Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Il prossimo cda della Fondazione Roi non sarà espressione delle volontà del marchese Roi. Nuovo statuto lo riscriva la regione con un magistrato o il sindaco di Vicenza titolare del beneficiario unico della Roi: il Museo civico

ArticleImage La Fondazione Roi è certamente una istituzione privata, ma che doveva rivolgere, da quanto si legge nello statuto originario, tutta la sua attenzione ai Musei civici di Vicenza (anzi Museo Civico al singolare, ndr). Quindi, in qualche misura, svolgeva una attività pubblica. Poi tenendo, giustamente, conto degli accadimenti della ormai scomparsa Banca Popolare di Vicenza che hanno influito non poco sulla stessa Fondazione, non si può non riconoscere che in buona misura questa Fondazione diviene un elemento importante della storia di Vicenza degli ultimi 20 anni (nella foto da sx Diamanti, Grossato e Valmarana i tre ultimi membri desiganti dalla BPVi insieme agli altri 4 scelti da Zonin, ndr).

Continua a leggere

Mario Rigoni Stern a dieci anni dalla sua morte

ArticleImage
E sono le api - ci scrive Irma Lovato Serena - in questa strana stagione che non sa essere né primavera né estate, a parlarmi di Mario: gironzolano sui fiori che sto curando con fare malinconico e alla ricerca del loro maestro e amico. Mario aveva una predilezione ed un amore senza confini per questi piccoli e preziosi insetti; quando ne parlava trasmetteva, oltre alle sue grandi conoscenze a riguardo, anche quella passione sconfinata che solo un grande cuore può comunicare. 

Continua a leggere

L'odio antisemita e antisraeliano sbandierato in viale Venezia a Schio

ArticleImage Il Presidente Napolitano, che di certo non è tra i miei preferiti, qualche goccia di saggezza l'ha profusa quando disse "È necessario combattere con successo ogni indizio di razzismo, violenza e sopraffazione contro i diversi, e innanzitutto ogni rigurgito di antisemitismo, anche quando si traveste da antisionismo" e aggiunse che "Antisionismo significa negazione della fonte ispiratrice dello Stato ebraico, delle ragioni della sua nascita, ieri, e della sua sicurezza oggi, di là dai governi che si alternano alla guida di Israele".

Continua a leggere

Festa della Musica con Pantharei e Radio Vicenza: 80 talenti vicentini in centro il 21 giugno. Rucco felice: in casa ho tre artiste

ArticleImage Ogni anno, il 21 di giugno, in molte città d'Europa e del mondo ha luogo la Festa della Musica, una manifestazione ideata dal Ministero della Cultura francese nel 1982. Da allora la rassegna si è evoluta sino a diventare un vero e proprio fenomeno sociale in grado di portare per le strade delle città aderenti musicisti di ogni livello e di ogni genere, che per una giornata intera condividono la propria musica con la propria città. Da quest'anno, anche la città di Vicenza aderirà all'iniziativa, entrando così a far parte del gruppo di oltre 280 città che, solo in Italia, hanno dato vita ad una rete distribuita su tutto il territorio nazionale.

Continua a leggere

"Abilmente" di nuovo in Fiera di Vicenza: moda Diy e Natale in primo piano

ArticleImage La moda DIY in scena nelle edizioni autunnali di Abilmente. La Festa della Creatività organizzata daItalian Exhibition Group Spa (IEG) torna con un doppio appuntamento. La più grande manifestazione italiana dedicata al Do It Yourself sarà dal 27 al 30 settembre 2018 in Fiera di Roma e dal 18 al 21 ottobre in Fiera a Vicenza. Nella 8 giorni di eventi dedicati al DIY, tra gli altri, protagonista anche la moda Do It Yourself, più che una tendenza un vero e proprio stile di vita. 

Continua a leggere

Via Almirante o "via Almirante!": la distorsione della storia e il nostro conto aperto con il fascismo

ArticleImage Le indicazioni stradali in Italia non sempre sono precise e la provincia di Viterbo non fa eccezione. Trovandomi a dover raggiungere un paesotto, devo affidarmi alle indicazioni del navigatore. "Percorrere la circonvallazione Gi Almirante" dice perentoria e atona la voce femminile. Come? Al boia Giorgio Almirante, al rastrellatore capo di bambini ebrei e ragazzi partigiani è dedicata una strada? Al capo di quel partito fascista che ha votato contro la Costituzione democratica e che ha fornito tanti adepti al terrorismo stragista più sanguinario d'Europa? È mai possibile? (nella foto il convegno su Almirante patrocinato dall'amminustrazione Variati del Comune di Vicenza, ndr)

Continua a leggere

"Italia’s Got Talent" torna a Vicenza, città "invasa" per tre giorni dai talenti

ArticleImage La carovana di Italia’s got Talent, il talent show di TV8, arriva a Vicenza - annuncia questo comunicato stampa della produzione - per la seconda tappa di audizioni il 25, 27 e 27 giugno. L’appuntamento è alle 14.00 presso il Teatro Comunale, per una tre giorni all’insegna del talento che vede al tavolo della giuria il quartetto composto da Claudio Bisio, Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini.

Continua a leggere

"La famiglia in Italia", ultimo giorno sotto la Loggia del Capitaniato

ArticleImage Oggi 18 giugno è l'ultimo giorno per visitare la mostra organizzata dal Fotoclub Il Punto Focale e la FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche intitolata “La Famiglia in Italia”. La mostra visibile sotto la Loggia del Capitaniato è stata realizzata con la collaborazione del Comune di Vicenza ed il Circolo Ricreativo AIM Vicenza ed è articolata su più progetti personali e collettivi. Ai progetti collettivi “Autoritratto in luogo di famiglia” e “La famiglia ieri ed oggi” sono affiancati i progetti personali “Una storia di famiglia” di Antonio Matteazzi e “La mia famiglia Instagram” di Antonio Cunico.

Continua a leggere

Luca Zaia festeggia l'Asiago Hockey 1935, campione in carica della Alps Hockey League

L'Asiago Hockey 1935, campione in carica della Alps Hockey League nella stagione appena conclusa, è stato festeggiato oggi a Venezia, nella sede della Giunta regionale del Veneto, nel corso del punto stampa del Presidente, seguito alla riunione odierna dell'esecutivo veneto. Il Governatore Luca Zaia, che era affiancato dal Presidente del Consiglio regionale e dall'Assessore all'istruzione e lavoro, entrambi vicentini, ha consegnato al Presidente della squadra, Piercarlo Mantovani, la bandiera del Veneto, ricevendo in cambio la maglia ufficiale da gara del team.

Continua a leggere

Titolo di “Città che legge” a 8 comuni vicentini

ArticleImage Vicenza terra di santi, condottieri, artisti, navigatori e...lettori - inizia così la nota della Provincia di Vicenza - La conferma dalla decisione presa dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con ANCI e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di conferire il titolo di “Città che legge” a ben 8 comuni della nostra provincia: Arzignano, Bassano del Grappa, Marostica, Schio, Sovizzo, Thiene, Torri di Quartesolo e Valdagno.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto