Quotidiano | Categorie: Sanità

Fabbisogni standard sanità, il Veneto fuori. Zaia: favore agli spreconi

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 1 Agosto 2013 alle 16:03 | 0 commenti

ArticleImage

Regione Veneto - “Aver inserito soltanto al quarto e al quinto posto Lombardia e Veneto nella classifica delle Regioni che dovranno essere punto di riferimento per la determinazione dei fabbisogni standard, non è soltanto una bieca manovra politica, ma puzza lontano un miglio di voglia o di necessità di non chiudere i rubinetti della spesa agli spreconi”.

E’ il durissimo commento del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, alla notizia che la conferenza Stato-Regioni ha deciso – dopo le proteste - di rinviare a settembre la decisione di quali saranno gli enti-benchmark per i nuovi metodi di calcolo della spesa sanitaria e dei livelli di assistenza.

“E’ universalmente noto che il Veneto costituisce una eccellenza sanitaria a livello europeo per non dire mondiale, che nonostante i severi tagli alla spesa mantiene un avanzo di bilancio che quest’anno sarà confermato, che da sempre ci battiamo perché i nostri costi e i fabbisogni standard vengano adottati da tutte le altre zone d’Italia, che per tempo ci siamo posti il tema della riorganizzazione delle rete ospedaliera pensando al futuro della società e all’evoluzione della medicina – prosegue Zaia – invece ci troviamo, insieme all’altra eccellenza che è la Lombardia, in coda alla classifica dei più virtuosi. Un modo poco elegante per evitare che i fabbisogni standard vengano studiati qui dove una siringa costa 6 centesimi contro i 25 di altre zone, dove un pasto costa 7-8 euro mentre in altre zone arriva fino a 50-60, dove il letto di un ospedale in un mese viene occupato da ben quattro malati contro uno soltanto in altre regioni, e così via”.

“Ho un sospetto che credo fondato: che nessuno abbia in realtà molta voglia di prendere esempio dalle regioni virtuose,  per consentire a chi non sa amministrare di continuare a sprecare soldi pubblici portando interi sistemi sanitari al collasso. E magari per continuare a tagliare la spesa anche a chi, come il Veneto, non se lo merita. Avevo confidato che il Ministro Lorenzin volesse finalmente attivare un meccanismo di equità, anche verso gli assistiti: faccio appello a lei perché a settembre riporti le questione sui giusti binari”.

Leggi tutti gli articoli su: Regione Veneto, Sanità, Luca Zaia, Fabbisogni standard

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network