Categorie: Politica
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 18:59
Siamo provinciali, non perché ce lo ricordano gli altri ma perché noi non ci togliamo il vezzo di esserlo. Sia chiaro: provinciale nel senso di periferico, marginale. Ne abbiamo avuto la prova ieri sera, al convegno indetto dalla
Fondazione Roi nel salone del Chiericati. Posti a sedere per lo più "
riservati" ai "
c'ero anch'io"; gli altri dietro dove, trabocchetto, l'audio degli altoparlanti giungeva fiacco e per lo più incomprensibile. I quattro al banco si parlavano addosso si parlavano addosso (foto da GdV).
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 17:26
"
Lasciami volare", una toccante testimonianza sul dialogo genitori - figli. Una testimonianza di vita, per cercare di condividere l'idea che non solo possiamo sopravvivere al dolore, ma che le sofferenze e le difficoltà della vita ci possono rendere migliori, perché quello che oggi sembra farci cadere può essere quello che domani ci aiuterà a stare in piedi. È questo il senso di Lasciami volare, il racconto - testimonianza che il 16 gennaio papÃ
Gianpietro Ghidini porterà a
Montebello Vicentino, grazie all'organizzazione del
Comitato Genitori Montebello con il patrocinio del Comune di Montebello Vicentino.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 14:07
Il programma degli eventi dei quartieri a
Vicenza da sabato 13 a lunedì 15 gennaio promossi dall'
assessorato alla partecipazione. Sabato 13 gennaio, alle 16.30, al negozio Silene Bottega & Cucina di stradella del Garofalino 7/9, è in programma il "
Laboratorio di fiabe", con letture e attività artistiche per bambini da 3 a 10 anni, cui seguirà una merenda biologica, condotto da
Brigida Pavin e
Valeria Maltauro. La prenotazione è obbligatoria, il costo è di 3 euro. Informazioni: 0444 547012, www.silenebio.com. Sabato 13 gennaio, alle 16.30, inÂ
Galleria Parco Città , si terrà lo spettacolo teatrale per la famiglia a ingresso libero "
Stagioni. Inverno-Primavera" con la Compagnia Teatrale "Gli Scabinati", per la regia di Emanuele Vitale Zelaja, a cura di Galleria Parco Città , in collaborazione con l'Assessorato alla Partecipazione.
Continua a leggere
Categorie: Teatro
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 11:50
Secondo appuntamento con il teatro per ragazzi e famiglie della rassegna Una domenica tira l'altra... a teatro, il 14 gennaio alle 16.00, con Ullallà Teatro e il loro "Rosaspina... storia di un bacio". C'era una volta un re e una regina che desideravano tanto avere un figlio. Dopo lungo penare nacque una bellissima bambina. Per festeggiare il lieto evento fecero una grande festa... ma una delle fate del regno non fu invitata. Perchè? Così per vendetta lanciò la sua maledizione: "la bambina a 15 anni si pungerà un dito e morirà ". Ma le fate buone attraverso il loro intervento magico fanno in modo che non vi sia morte ma un sonno lungo 100 anni.
Continua a leggere
Categorie: Arte, Danza e ballo
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 11:33
Finisterre sale in cattedra con la performer valdagnese, Valentina Dal Mas, e avvia dal prossimo 13 gennaio un ciclo di tre incontri gratuiti dal titolo "Dentro la danza". Gli incontri si terranno alle 16.00 presso la sala Marzottini di Via G. Marzotto a Valdagno. I successivi appuntamenti sono previsti per il 3 e 10 febbraio. A partire dal 15 gennaio, inoltre, Valentina Dal Mas curerà anche un laboratorio pratico in Cittadella Sociale. 10 incontri in cui si affronterà il tema dell'alfabeto del corpo. L'esito di questa attività avrà anche un suo momento di restituzione il 24 marzo alle 18.00 all'ex-Galoppatoio.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 16:20
Questa mattina 9 gennaio presso la
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa si è tenuta la cerimonia di consegna dei libri che parteciperanno al
Concorso Amico Libro per l'anno scolastico 2017/2018; l'iniziativa, giunta alla 22° edizione, è organizzata dall'Assessorato Politiche dell'Infanzia e Giovani Generazioni con l'Assessorato della Promozione del territorio e della cultura e con il Comitato di promozione della lettura cittadino. Per l'occasione erano presenti il Sindaco
Riccardo Poletto, l'Assessore
Oscar Mazzocchin, alcuni rappresentanti del Comitato di Educazione alla lettura e gli studenti di alcune scuole primarie e secondarie del Bassanese.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 16:17
Siete studenti delle scuole medie superiori del Veneto? Amate il teatro, il giornalismo e la critica? E allora non potete davvero perdere l'occasione di iscrivervi al concorso di critica teatrale "
La Scuola e il Teatro", promosso nell'ambito del trentesimo Festival nazionale "Maschera d'Oro", in programma dal 3 febbraio al 24 marzo prossimi al
Teatro San Marco di Vicenza, per iniziativa del
Comitato Veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), in collaborazione con Assessorato all'Istruzione della Regione del Veneto e Assessorato per i Giovani e l'Istruzione del
Comune di Vicenza. Fra i sette spettacoli finalisti di questa speciale edizione del trentennale, che prevede anche una ricca serie di eventi collaterali, gli organizzatori ne hanno scelti due: su uno di essi o su entrambi, i giovani saranno chiamati a produrre recensioni giornalistiche di massimo 3500 battute (spazi inclusi).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 16:03
Scrivevamo sabato 6 gennaio che "
martedì 9 gennaio alle 21 presso il Salone di Palazzo Chiericati dialogherà col sindaco di Vicenza Achille Variati, con Ilvo Diamanti nella sua veste di presidente della Fondazione Roi e con Giovanni Villa, direttore onorario dei Musei Civici di Vicenza e membro del cda della fondazione stessa, "demolita" dalla gestione dei vari membri dei cda a guida di Gianni Zonin che si sono alternati nel tempo (nella foto da sx Franceschini, Variati, Bulgarini d'Elci e Villa)".
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 15:11
Marano Vicentino. Riprende martedì 9 gennaio, al cinema Campana di Marano, il ciclo di incontri dedicati ai mestieri del cinema per la rassegna "
La banda dei cinefili", curata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Marano. Questo quarto incontro, alle ore 20.45, sarà con
Fabio Giaretta, insegnante di Lettere che si occupa di letteratura, poesia e cinema e collabora con la pagina culturale del Giornale di Vicenza. Terrà una lezione dal titolo "
Il peso dell'anima", dedicata al cinema del regista polacco Krzysztof Kieślowski e al "mistero della vita" nelle sue opere. L'appuntamento successivo della rassegna sarà martedì 23 gennaio, sempre alle 20.45 al cinema Campana, sul "fascino della narrazione seriale", con il sociologo Alberto Brodesco.
Continua a leggere
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 14:46
Tre premi per il bando per tesi di laurea "
città di Montecchio Maggiore". La Città di Montecchio Maggiore, con il patrocinio dell'
Università degli Studi di Verona -
Polo Scientifico didattico di Studi sull'impresa di Vicenza - e del
Liceo Statale Antonio Pigafetta di Vicenza, in collaborazione con i proponenti e le categorie economiche, promuove il bando per tesi di laurea "città di Montecchio Maggiore" con l'intento di ricordare i cittadini che con la loro attività e il loro impegno hanno contribuito al suo sviluppo culturale, economico e sociale nel corso del Novecento, consentendo alla stessa di divenire una primaria realtà protagonista del progresso e della trasformazione del territorio vicentino.
Continua a leggere