Territorio e sviluppo sostenibile, apre a Verona un'edizione nuova di Geo-Oikos
Lunedi 7 Ottobre 2013 alle 14:50 | 0 commenti

Regione Veneto - Dal 9 all’11 ottobre si svolgerà presso la fiera di Verona una rinnovata edizione di Geo-Oikos, manifestazione promossa dalla Regione incentrata sui temi delle best practices in materia di risparmio energetico e sviluppo sostenibile del territorio. L’evento rientra nel programma di Smart Energy Expo, la prima fiera internazionale sull’efficienza energetica.
“L’intento – spiega il vicepresidente e assessore regionale al territorio Marino Zorzato - è quello di promuovere, in un contesto più ampio e aperto al mondo scientifico e istituzionale, l’attività delle strutture regionali che, a vario titolo, sono impegnate a valorizzare in modo intelligente e sostenibile il territorio, con un occhio di riguardo alla filiera del risparmio energetico in modo trasversale ed integrato. Geo-Oikos è, oltre che una vetrina per professionisti e operatori del settore, l’occasione per promuovere uno spazio comune in cui consumatori finali, imprenditori, aziende, privati cittadini e pubbliche amministrazioni possano conoscere, valutare, scegliere strumenti e intraprendere azioni concrete e funzionali sulla strada dell’efficienza e dell’innovazioneâ€.
A dare il senso dell’impegno regionale, alla manifestazione partecipano una quindicina di strutture tecniche per mostrare ad un pubblico di esperti e meno esperti quanto la Regione sta facendo per incentivare e dare ampio spazio ai processi ed alle tecnologie per l’uso efficiente dell’energia in tutti i settori di interesse della vita quotidiana del Paese a partire dall’uso dell’energia nelle case e nuclei familiari, nel terziario e nei servizi, nell’industria e nei trasporti.
Contestualmente all’allestimento fieristico nel Padiglione 6, è previsto un vasto programma convegnistico per fare della formazione e dell’informazione uno degli elementi portanti della nuova edizione di Geo-Oikos. I temi trattati sono tutti di grande interesse ed attualità , a partire dal workshop iniziale in programma mercoledì alle ore 11.00, dedicato all’attuazione del “Piano Casa†nel Veneto e alle strategie messe in campo per il contenimento del consumo energetico e l’incentivazione delle nuove tecnologie.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.