Quotidiano |

Regione Veneto dice sì a nuovo comune nel trevigiano: Liapiave

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 17 Settembre 2013 alle 15:14 | 0 commenti

ArticleImage

Regione Veneto  - La Giunta veneta ha approvato nella seduta odierna il disegno di legge per l'istituzione del nuovo Comune di Liapiave, in provincia di Treviso, derivante dalla fusione dei Comuni di Ormelle e San Polo di Piave. "Stiamo dando concretezza a un progetto di unificazione che porterà a una razionalizzazione dei servizi e a un risparmio di risorse che potranno utilmente essere riutilizzate per nuovi investimenti a favore della comunità". 

 Esprime grande soddisfazione il presidente veneto Luca Zaia per questo ulteriore passo avanti verso la fusione dei due Comuni trevigiani, un'operazione alla quale egli aveva già dato nei mesi scorsi il più ampio sostegno.

"Sottolineo che i primi protagonisti di questo processo virtuoso - prosegue Zaia - sono le amministrazioni e gli stessi cittadini di Ormelle e San Polo, che hanno manifestato prima con provvedimenti consiliari e poi attraverso l'esito di sondaggi, una forte volontà popolare di aggregazione, intuendo i vantaggi che da essa deriveranno sul piano organizzativo ed economico per i cittadini, senza che siano messe in alcun modo in discussione le proprie identità e radici".

"Il disegno di legge - sottolinea l'assessore regionale agli Enti locali, Roberto Ciambetti - è la logica conseguenza di un processo di integrazione tra le due comunità, sancita ufficialmente dai due Comuni con proprie deliberazioni e perfettamente in linea con l'obiettivo di semplificazione dei livelli di governance e di incremento dell'efficacia e dell'efficienza dell'azione amministrativa nel Veneto al quale, come Giunta regionale, stiamo lavorando con grande convinzione, fornendo supporto economico e giuridico a quelle amministrazioni che intraprendono percorsi di unione e e di fusione".

La denominazione Liapiave deriva dai nomi dei corsi d'acqua, Lia e Piave, che attraversano il territorio dei due Comuni. In base ai dati del censimento del 2011, il nuovo Comune unico avrà una popolazione di circa 10 mila abitanti (4.929 quelli di San Polo, 4.464 quelli di Ormelle).

L'iter previsto è il seguente: assunzione del parere sul disegno di legge della Conferenza permanente Regione-Autonomie locali; trasmissione al Consiglio regionale per il giudizio di meritevolezza; indizione e svolgimento del referendum consultivo; approvazione definitiva del Consiglio regionale della legge istitutiva del nuovo Comune.

Leggi tutti gli articoli su: Regione Veneto, San Polo di Piave, Ormelle, Liapiave

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network