Categorie: Sanità, Scuola e formazione, Danza e ballo, Giovani, Cultura
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 17:25
Giovedì 1 marzo e venerdì 2 marzo 2018 la Città di Thiene ospiterà una due giorni su un tema delicato e complesso, ancora poco conosciuto, la sofferenza psichica degli adolescenti. L'iniziativa rientra nel progetto "Leggere per... ballare"® della Federazione Nazionale Associazione delle Scuole di Danza che, in collaborazione con l'
associazione Filodiarianna Danzateatro e alcune scuole di danza del territorio, realizza uno spettacolo ispirato al libro "L'insalata sotto il cuscino" di Stefano Vicari, progetto rivolto agli allievi delle scuole medie e superiori.Â
Continua a leggere
Categorie: Eventi, Fatti, Cultura, Lavori pubblici
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 14:53
La storica Villa Trissino di Cornedo, fresca di restauro, verrà inaugurata domenica 11 marzo. "
La villa torna a vivere il suo antico splendore - afferma il Sindaco di
Cornedo
Martino Angiolo Montagna -.
Dopo un completo restauro dell'edificio, da domani 22 febbraio esso torna ad essere la sede della Biblioteca Civica, che avrà una nuova suggestiva sala studio sottotetto. L'intera riqualificazione si è ora conclusa, tanto che la villa viene valorizzata la sera con un'adeguata illuminazione."Â
Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Musei, Giovani
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 14:20
Finite le valutazioni da parte della commissione giudicante è tempo di annunciare i vincitori del concorso di idee indetto dall'Amministrazione comunale di Sovizzo lo scorso ottobre e rivolto a studenti universitari e giovani laureati di età non superiore ai 30 anni. Le finalità del concorso erano quelle di intercettare, incontrare e sostenere le idee progettuali, le competenze e le capacità innovative di cui sono portatori i giovani, che possono essere una risorsa concreta per dare impulso alla crescita della sede museale locale del "
Sistema museale Agno-Chiampo", per promuovere la conoscenza e valorizzare il patrimonio storico-artistico del territorio. La premiazione delle migliori proposte avverrà sabato 24 febbraio alle ore 15.30 presso la Sala Conferenze del Municipio.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 20 Febbraio 2018 alle 09:37
Il motto dell'amministrazione guidata da
Achille Variati, come riportano i vari cartelli di cantiere sparsi per la città , è "
Portate pazienza Vicenza si fa bella" ed ecco come sono stati impreziositi i monumenti che tutto il mondo ci invidia. Le foto sono di mercoledì 14 febbraio e quindi non c'è neppure la scusa del mercato.Vi mostro, intanto, la foto di Piazza Erbe con una fila di meravigliosi cassonetti e scatoloni vari con un primo piano di bici agganciate come capita alle rastrelliere.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 18 Febbraio 2018 alle 15:15
"I
recenti interventi dei candidati sindaci sul futuro della Bertoliana stimolano una riflessione più ampia sul destino di questa importante istituzione della città " - dichiara il candidato sindaco di Vicenza del Centrodestra
Fabio Mantovani - "
In primo luogo va chiarito che la maggioranza che governa da dieci anni Vicenza, e di cui Otello Dalla Rosa è espressione, arriva in ritardo ad agitare un'emergenza di cui si parla da tanto, troppo tempo, e che è stata tenuta nel cassetto senza che si possa chiaramente comprendere il perché".
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Domenica 18 Febbraio 2018 alle 10:13
Sabato 17 alle ore 16,30 nella Chiesa di San Pancrazio ad Ancignano- Sandrigo è stato presentato il libro:
Don Pierangelo Rigon (1957-2016), Per meditare. Peregrinatio ad Dominum, edito da
Il Sileno Vicenza. Il volume raccoglie in forma di riflessione molti temi della chiesa cattolica, tratti dai numerosi scritti del sacerdote. Il significato del testo, attraverso una importante espressione del sacerdote scomparso nel 2016 è ben evidenziato da
Don Giovanni Sandonà , parroco dell'Unità Pastorale di Sandrigo nella Presentazione con parole di don Pierangelo:"
mettiamo insieme tutto il bene che c'è dentro in ciascuno di noi e ne trarrà vantaggio tutta la comunità ."
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Sabato 17 Febbraio 2018 alle 14:45
Sarà l'
Oratorio del Gonfalone in piazza Duomo a Vicenza ad ospitare dal 26 febbraio al 23 marzo p.v. il modello in scala 1 a 4 della
Cappella degli Scrovegni di Padova. Una bellissima opportunità per conoscere nei dettagli il capolavoro di
Giotto a 750 anni dalla nascita del grande pittore. Il tutto accompagnati dalle spiegazioni degli studenti di alcune scuole superiori vicentine. "
La Cappella degli Scrovegni: un affascinante risorsa per tutta la scuola veneta, a 750anni dalla nascita di Giotto" è il titolo dell'interessante progetto da cui l'iniziativa prende vita.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 15:30
Sabato 17 febbraio alle 14 verrà inaugurata la mostra multisensoriale "
Il silenzio assordante di Chernobyl", allestita all'ex caserma Borghesi in via Borgo Casale 49 a Vicenza. Con l'occasione gli organizzatori restituiranno, restaurata, la stele della caserma Borghesi imbrattata e vandalizzata dall'occupazione precedente, pronta per essere ricollocarla nella sua sede originaria in memoria di un luogo e della sua storia. All'inaugurazione saranno presenti il consigliere comunale
Fioravante Rossi e il consigliere provinciale delegato alla cultura
Francesco Gonzo insieme all'organizzatore
Devis Vezzaro, presidente dell'associazione "
I luoghi dell'abbandono".
Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti
Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 16:38
"M'illumino di meno 2018", Vicenza la città con il maggior numero di iniziative per promuovere il risparmio energetico nella giornata promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2
Dalla Pozza: "Da anni il Comune è costantemente impegnato a ridurre l'inquinamento atmosferico"Vicenza è la città con il maggior numero di iniziative, oltre venti, programmate per venerdì 23 febbraio, giornata della quattordicesima edizione di "M'illumino di meno", campagna annuale di sensibilizzazione sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, lanciata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2, cui il capoluogo berico partecipa dal 2009.
Continua a leggere
Categorie: Teatro
Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 09:50
Terzo appuntamento per la rassegna Finisterre - Teatro ai confini (4^ ed.) questo sabato, 17 febbraio, alle 21.00 al Cinema Teatro Super di Valdagno con lo spettacolo delle Nina's Drag Queens Il giardino delle ciliegie, rivisitazione del capolavoro di Anton Checov Il giardino dei ciliegi. Il Giardino delle ciliegie è una terra di confine, un confine spazio-temporale. È un crocevia di mondi lontani, irriducibili. È un bosco di fantasmi frettolosamente seppelliti. È una sinfonia in cui ritmi, timbri e armonie perdute convivono in un contrappunto sghembo, sincopato. Il Giardino dei Ciliegi è una drag queen. Francesco Micheli.
Continua a leggere