Il viaggio nel tempo di un contemporaneo: La Voce del Sileno, anno 2
Domenica 21 Maggio 2017 alle 11:38
Ospitiamo il diciassettesimo articolo de La Voce del Sileno, rivista on line che "intende coinvolgere tutti coloro che hanno a cuore la ricerca filosofica, culturale e in modo indipendente la propongono per un aperto e sereno confronto. "Quelli che s'innamoran di pratica sanza scienza, son come ‘l nocchiere, ch'entra in navilio sanza timone o  bussola, che mai ha certezza dove si vada" (Leonardo)
L'uomo viaggia, il suo stesso concepimento inizia con un viaggio, paradigma di tutti quelli che potrà compiere: "L'uomo non già centro statico del mondo - com'egli per molto tempo ha creduto di essere; ma asse e freccia dell'evoluzione"- il che è assai più bello" come sosteneva lo scienziato-teologo e gesuita. Teilhard de Chardin. Questo viaggio continua ancora oggi e come uomo contemporaneo vivo il viaggio come ricerca di conoscenza, come viaggio di piacere, semplicemente per andare in qualche luogo per trovare amici, parenti, per assaporare un museo o una bellezza, sempre libero di decidere, forse con l'unico ostacolo del denaro, che serve per muoversi.
Continua a leggereIn bicicletta da Berlino a San Pietroburgo, un trio di vicentini pronto a partire
Martedi 11 Giugno 2013 alle 15:03
Associazione 50&Più di Vicenza - Toni Copiello, Ivo Segato e Nereo Gasparet partono domani per un avventura di circa 2000 km in bicicletta con partenza da Berlino e arrivo previsto dopo 14 tappe a San Pietroburgo. E’ questo un trio di amici che da qualche anno, dopo essere andati in pensione, hanno pensato bene che miglior cosa è quella di fare dei viaggi un nobile turismo.
Continua a leggere
