Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Centuriazioni romane, curiosità, leggende, sul territorio vicentino

ArticleImage

L'Associazione di promozione sociale-culturale "Vicenza in centro" si propone di riunire le persone che amano Vicenza, e in particolare il suo centro storico, per tramandarne e svilupparne cultura, arte e tradizioni. Questi i prossimi eventi organizzati a tale scopo, che svelano aspetti spesso poco noti della città: lunedì 15 gennaio alle ore 18 in Sala Proti, il ricercatore Gianni Padrin illustrerà le centuriazioni romane del vicentino mentre mercoledì 17 gennaio alle ore 11, presso il giardino dell'Olimpico si potranno scoprire reperti, curiosità e leggende metropolitane a cura dell'ing. Fabio Gasparini. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Bassano del Grappa, prorogata fino al 19 febbraio la mostra "Robert Capa Retrospective"

ArticleImage Dato il grande interesse da parte del pubblico, i Musei Civici - Assessorato alla Cultura di Bassano del Grappa solo lieti di annunciare la proroga della mostra "Robert Capa Retrospective" che rimarrà allestita al Museo Civico fino al 19 febbraio 2018. La retrospettiva volta a celebrare il padre del fotogiornalismo in occasione dei 70 anni della fondazione di Magnum - e organizzata in collaborazione con Magnum Photos, la Casa dei Tre Oci di Venezia e Manfrotto Imagine More - ha raggiunto ad oggi lo straordinario risultato di oltre 16mila ingressi di cui quasi 4000 solamente nel periodo natalizio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Arzignano, incontri con i genitori presso l'auditorium E. Motterle

ArticleImage Ritorna il Dott. Pietro Lombardo per parlarci di famiglia, di una comunità che possa raggiungere obiettivi e realizzare buoni risultati. I temi trattati quest'anno sono veramente importanti e interessanti. Il Sindaco Giorgio Gentilin e l'Assessore all'Istruzione Laura Ziggiotto: " per l'Amministrazione Comunale è un dovere contribuire a questi incontri, nella speranza che i genitori possano trovare risposte adeguate ai loro tantissimi "perchè?". Tutti gli incontri, gratuiti e promossi dal Comitato genitori dell'I.C. Parise con il sostegno della scuola e del comune, si terranno all'Auditorium E. Motterle in via Quattro Martiri n. 71 ad Arzignano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, gli appuntamenti dal 12 al 16 gennaio e non solo

ArticleImage

Riprendono i corsi di studi storico filosofici dell'Accademia Popolare Aretè e gli spettacoli teatrali proposti dalla Fondazione Teatro Civico. Due nuove mostre si aggiungono a quelle già in corso. Ecco tutti gli eventi a Schio, giorno per giorno, a partire dal 12 gennaio: Concerto ad ingresso gratuito Aspettando "L.A.W. Like at Woostock"  Con The Avenue - ShockMC - ReVanoels - Enrico Bressan Dj - Special Guest "i Plunkake" con il Patrocinio del Comune di Schio A cura dell'Org. Stick e Carrot production. Teatro Civico - ore 20.30.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Breganze, grande festa in piazza per la Prima del Torcolato 2018

ArticleImage Sabato 20 e domenica 21 gennaio Breganze celebra il suo vino più famoso per la Prima del Torcolato, con visite e degustazioni nelle aziende e cerimonia in centro storico. Il programma per il pubblico prende avvio al mattino con il "Fruttaio Tour - Scopri come e dove nasce il Torcolato": dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 nove produttori del territorio accoglieranno i visitatori per svelare i segreti del celebre passito. Ogni cantina proporrà abbinamenti curiosi e ricercati per scoprire la versatilità di un vino che non solo è ottimo abbinato ai dolci, ma sa stupire nell'incontro col salato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, il 12 gennaio "Notte Nazionale del Liceo Classico" anche al "Zanella"

ArticleImage

Si svolgerà al Liceo "G. Zanella" di Schio, venerdì 12 gennaio dalle 20 alle 23.30, in contemporanea con altri 400 Licei classici d'Italia, la Notte Nazionale del Liceo Classico. Giunta alla sua quarta edizione, la Notte Nazionale del Classico è un evento nato da un'idea di Rocco Schembra (alunno del Liceo "Gulli e Pennisi" di Acireale) e riconosciuto dal M.I.U.R. che ha il fine di promuovere e valorizzare la formazione classica, proponendo ai ragazzi, alle loro famiglie, agli alunni delle Scuole Secondarie di Primo grado e a tutta la cittadinanza una serata di dibattito e confronto culturale, oltre che un'occasione per conoscere il Liceo Classico e le sue risposte alle sfide del presente e del futuro. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Montebello Vicentino, "Lasciami vivere" una toccante testimonianza sul dialogo genitori-figli il 16 gennaio

ArticleImage "Lasciami volare", una toccante testimonianza sul dialogo genitori - figli. Una testimonianza di vita, per cercare di condividere l'idea che non solo possiamo sopravvivere al dolore, ma che le sofferenze e le difficoltà della vita ci possono rendere migliori, perché quello che oggi sembra farci cadere può essere quello che domani ci aiuterà a stare in piedi. È questo il senso di Lasciami volare, il racconto - testimonianza che il 16 gennaio papà Gianpietro Ghidini porterà a Montebello Vicentino, grazie all'organizzazione del Comitato Genitori Montebello con il patrocinio del Comune di Montebello Vicentino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Gli eventi nei quartieri di Vicenza dal 13 al 15 gennaio

ArticleImage Il programma degli eventi dei quartieri a Vicenza da sabato 13 a lunedì 15 gennaio promossi dall'assessorato alla partecipazione. Sabato 13 gennaio, alle 16.30, al negozio Silene Bottega & Cucina di stradella del Garofalino 7/9, è in programma il "Laboratorio di fiabe", con letture e attività artistiche per bambini da 3 a 10 anni, cui seguirà una merenda biologica, condotto da Brigida Pavin e Valeria Maltauro. La prenotazione è obbligatoria, il costo è di 3 euro. Informazioni: 0444 547012, www.silenebio.com. Sabato 13 gennaio, alle 16.30, in Galleria Parco Città, si terrà lo spettacolo teatrale per la famiglia a ingresso libero "Stagioni. Inverno-Primavera" con la Compagnia Teatrale "Gli Scabinati", per la regia di Emanuele Vitale Zelaja, a cura di Galleria Parco Città, in collaborazione con l'Assessorato alla Partecipazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti

Bassano del Grappa, consegnati i testi del Concorso Amico Libro per l'anno scolastico 2017/2018

ArticleImage Questa mattina 9 gennaio presso la Biblioteca Civica di Bassano del Grappa si è tenuta la cerimonia di consegna dei libri che parteciperanno al Concorso Amico Libro per l'anno scolastico 2017/2018; l'iniziativa, giunta alla 22° edizione, è organizzata dall'Assessorato Politiche dell'Infanzia e Giovani Generazioni con l'Assessorato della Promozione del territorio e della cultura e con il Comitato di promozione della lettura cittadino. Per l'occasione erano presenti il Sindaco Riccardo Poletto, l'Assessore Oscar Mazzocchin, alcuni rappresentanti del Comitato di Educazione alla lettura e gli studenti di alcune scuole primarie e secondarie del Bassanese.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

27° Concorso di critica letteraria "La Scuola e il Teatro", iscrizioni aperte per gli studenti fino al 31 gennaio

ArticleImage Siete studenti delle scuole medie superiori del Veneto? Amate il teatro, il giornalismo e la critica? E allora non potete davvero perdere l'occasione di iscrivervi al concorso di critica teatrale "La Scuola e il Teatro", promosso nell'ambito del trentesimo Festival nazionale "Maschera d'Oro", in programma dal 3 febbraio al 24 marzo prossimi al Teatro San Marco di Vicenza, per iniziativa del Comitato Veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), in collaborazione con Assessorato all'Istruzione della Regione del Veneto e Assessorato per i Giovani e l'Istruzione del Comune di Vicenza. Fra i sette spettacoli finalisti di questa speciale edizione del trentennale, che prevede anche una ricca serie di eventi collaterali, gli organizzatori ne hanno scelti due: su uno di essi o su entrambi, i giovani saranno chiamati a produrre recensioni giornalistiche di massimo 3500 battute (spazi inclusi).

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network