Associazione Internazionale dei vincitori delle Biennali di Incisione. Contestualmente era già emersa la volontà di intitolargli una sala del palazzo stesso.
Personalità eclettica, ha una formazione di ingegnere elettronico e in seguito è divenuto artista indipendente. Pittore e grafico, scultore, installatore e performer con il fuoco, è anche poeta visivo e sonoro, apicoltore. Conosciuto al di là della cortina di ferro, è stato persona non gradita durante l'era sovietica. Durante il periodo d'oro della grafica, è stato l'unico artista estone membro del Club internazionale dei vincitori del premio delle Biennali internazionali di stampa, n. 81 del 1972 L'elenco dei suoi riconoscimenti è lungo: Raul Meel si trova nella lista dei migliori artisti all'Angel Museum, negli Stati Uniti. Continua a leggere
Schio intitola a Raul Meel una sala di Palazzo Fogazzaro
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 16:13
Personalità eclettica, ha una formazione di ingegnere elettronico e in seguito è divenuto artista indipendente. Pittore e grafico, scultore, installatore e performer con il fuoco, è anche poeta visivo e sonoro, apicoltore. Conosciuto al di là della cortina di ferro, è stato persona non gradita durante l'era sovietica. Durante il periodo d'oro della grafica, è stato l'unico artista estone membro del Club internazionale dei vincitori del premio delle Biennali internazionali di stampa, n. 81 del 1972 L'elenco dei suoi riconoscimenti è lungo: Raul Meel si trova nella lista dei migliori artisti all'Angel Museum, negli Stati Uniti. Continua a leggere
Categorie: Libri, Sport vari
Lunedì 4 dicembre alle 20,30 la Sala Civica Corte delle Filande ospita la presentazione del libro "RACCONTI NEROVERDI DAL 1967 AD OGGI. 50 ANNI DI NOI", realizzato per celebrare i 50 anni del G.S. MONTECCHIO SAN PIETRO.
L'ingresso è libero. Continua a leggere
Montecchio, un libro per i 50 anni del G.S. Montecchio S. Pietro
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 16:07
L'ingresso è libero. Continua a leggere