Indennità agricoltori zone montane, 14 mln disponibili: domande entro il 15 maggio
Regione Veneto - Scadranno il prossimo 15 maggio i termini per la presentazione delle domande a per le "Indennità a favore degli agricoltori delle zone montane" allo Sportello Unico Agricolo Avepa della propria provincia. E' quanto prevede il bando del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto che ha attivato anche per il 2013 le risorse della specifica Misura 211.
Continua a leggere
Regione, 3 milioni di euro per soluzioni irrigue innovative
Regione Veneto - Il Veneto ha messo a disposizione 3 milioni complessivi per finanziare soluzioni innovative per l'irrigazione. A questo proposito è in fase di pubblicazione il bando del programma di Sviluppo Rurale relativo all'Azione 3 "Ottimizzazione ambientale delle tecniche agronomiche ed irrigue", Sottomisura 214/i "Gestione agrocompatibile delle superfici agricole".
Continua a leggere
Avepa, stage di formazione al Cerletti per imprenditori e tecnici agricoli del domani
Regione Veneto - Avepa sale in cattedra per dare nuovi strumenti di conoscenza ai professionisti di domani. L'Agenzia per i pagamenti in agricoltura del Veneto, struttura che gestisce i fondi sia comunitari che nazionali per il settore primario e tutte le attività di autorizzazione e controllo di competenza della Regione, ha infatti organizzato una serie di stages.Â
Continua a leggereLe parole di Zaia alla chiusura di Vinitaly
Regione Veneto - Si chiude uno strepitoso Vinitaly, dove secondo gli operatori visitatori e contatti sono aumentati mediamente di circa il 10 per cento. Il successo della manifestazione ha però in evidenza alcune ombre che offuscano gli imprenditori del nostro Paese in un settore, quello del vino, che porta e crea ricchezza , che vuole crescere e dove c’è una domanda che lo porterebbe a galoppare.
Continua a leggere
Il Cuoa al Vinitaly per ogm ed energie rinnovabili
Fondazione Cuoa - Durante la giornata d’inaugurazione del Vinitaly la Fondazione CUOA ha organizzato un convegno sulle nuove politiche vitivinicole europee, caratterizzate da una riduzione dei finanziamenti pubblici. Nell’ottica di una razionalizzazione delle risorse, OGM ed energie rinnovabili sono le possibili soluzione emerse dal dibattito. OGM ed energie rinnovabili le soluzioni per far fronte al taglio del budget europeo nel settore vitivinicolo.
Continua a leggere
La solidarietà al Vinitaly delle aziende venete
Regione Veneto - La solidarietà è di casa, a Vinitaly, nei padiglioni che ospitano le aziende vitivinicole del Veneto. Nello spazio istituzionale della Regione, all’interno del Padiglione 4 – settori D4 E4, sono infatti ospitati i ragazzi dell’’Associazione Italiana Persone Down.
Continua a leggere
Salvaguardia da Ogm, Manzato: una battaglia vinta dall'agricoltura di qualità
Regione Veneto - "Bene, benissimo: la clausola di salvaguardia e' una battaglia vinta dall'agricoltura italiana di qualità , dalla biodiversità e dalla capacità degli imprenditori di affrontare la crisi con il coraggio di chi sa fare impresa senza cedere alle lusinghe di quanti vorrebbero dominare il settore, lasciando agli agricoltori il ruolo di mezzadri".Continua a leggere
Manzato: le banche fanno bene a credere nel sistema imprenditoriale agricolo veneto
Regione Veneto - "Scommettere sull'agricoltura è un'operazione strategica e intelligente, in quanto il settore primario in Veneto è motore di forte crescita, di sviluppo e innovazione continua". Commenta così, esprimendo soddisfazione e plauso, l'assessore all'agricoltura della Regione del Veneto, Franco Manzato, la decisione della Banca della Marca di stanziare 10 milioni di euro in favore del comparto agricolo e agroalimentare.
Continua a leggereIn bilancio regionale 10 milioni per avversità e 12 per irrigazione
Regione Veneto - “Con il bilancio regionale 2013 abbiamo voluto garantire un futuro alle aziende che si sono trovate difficoltà economica per gli effetti delle eccezionali inclemenze dello scorso anno, dando anche un forte segnale di attenzione alla necessità di azioni preventivi, mentre voglio ricordare che da anni ormai l’intervento pubblico si traduce in un significativo contributo sui premi assicurativiâ€.
Continua a leggereL'asparago bianco di Bassano dop fa scuola in agriturismo
Terranostra - Campagna Amica Vicenza - L'associazione Terranostra-Campagna Amica Vicenza propone un corso di cucina con Amedeo Sandri e un calendario di serate in sei agriturismi a partire dal 5 aprile.
È l'Asparago di Bassano DOP l'attesissimo prodotto di stagione che dominerà i menu di primavera degli agriturismi vicentini di Terranostra-Campagna Amica , l'associazione delle aziende agrituristiche aderenti a Coldiretti.
Continua a leggere
