Archivio per tag: Villa Valmarana ai Nani
Categorie: Musei, Arte, Architettura, Cultura
Da oggi all'ufficio Ufficio Iat (Informazione accoglienza turistica), in piazza Matteotti, e alla biglietteria del Museo Naturalistico Archeologico, in contra' Santa Corona 4, sarà possibile acquistare i biglietti di ingresso a Villa Valmarana ai Nani nota per gli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo. "Si tratta di un nuovo passo che allarga la collaborazione sul fronte della promozione e valorizzazione del patrimonio - spiega il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci -. Infatti è per noi il primo esempio di collaborazione con un privato per la vendita dei biglietti.".
Continua a leggere
Biglietti Villa Valmarana ai Nani in vendita allo Iat e al Museo Naturalistico Archeologico, Bulgarini d’Elci: “Un nuovo passo verso promozione e valorizzazione del patrimonio”
Martedi 20 Marzo 2018 alle 14:39
Categorie: Musei, Cultura
Comune di Vicenza
La Notte dei Musei offrirà sabato 21 maggio l'opportunità di visitare, gratuitamente o spendendo solo 1 euro, le sedi museali della città dalle 20 alle 24. Inoltre visite guidate, laboratori ed eventi renderanno l'esperienza ancora più interessante e curiosa.
La dodicesima edizione dell'iniziativa, promossa dal Consiglio d'Europa e sostenuta a livello nazionale dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) aprirà le porte della Pinacoteca di palazzo Chiericati con offerta libera minima di un euro come sperimentato già nel 2015: la somma raccolta sarà destinata ad restauro di un'opera che verrà esposta nella restaurata ala novecentesca. Continua a leggere
Eventi, visite e laboratori in programma a Vicenza nella Notte europea dei Musei
Martedi 17 Maggio 2016 alle 14:29
La Notte dei Musei offrirà sabato 21 maggio l'opportunità di visitare, gratuitamente o spendendo solo 1 euro, le sedi museali della città dalle 20 alle 24. Inoltre visite guidate, laboratori ed eventi renderanno l'esperienza ancora più interessante e curiosa.
La dodicesima edizione dell'iniziativa, promossa dal Consiglio d'Europa e sostenuta a livello nazionale dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) aprirà le porte della Pinacoteca di palazzo Chiericati con offerta libera minima di un euro come sperimentato già nel 2015: la somma raccolta sarà destinata ad restauro di un'opera che verrà esposta nella restaurata ala novecentesca. Continua a leggere
Categorie: Musei
Villa Valmarana ai Nani
Villa Valmarana ai Nani, a Vicenza, aderirà per la seconda volta a "La Notte Europea dei Musei†– nella sua 12°edizione: un’ occasione unica per visitare le magnifiche sale affrescate da Giambattista e Giandomenico Tiepolo nella suggestione di una notte di primavera. Sabato 21 Maggio 2016 dalle ore 20 alle ore 24, la Villa, illuminata a festa come in una serata di gala, sarà aperta al pubblico (con ultima entrata alle 23.15), per una visita autonoma con l’ausilio delle guide cartacee gratuite o delle nuovissime smartguide. Continua a leggere
Una notte al museo...in Villa Valmarana ai Nani, anche per i più piccoli
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 10:26
Villa Valmarana ai Nani, a Vicenza, aderirà per la seconda volta a "La Notte Europea dei Musei†– nella sua 12°edizione: un’ occasione unica per visitare le magnifiche sale affrescate da Giambattista e Giandomenico Tiepolo nella suggestione di una notte di primavera. Sabato 21 Maggio 2016 dalle ore 20 alle ore 24, la Villa, illuminata a festa come in una serata di gala, sarà aperta al pubblico (con ultima entrata alle 23.15), per una visita autonoma con l’ausilio delle guide cartacee gratuite o delle nuovissime smartguide. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Architettura
Vicenza decide di investire nei matrimoni. Il Comune ha deciso di aprire un bando di manifestazione d'interesse (chiuso pochi giorni fa) a cui hanno risposto tre ville: Palazzo Valmarana Braga, Villa Valmarana ai Nani e Villa Curti a Bertesina. Sarà quindi possibile, per i futuri sposi, scegliere delle location alternative, oltre quelle già disponibili come la sede del Comune, Palazzo Trissino, la Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati o il giardino del Teatro Olimpico.
Continua a leggere
Vicenza e le ville palladiane aprono le porte ai matrimoni
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 13:24
"Villa Valmarana e l'incantesimo del vento", in villa una mostra per l'infanzia
Lunedi 16 Novembre 2015 alle 18:28
Mostra Villa Valmarana ai Nani
Da mercoledi 18 novembre a domenica 20 dicembre 2015 la Foresteria di Villa Valmarana ospiterà la mostra di illustrazioni per l’infanzia, promossa dalla Fondazione Å tÄ›pán ZavÅ™el di Sà rmede, dell’artista Gioia Marchegiani. Le opere sono tratte dal racconto “Villa Valmarana e l’incantesimo del ventoâ€, ambientato in villa e ispirato agli splendidi affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Repubblica: bufera su Variati per tunnel Tav a Vicenza. C'era una volta il Palladio, sarà rivolta
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 20:33
Previsti anche ponti e parcheggi legati alla Tav. A rischio la Valmarana "Ai nani" e la Rotonda ."L'Unesco intervenga a fermare lo scempio"
Di Francesco Erbani, La Repubblica
C'era una volta il paesaggio palladiano. Ora, appena fuori dal centro storico di Vicenza, sotto Monte Berico, che di quel paesaggio è un emblema, dovrebbe essere aperto un tunnel. Ha forma ovoidale, è lungo poco meno di un chilometro e mezzo, alto sedici metri, largo quattordici.
Continua a leggere