L'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Sovizzo, in collaborazione con la Biblioteca Civica, invitano al ciclo di incontri dal titolo "Sulla Strada - Esperienze di Giovani Viaggiatori". Il programma di incontri, che si terranno in Biblioteca, è il seguente: giovedì 18 genniao ore 20.30 Biblioteca Civica di via IV Novembre, Sovizzo Portogallo, con Sara Peretti. Giovedì8 FEBBRAIO ore 20.30 Biblioteca Civica di via IV Novembre, Sovizzo Londra, con Priscilla D'Angelo. Giovedì 1 MARZO ore 20.30 Biblioteca Civica di via IV Novembre, Sovizzo India, con Emma Chiavelli.
Continua a leggere
La Società Filosofica Italiana- sezione di Vicenza, in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, organizza la conferenza "Dal tempo del cavaliere al tempo del mercante" che si terrà martedì 16 gennaio alle 15 nel Salone di Palazzo Chiericati. Relatore sarà il presidente della Società Filosofica Michele Di Cintio (nella foto). La conferenza verterà sulle grandi trasformazioni socio-economiche e geopolitiche del tardo medioevo e di come il territorio veneto ne sia stato coinvolto. Il calendario prevede altri tre incontri di filosofia, il 13 febbraio, il 13 marzo e il 17 aprile: consultare le attività in programma nell'ambito dell'iniziativa Parole e musica in museo al link  http://www.comune.vicenza.it/vicenza/eventi/evento.php/183962.Continua a leggere
Martedì 16 gennaio, alle 20.30, Villa Tacchi, viale della Pace 87, "Esprimere e suscitare emozioni", incontro gratuito di lettura espressiva con Adriano Marcolini. A cura del Centro Culturale Italo-Tedesco in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0444 512516, www.italotedesco.de, [email protected]. Mercoledì 17 gennaio, alle 20, all'Oratorio Proti, in contrà dei Proti 3, Riunione di sezione per socie e simpatizzanti Fidapa. A cura di Fidapa BPW Italy sezione di Vicenza in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Info: Facebook fidapavicenza, [email protected].
Continua a leggere
I Rangers Rugby Vicenza, militanti nel campionato di serie A (la seconda categoria nazionale), oggi hanno battuto 31-10 il Valpolicella Rugby ma la notizia boom non è questa ma quella diffusa ieri: Mirco Bergamasco, 34enne gloria della palla ovale nazionale e non solo (89 presenze internazionali e 256 punti con la maglia dell'Italia, tre partecipazioni alla Rugby World Cup, due scudetti di Francia e una partecipazione alla Rugby League World Cup) giocherà a Vicenza sino alla fine di questa stagione sportiva in cui ha esordito oggi con una meta. Qui, prima di proporvi la cronaca odierna del match che leggiamo sul sito del club, ospitiamo una sua sintetica intervista rimandando tutti a domani dopo la sua presentazione ufficiale in cui sarà emozionato anche io io che sognavo nel 1988-90 godendomi le imprese di Pratichetti, Salvati e de Biase col mio vecchio Cus Roma...
Ecco gli eventi patrocinati dal Comune di Piovene Rocchette che, a partire dal 13 gennaio, animeranno per tutto il mese la cittadina vicentina. Sabato 13 si inizierà con il 1° incontro del ciclo "ARCHITETTURE - Bach legge la pittura Veneta" a cura dell'Officina dei Talenti. Interverrà il Professor Giovanni Carlo Federico Villa. Venerdì 19 gennaio 2018 alle ore 20:30 proiezione del fim "CIVILTA' PERDUTA" di James Gray, tratto dal bestseller " Z. la citta' perduta" di David Grann. Sabato 20 gennaio 2018 Officina dei Talenti presenta il 2° incontro "ARCHITETTURE" con l'intervento del Professor Giovanni Carlo Federico Villa.
Continua a leggere
In vari momenti della vita, le persone sperimentano situazioni dolorose e traumatiche, come lutti e perdite; eventi che segnano la vita delle persone e tuttavia costituiscono tappe tanto dolorose quanto fondamentali dell'esistenza umana, di fronte alle quali non sempre si è preparati. Per essere superati, tali momenti richiedono tempi e strumenti di elaborazione, diversamente possono interferire con la qualità di vita di chi li attraversa. Proprio per questo, martedì 16 gennaio alle ore 20.30 si terrà un incontro gratuito nell'aula magna dell'Istituto Tecnico Statale Galileo Galilei di Arzignano, intitolato "Parole e gesti per dire addio, strategie e strumenti operativi per aiutare e sostenere chi sta vivendo una perdita e un lutto".Â
Continua a leggere
Fuori abbonamento, la 38^ Stagione di Prosa di Thiene presenta il musical "Tutti Insieme appassionatamente", in scena martedì 16 gennaio 2018 al Teatro Comunale, con replica mercoledì 17 gennaio 2018, sempre con inizio alle ore 20.45. Austria, 1938. Per mettere alla prova la sua vocazione, la madre Badessa del Convento di Nonnberg invia la giovane e turbolenta novizia Maria come governante presso il comandante Von Trapp, ex ufficiale della Marina, vedovo con sette figli, ai quali ha imposto una disciplina militaresca.
Continua a leggere
S'intitola "Lacci" lo spettacolo che inaugurerà la Stagione Teatrale Città di Bassano, promossa dall'Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura e curata da Arteven con il Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale. Lunedì 15 gennaio alle ore 21.00 andrà infatti in scena al Teatro Remondini un protagonista indiscusso del panorama italiano: Silvio Orlando, interprete principale del testo di Domenico Starnone ("Lacci"). Silvio Orlando ci regala una storia emozionante e fortissima: il racconto di una fuga, di un ritorno, di tutti i fallimenti, quelli che ci sembrano insuperabili e quelli che ci fanno compagnia per una vita intera; il testo parla di un uomo, di una donna e di un drammatico e rabbioso naufragio matrimoniale.Â
Continua a leggere
L'assessorato alla cultura di Arzignano promuove quattro incontri per imparare a fotografare la natura presso la Biblioteca comunale "Bedeschi" con il docente Denis Aldegheri. Gli appuntamenti avranno luogo ogni venerdì pomeriggio dal 2 al 23 febbraio dalle 17 alle 18:30 per i quali sarà necessaria la preventiva iscrizione da parte degli interessati. Di seguito il programma dettagliato del corso, che si propone di muovere i "Primi passi nella fotografia naturalistica e delle tecniche base per immortalare la natura in tutte le sue espressioni: flora, fauna e paesaggio".
Continua a leggere