Veneto da gustare. Villa Barbarigo a Noventa Vicentina, detta la "Villa dei Dogi". E i profumi di un'antica ricetta della Serenissima: risi e bisi con oca in onto
Domenica 26 Febbraio 2017 alle 12:05
Breve storia della VillaVilla Barbarigo viene progettata nel 1588 da un mastro muraro ,probabilmente allievo di Andrea Palladio,e vede la sua prima luce nel 1590. La nobile famiglia veneziana Barbarigo in questo pregiato edificio identifica la sua volontà di celebrare la grandezza del Casato, che ha consegnato alla storia due fratelli divenuti Dogi della Serenissima: Marco ed Agostino Barbarigo. Nel XVII secolo Franceschina Barbarigo, ultima erede della nobile famiglia, sposa un Lorendan, che acquisisce la proprietà della Villa. A metà del Settecento la Famiglia Rezzonico diventa l'ultima titolare del prestigioso sito. Nel medesimo periodo i Rezzonico commissionano a Giambattista Tiepolo la celeberrima Pala di S. Rocco e S. Sebastiano, posta nel Duomo di Noventa. Solo nel 1891 la villa viene acquistata dal Comune di Noventa Vicentina.
Continua a leggere"Antonio Fogazzaro e la Villa Barbarigo": nuova guida ed un'app per smartphone e tablet
Sabato 29 Novembre 2014 alle 12:39
Comune di Noventa Vicentina - Il Comune di Noventa Vicentina ha posto in essere nell'ambito delle iniziative finanziate dal Fondo Europeo di Sviluppo Agricolo ASSE 4 Leader, un innovativo progetto di incentivazione delle attività turistiche con la realizzazione di una guida dal titolo "ANTONIO FOGAZZARO E LA VILLA BARBARIGO" redatta in tre lingue (italiano, inglese e tedesco). Le guide cartacee sono disponibili gratuitamente anche in formato e-book e sono scaricabili dal sito ufficiale del Comune di Noventa Vicentina www.comune.noventa-vicentina.vi.it dal 4 dicembre 2014.
Continua a leggere
