Una serata a base di musica e parole, tra video ricordi e canzoni, per festeggiare insieme il compleanno di Vasco Rossi. Presentata dal musicologo Marco Ghiotto, la serata sarà animata dalla cover band vicentina I Soliti, l'unica ad essere stata invitata a suonare a Zocca, a casa del Blasco, un anno fa per il suo compleanno. Interverrà alla serata anche Francesco Rucco, da sempre grande fan di Vasco e oggi candidato sindaco di Vicenza sostenuto da un gruppo di liste civiche.
Continua a leggere
Sabato 17 Febbraio, in Piazza dei Signori, si svolgerà la manifestazione One Billion Rising promossa dal Team del Jazzercise Vicenza Nord Fitness Center. L'evento si svolgerà con il patrocinio del Comune di Vicenza ed in collaborazione con il team di Jazzercise Cittadella e Galliera Veneta, Jazzercise Rosà , Jazzercise Tezze sul Brenta. Anche quest'anno il tema della solidarietà resta il focus di One Billion Rising 2018: solidarietà verso i più emarginati, solidarietà contro lo sfruttamento delle donne, solidarietà contro il razzismo e il sessismo sempre più presente in tutto il mondo.
Continua a leggere
"Come si è creata la precarietà in cui versa oggi il mondo del lavoro? Come risolverla?". Sono queste alcune delle domande a cui cerca di rispondere la giovane sociologa del lavoro Marta Fana nel suo "Non è lavoro, è sfruttamento" (Laterza, 2017). Giunto alla sesta ristampa in pochi mesi, il libro è una vera e propria guida nella giungla del mercato del lavoro. Marta Fana sarà a Vicenza lunedì 5 febbraio per presentare "Non è lavoro, è sfruttamento" su invito dell'associazione Fornaci Rosse. L'appuntamento è alle 20:30 presso il B55 (contrà delle Barche 55, davanti al Teatro Astra)".
Continua a leggere
La puntata numero 19 di Wild Side Basketball è iniziata con due chiacchiere rapide sul libro scritto da Michele Cogno " Vita da basket". Un libro che parla di sport e di leghe minori dove tantissimi di noi hanno giocato e sono cresciuti. È un libro che esplora i motivi profondi che hanno spinto Michele a giocare a pallacanestro. Per chi fosse interessato, sabato 3 febbraio, ore 17 presso la biblioteca di Camisano Vicentino Michele presenterà il suo libro assieme a Francesco Poroli, autore del libro Luke Kobe. A condurre il pomeriggio, Edoardo Sperandio di Wild Side Basketball.. Il libro è disponibile anche sul nostro shop (clicca qui) e di seguito vi proponiamo la prefazione di Mauro Sperandio.
Ora la Biblioteca Civica Bertoliana inizia una nuova fase. Il direttore Giorgio Lotto, dopo molti anni godrà del riposo pensionistico; egli lascia la libreria con una situazione difficile. Dieci anni, quasi, di amministrazione curata dal sindaco Achille Variati, dal vicensindaco Jacopo Bulgarini d'Elci e del presidente Giuseppe Pupillo non ha in alcun modo potenziato nel giusto modo un patrimonio della città di Vicenza che meriterebbe non solo più attenzione da parte degli amministratori, ma anche di un potenziamento per farla diventare quel polo culturale che essa è comunque, di là anche della mancanza di cura.
Continua a leggere
Domenica 4 febbraio i residenti di città e provincia potranno entrare gratuitamente nella pinacoteca di Palazzo Chiericati e nel Museo Naturalistico Archeologico. L’opportunità si ripeterà ogni prima domenica del mese. Palazzo Chiericati e il Museo Naturalistico Archeologico saranno aperti dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30). Anche il Museo del Risorgimento e della Resistenza si potrà visitare gratuitamente: nella sede di villa Guiccioli, infatti, l’ingresso è sempre libero e gratuito, dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 13 (ultima entrata alle 12.30) e dalle 14.15 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30).
Continua a leggere
Ieri su www.vicenzapiu.tv (la streaming tv raggiungibile anche con le omonime App gratuite VicenzaPiùTv) "è andata in rete" la puntata numero 19 di Wild Side Basketball (qui tutte le puntate), la terza sui canali web di VicenzaPiùTv. Oltre alle repliche in streaming (clicca qui per palinsesto) puoi vedere l'intera puntata qui oppure sulle App VicenzaPiùTv (a seguire pubblicheremo, come sempre, anche le singole sezioni su ospiti, NBA e basket vicentino). Eccone di seguito una descrizione e non esitare a scrivere a redazioneòvicenzapiusport per suggerimenti e materiali da proporci.
Il direttore della Biblioteca BertolianaGiorgio Lotto da domani 1° febbraio andrà in pensione e il sindaco di Vicenza Achille Variati, dopo averlo ringraziato "per il prezioso lavoro svolto in questi anni con dedizione e professionalità alla guida dell'importante istituzione cittadina", ha attribuito a Ruggiero Di Pace, direttore del settore Patrimonio, espropri e servizi abitativi del Comune, l'incarico ad interim di direzione della Bertoliana sino alla scadenza del mandato. Sarà la nuova amministrazione del comune di Vicenza cosa fare per la direzione della prestigiosa istituzione culturale cittadina che opera in difficoltà e necessità di ristrutturazione.
Continua a leggere
Torna FilmAmbiente 2018, la rassegna di cinema ambientale di Legambiente Vicenza giunta al 7° anno di vita. Saranno due le serate: il 5 febbraio e il 19 febbraio, ad ingresso completamente gratuito presso il Polo Giovani B55 (sito in Contrà Barche, 55 - Vicenza) a partire dalle 20:30. Anche quest'anno l'evento si svolgerà in collaborazione con Unicomondo, la bottega del commercio equo e solidale sita in piazza delle Erbe a Vicenza, e con Vaghe Stelle - Territori su due piedi, un progetto del G.A.S. EQuiStiamo, di ricerca territoriale nell'area vicentina della fascia pedemontana del Nordest, che utilizza il trekking come strumento.
Continua a leggere
A chiusura delle manifestazioni per il Centenario della Grande Guerra curate da questa amministrazione
A conclusione degli del ciclo di appuntamenti organizzati dall'amministrazione comunale per il Centenario della Grande Guerra, venerdì 2 febbraio alle 21, al Ridotto del Teatro comunale, è in programma il concerto di musica popolare del coro a tenores "Cultura popolare" di Neoneli. Per ricordare l'ingresso in città , il 3 febbraio 1918 - dopo la battaglia dei Tre Monti - della valorosa Brigata Sassari, dal 2016 insignita della cittadinanza onoraria di Vicenza (nella foto da destra Sedda, Formisano, Parolin e Campesan.