Quotidiano

Categorie: Fatti

Titolo di “Città che legge” a 8 comuni vicentini

Venerdi 15 Giugno 2018 alle 15:24
ArticleImage Vicenza terra di santi, condottieri, artisti, navigatori e...lettori - inizia così la nota della Provincia di Vicenza - La conferma dalla decisione presa dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con ANCI e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di conferire il titolo di “Città che legge” a ben 8 comuni della nostra provincia: Arzignano, Bassano del Grappa, Marostica, Schio, Sovizzo, Thiene, Torri di Quartesolo e Valdagno.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

A Vicenza "sacrestia d'Italia" arriva il 30 giugno Lisa Ann. La pornostar MILF più cliccata è impegnata anche nei diritti civili

Venerdi 15 Giugno 2018 alle 03:57
ArticleImage Il sogno erotico di migliaia e migliaia di uomini di tutto il mondo sbarcherà in Italia per un tour che toccherà anche Vicenza il 30 giugno grazie all’iniziativa della ex-showgirl Alexia Mell e D.G. con la loro Fantasy Studio. La procace e "matura" diva del porno Lisa Ann è cresciuta in Pennsylvania ma proviene da una famiglia di chiare origini italiane. Inizia a “mostrarsi” già a 16 anni, quando si esibisce come ballerina in alcuni locali notturni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elogio di Leporello, che comprende il male del padrone Don Giovanni...

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 15:25

Troppe volte i politici si circondano di servi, cui fanno credere di essere loro "uomini di fiducia". Costoro in cuor loro fanno proprie le parole che Leporello, il servo di Don Giovanni (Libretto da L. Ponte, musica di W.A. Mozart), canta: " O Notte e giorno faticar per chi nulla sa gradir; piova e vento sopportar, mangiar male e mal dormir... Voglio far il gentiluomo, e non voglio più servir.", ovvero voglio anch'io fare il politico e godere i suoi privilegi. Per questo danno ad ogni piè sospinto ragione al potente, e vantano ogni sua azione, per porla nel Catalogo e menar vanto, e talora anche loro "esibiscono la loro protezione" (nel video "Madamina, il catalogo è questo" con Leporello interpretato da Ferruccio Furlanetto, dal Don Giovanni de Mozart)..

Continua a leggere
Categorie: Arte, Fatti, Cultura

Alto Vicentino, quattro artisti locali espongono a Trieste

Mercoledi 13 Giugno 2018 alle 13:52
ArticleImage Gli artisti vicentini Emanuela Minà, Loria Orsato, Maric Dragana e Giannino Scorzato esporranno le loro opere in una mostra collettiva di Trieste dal titolo "L'Alto vicentino a Trieste". Venerdì 15 alle ore 18 si terrà l'inaugurazione presso la galleria d'arte "La Vetrina". la collettiva di terrà inoltre in altre due location: l'"Hotel b&b" e il locale "Città di Londra". "Si prevede una grande affluenza di pubblico e un gran lavoro per gli artisti per accompagnare gli spettatori nelle varie sale"- afferma Giannino Scorzato, espositore valdagnese.

La mostra resterà aperta in galleria fino al 22 giugno, nelle altre sale fino al 27 luglio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Per i palestinesi Argentina - Israele di calcio a Gerusalemme no, gay pride a Tel Aviv sì

Sabato 9 Giugno 2018 alle 18:24
ArticleImage Tel Aviv è una delle città più LGBTQ friendly al mondo e ogni anno durante la prima settimana di giugno si svolge la "Settimana del Pride" con tantissimi eventi (qui la photo gallery). Si conta che oggi a Tel Aviv ci siano tra le 200.000 e 250.000 "persone diversamente normali", provenienti da ogni parte del mondo. Quella di quest'anno è una parade particolare perché segna il ventesimo anniversario dalla prima. I festeggiamenti di ieri, iniziati alle ore 10.00 di mattina e continuati nonostante sia pieno Shabbat con un margine di tolleranza relativo, perché la galassia ultrareligiosa non approva di certo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Luciano Parolin, l'archetipo del candidato "di e per" il quartiere: ecco il mio progetto per la Strada Regia detta di Vallarsa

Venerdi 8 Giugno 2018 alle 20:10

Oggi abbiamo incontrato al Bar Clinto a Viale Trento Luciano Parolin, candidato alle Amministrative di Vicenza per Quartieri al centro, per salutarlo nell'ultimo giorno della sua personalissima campagna elettorale visto che il professore di Fisica, ora in pensione, ma appassionato studioso e "scrittore" di toponomastica e storia della città è stato uno dei nostri primi lettori e continua ad esserlo a dimostrazione che il web è anche per i settantenni e anche più come lui. Lo abbiamo intervistato per salutare con lui tutti i veri appassionati di politica che si candidano per sfida ma anche per testimoniare il loro impegno per là dove vivono.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Giacomo Zanella nell’analisi inedita di Mariano Rumor: voce del Sileno anno 3

Venerdi 8 Giugno 2018 alle 09:56
ArticleImage Interesse per la pubblicazione inedito
E' sempre di grande interesse la pubblicazione per gli studiosi di un inedito ed in particolare di un inedito che contiene un lavoro preparatorio (Vorarbeit di un saggio, da rifinire, su un poeta di grande valore umano e culturale come Giacomo Zanella (1820-1888) che tanto lustro ha dato e dà a Vicenza e alla sua dimora a Cavazzale, dove cheto scorre il fiume Astichello, dal quale prende nome l'importante compimento della sua poesia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Biblioteca all’ex-tribunale di Vicenza: ecco la possibile bozza di progetto di Francesco Rucco per la nuova Bertoliana

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 23:11
ArticleImage Pubblicato il 7 giugno alle 22.11, aggiornato alle 23.11. La campagna elettorale per palazzo Trissino è stata impregnata di temi generici e poco concreti, di dossier anonimi e sondaggi di parte, di "Borgo Berga l'hai fatto tu, no io no...!", di non so quante telecamere da installare, 10.000 alberi da piantare e 100.000 manganelli a destra come a sinistra, di municipi da spostare di 500 metri, di Fondi immobiliari prima bocciati ora sulla via della resurrezione, di Tac Tav a go go salvo che per chi avrà le case distrutte, di tutti sì a chi vuole sentire dei sì e tutti no per chi vuole i no. Se si sono affrontati temi come il lavoro, la sicurezza sul lavoro, l'ambiente, il sociale per anziani e disabili, lo si è fatto con nude affermazioni senza progetti chiari.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Luciano Parolin (Quartieri al centro) presenta mercoledì Storie di Campo Marzio

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 09:54
ArticleImage

Luciano Parolin invita tutti soci, amici, simpatizzanti (è candidato al consiglio comunale con Quartieri al Centro) mercoledì 6 giugno 2018 alle ore 18.30 all'ombra  dell'antico glicine del Bistrot al Clinto sede dell'Associazione Amici Viale Trento, 74 ad una  lettura e visione della ricerca toponomastica dal titolo Storie di Campo Marzio.  Documenti, immagini, mappe del territorio con Michele Ferro al computer. Da secoli, la vasta prateria che si estendeva dal Colle Berico sino ad oltre la Basilica di San Felice e Fortunato era utilizzata dall'amministrazione Comunale per varie attività, agricolo-pastorali, esercitazioni militari, come cimitero, lazzaretto, luogo di perdizione e altro.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Giovani registi cercansi per raccontare le periferie: a Vicenza il progetto di Working Title Film Festival @Ferrovieri

Domenica 3 Giugno 2018 alle 17:10
ArticleImage L'associazione Lies - Laboratorio dell'inchiesta economica e sociale promuove un bando di concorso rivolto a registi/e under 35 residenti in Italia nell'ambito di “Working Title Film Festival @Ferrovieri”, progetto risultato tra i vincitori del Bando Sillumina -­‐‑ Periferie Urbane (2017), Settore Cinema, sostenuto da SIAE e MIBACT. L’obiettivo del bando è duplice. Da un lato, selezionare tre giovani filmmaker residenti in Italia che racconteranno con dei cortometraggi documentari, da realizzare fra l’autunno e l’inverno 2018, il quartiere dei Ferrovieri a Vicenza e il suo rapporto con il lavoro.  Ai registi  che realizzeranno i corti sarà riconosciuto un compenso di 1000 euro lordi.  

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network