Quotidiano

Categorie: Fatti

A palazzo Chiericati grazie alla Roi la mostra collezione dei 5000 giocattoli industriali d'epoca della collezione Cavalli-Rosazza

Domenica 3 Giugno 2018 alle 11:30
ArticleImage È stata inaugurata venerdì 1 giugno nelle sale ipogee di Palazzo Chiericati a Vicenza, e sarà aperta al pubblico da domani sabato 2 giugno negli orari di visita del museo, l'esposizione della prestigiosa collezione di giocattoli industriali di piombo e latta d'epoca dei coniugi torinesi Anna Rosazza e Giancarlo Cavalli. L'iniziativa, voluta e promossa insieme all'Assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza, è resa possibile grazie al contributo della Fondazione Roi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Architettura, l'oro di Vicenza

Sabato 2 Giugno 2018 alle 14:46
ArticleImage Le nostre proposte per la città paiono trovare eco nel dibattito delle comunali. Questo ci conforta e ci spinge a riproporle nella convinzione di aver individuato il brand di Vicenza. L'architettura. Non per una città museo, senz'altro apprezzabile in sè, compiaciuta ma inerte e dispersiva perché in cerca di novità. I diversivi di questi ultimi tempi, proprio perché grandemente degni di considerazione, hanno penalizzato - mettendo in ombra - le opportunità tipiche di Vicenza. Se gli stessi sforzi per i grandi eventi venuti da fuori, si fossero concentrati per sviluppare le potenzialità di Vicenza, oggi non ci troveremmo nel vuoto, costretti a invocare l'aiuto esterno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Volontari culturali, Otello Dalla Rosa: "Gli insegnanti in pensione come custodi del bello tra biblioteca, musei e giardini pubblici"

Sabato 2 Giugno 2018 alle 13:35
ArticleImage "Vicenza è una città piena di risorse culturali. Risorse strutturali: dalle opere del Palladio ai suoi giardini, passando per musei, chiese, aule studio. E risorse fisiche: i tanti insegnanti in pensione che, dopo una vita passata nelle aule a far crescere le giovani generazioni, possono continuare a dare il loro contributo per far crescere la nostra città. La nostra proposta è di mettere assieme queste risorse per un ulteriore salto di qualità dell'offerta culturale a Vicenza". Con queste parole il candidato sindaco Otello Dalla Rosa presenta con la nota che pubblichiamo la sua idea di dare vita alla figura del volontario culturale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amministrative 2018, Franca Equizi (Grande Nord): Vicenza con noi diventerà la città della cultura e dell'arte

Venerdi 1 Giugno 2018 alle 07:22
ArticleImage La nostra splendida Vicenza - scrive nella nota che pubblichiamo Franca Equizi candidato sindaco Confederazione Grande Nord - è una Venezia in miniatura, ma i turisti si fermano per qualche ora al massimo per un fine settimana. E' conosciuta nel mondo come la città del Palladio, ma pochi, anche fra i vicentini, conoscono realmente il nostro immenso patrimonio storico di palazzi, chiese, oratori, resti romani, ville, libri antichi, collezioni e altro. I nostri musei, per motivi di spazio, hanno i magazzini pieni di opere che non possono essere ammirate da nessuno. Vicenza non è solo Palladio.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Festival Biblico, il bilancio della 14ª edizione e l'appuntamento a maggio 2019 per la prossima

Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 10:42
ArticleImage

Si è conclusa domenica 27 maggio a Vicenza con l'intervento di Giacomo Poretti la 14a edizione di Festival Biblico, il festival culturale diffuso promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo al quale aderiscono le Diocesi di Verona, Padova, Adria-Rovigo e Vittorio Veneto. È giunta, quindi, al termine anche questa 14a edizione di Festival Biblico che per tutto il mese di maggio - dal 3 al 27 per la precisione - ha coinvolto le città e le province di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo e Vittorio Veneto (Festival Biblico 2018, ph Alessandro Dalla Pozza).

Continua a leggere
Categorie: Musica

Femminile Singolare: Marina Rei per inaugurare l'8^ edizione

Martedi 29 Maggio 2018 alle 12:59
ArticleImage

Giunge alla sua ottava edizione il festival di musica d'autrice Femminile Singolare, promossa dal Comune di Valdagno, in collaborazione con Commissione Pari Opportunità, i Fiori di Katia, Carlotto II Le Bontà, Studio Peserico e Cisotto Consulenza del lavoro, Cooperativa Sociale Primula, Hotel Rosa Purpurea, bar La Favorita. Nel cartellone 2018 ritroveremo un totale di 7 concerti che si articoleranno 6 diverse date, a partire dal 6 luglio. «Otto edizioni non sono poche - è il commento dell'Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Valdagno, Michele Vencato - segno che abbiamo saputo individuare un filone originale, apprezzato non solo dal pubblico valdagnese, ma anche da fuori vallata. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cultura, Simona Siotto (Rucco sindaco): Pupillo incarna perfettamente il provincialismo arrogante della sinistra

Domenica 27 Maggio 2018 alle 13:03
ArticleImage

"L'uscita di ieri (su VicenzaPiu.com, ndr) del consigliere Sandro Pupillo è il micro racconto del provincialismo della sinistra che lui incarna perfettamente. Giudica solo la parte che vuole vedere e non apre gli occhi alla realtà. E lo fa con la supponenza mai sdoganata che ben conosciamo" interviene nella nota che pubblichiamo Simona Siotto (Francesco Rucco sindaco) a margine delle dichiarazioni sulla cultura di Sandro Pupillo (Da adesso in poi): "Allora proviamo ad alfabetizzare il consigliere Pupillo sul significato delle nostre parole".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cultura a Vicenza, Sandro Pupillo per "Da adesso in poi" a Rucco: ci copia ma in maniera confusa

Sabato 26 Maggio 2018 alle 16:06
ArticleImage "Le proposte di Francesco Rucco sulla cultura? Sembra che in questi anni gli esponenti del centrodestra siano vissuti su Marte.". Sandro Pupillo, già capogruppo della lista Variati Sindaco e capolista della lista civica "Da adesso in poi", commenta così nella nota che pubblichiamo le idee illustrate dal candidato sindaco di centrodestra. "Su 3 temi chiave Rucco sostanzialmente rilancia in modo confuso tre idee della nostra coalizione. Dice che Vicenza deve investire sui festival ma è ciò che in questi anni si è già fatto, (da "Illustri" al "Biblico", solo per fare due esempi), dando sostegno a progetti nati dal mondo cittadino della cultura.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Lavatoi, viabilità, spazi verdi attrezzati e parchi gioco: elementi comuni alla comunità di Vicenza, da ripensare

Venerdi 25 Maggio 2018 alle 08:27
ArticleImage Metto assieme tre fatti riguardanti la città, che, all'apparenza non hanno gran che in comune, ma che, al contrario, hanno un elemento straordinario che li accomuna: ognuno è parte integrante del livello di vita di una comunità. Con carattere diverso, finalità specifiche diverse, assetti strutturali lontanissimi uno dall'altro, però tutti rappresentano aspetti della nostra identità. Leggo sulla stampa che vi è la volontà, da parte di questo ultimo frammento temporale di esercizio del potere decisionale della giunta di Achille Variati, di demolire i lavatoi.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Finisterre: a Valdagno è di scena il Don Chisciotte

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 12:22
ArticleImage

Volge al termine anche l'edizione 2018 di Finisterre - Teatro ai confini, la rassegna di teatro promossa dal Comune di Valdagno e curata dall'Ufficio Cultur, in collaborazione con La Piccionaia - Centro di Produzione Teatrale, con il sostegno di Banca San Giorgio Quinto Valle Agno e con il patrocinio della Regione Veneto. Collaborano inoltre alla rassegna il Comune di Recoaro Terme, Musei dell'Alto Vicentino, Museo della vita del soldato nella Grande Guerra, Commissione Pari Opportunità Città di Valdagno, I.I.S. G.G. Trissino, Liceo Artistico U. Boccioni, I.T.I. V.E. Marzotto, Cinema Teatro Super, Selleria Equipe, By Pass.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network