Archivio per tag: Università del gusto
Categorie: Mostre, Fatti
Parte il 2 febbraio la seconda edizione di "Arte a tavola" a Vicenza
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 14:10
Il 2 febbraio e il 23 marzo due nuove conferenze dello storico dell'arte Fernando Rigon Forte dal titolo "Sopra la tavola, davanti agli occhi, sotto i denti": un percorso tra cibo e cultura organizzato da Università del Gusto e Biblioteca Internazionale La Vigna di Vicenza. "Sopra la tavola, davanti agli occhi, sotto i denti". Sarà questo il tema della nuova edizione del ciclo di conferenze intitolate "Arte a Tavola", nelle quali lo storico dell'arte Fernando Rigon Forte approfondisce il profondo legame esistente tra storia, arte e cibo.
Continua a leggereA Vicenza l'Asparago Bianco di Bassano Dop ha dato il massimo con la criomacinazione all'Asparago Lab con Davide Cassi
Martedi 10 Maggio 2016 alle 16:26
L’Asparago Bianco di Bassano Dop come non si era mai visto in cucina prima d’ora. Potremmo sintetizzare così il laboratorio di ricerca e sperimentazione promosso dall’Università del Gusto su questo grande prodotto del territorio, che ha vissuto la sua fase conclusiva nei giorni scorsi al Centro Formazione Esac di Creazzo, la struttura formativa food di Confcommercio Vicenza. La giornata di studio, chiamata “Asparago Labâ€, ha visto protagonisti una decina di chef della provincia, ai quali è stato presentato il lavoro svolto nei mesi scorsi nelle cucine dell’Università del Gusto e che aveva l’obiettivo di individuare nuovi utilizzi di questa materia prima nei piatti della cucina vicentina. Continua a leggere
Lo chef stellato Baldessari stupisce con il suo piatto a "Le 5 stagioni della cucina vicentina"
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 17:06
Lo chef stellato è stato il protagonista del secondo appuntamento con "Le 5 Stagioni della Cucina Vicentina", iniziativa organizzata da Università del Gusto e Biblioteca Internazionale La Vigna. Si è presentato al Centro Formazione Esac-Confcommercio di Creazzo (VI) con una originale interpretazione di “Uova e asparagi†e ha subito conquistato la cucina dimostrativa gremita di appassionati. E’ lo chef Giuliano Baldessari, una stella Michelin con l’Aqua Crua di Barbarano Vicentino, che è stato protagonista del secondo appuntamento de “Le 5 stagioni della cucina vicentinaâ€. L’iniziativa, ideata dall’Università del Gusto e dalla Biblioteca Internazionale La Vigna, si conferma dunque come un’occasione unica per diffondere la conoscenza dei prodotti della tradizione gastronomica vicentina e il loro migliore utilizzo in cucina, ma anche per incontrare i grandi chef del territorio. Continua a leggere
Categorie: Enogastronomia
Confcommercio Vicenza
Abbinata di successo per l’esordio de “Le Cinque Stagioni della Cucina Vicentinaâ€, l’iniziativa organizzata dall’Università del Gusto di Confcommercio (“agorà †formativa del food) e Biblioteca Internazionale La Vigna: il cooking show del prossimo 19 febbraio, nel quale lo chef bistellato Nicola Portinari (del ristorante La Peca di Lonigo) interpreterà uno dei prodotti più rinomati della terra vicentina, il broccolo fiolaro di Creazzo, registra il tutto esaurito nelle prenotazioni on line per partecipare gratuitamente all’evento. Continua a leggere
Nicola Portinari, chef stellato, a Vicenza per un cooking show
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 18:25
Abbinata di successo per l’esordio de “Le Cinque Stagioni della Cucina Vicentinaâ€, l’iniziativa organizzata dall’Università del Gusto di Confcommercio (“agorà †formativa del food) e Biblioteca Internazionale La Vigna: il cooking show del prossimo 19 febbraio, nel quale lo chef bistellato Nicola Portinari (del ristorante La Peca di Lonigo) interpreterà uno dei prodotti più rinomati della terra vicentina, il broccolo fiolaro di Creazzo, registra il tutto esaurito nelle prenotazioni on line per partecipare gratuitamente all’evento. Continua a leggere
Categorie: Enogastronomia
Confcommercio Vicenza
Università del Gusto di Vicenza e Biblioteca Internazionale La Vigna lanciano assieme una nuova iniziativa per valorizzare l’enogastronomia del territorio. Non c’è stagione che non sia egregiamente rappresentata sulla tavola vicentina, grazie ad una tradizione gastronomica che da sempre valorizza i prodotti della terra. Ne sono una dimostrazione gli innumerevoli piatti che si possono trovare, mese per mese, nei menu della ristorazione vicentina e che si basano su coltivazioni autoctone o su prelibatezze che crescono spontanee, favorite dalle particolarità del suolo e dei microclimi. Continua a leggere
Presentate "Le Cinque Stagioni della Cucina Vicentina": asparago, broccolo, baccalà...
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 15:37
Università del Gusto di Vicenza e Biblioteca Internazionale La Vigna lanciano assieme una nuova iniziativa per valorizzare l’enogastronomia del territorio. Non c’è stagione che non sia egregiamente rappresentata sulla tavola vicentina, grazie ad una tradizione gastronomica che da sempre valorizza i prodotti della terra. Ne sono una dimostrazione gli innumerevoli piatti che si possono trovare, mese per mese, nei menu della ristorazione vicentina e che si basano su coltivazioni autoctone o su prelibatezze che crescono spontanee, favorite dalle particolarità del suolo e dei microclimi. Continua a leggere
I vini dei Colli Berici con Giuliano Baldessari ad Asiago Lab
Martedi 10 Marzo 2015 alle 22:36
All'Università del Gusto di Creazzo Lidia Bastianich, "guru" della cucina italiana negli Usa
Martedi 30 Settembre 2014 alle 16:12
La cultura del barbecue all'Università del Gusto di Vicenza con la Grill Academy Weber
Giovedi 26 Giugno 2014 alle 11:11
Continua a leggere
Università del Gusto, ristoratori a scuola di cucina vegana
Venerdi 30 Maggio 2014 alle 16:05