Yazidi, l'odissea di un popolo che mai ha dichiarato una guerra
Sabato 11 Agosto 2018 alle 11:52
VicenzaPiù si è già occupata del dramma del popolo iazida o yazida che dir si voglia raccontando la storia di Steve Maman (nella foto un gruppo di loro salvati da lui) e Il Fatto Quotidiano ci ha aggiornato (vedi in fondo) sulla situazione. Da persona che ha avuto modo di condividere esperienze di vita con il popolo iazida posso affermare che è il più umile del Medio Oriente. L'umiltà si riscontra nei tanti piccoli dettagli del vivere quotidiano: conosco un imprenditore iazida che per la sua professione e i suoi conti correnti potrebbe vivere in un castello, invece vive in un delizioso ma piccolo appartamento a Istanbul.
Continua a leggere
Israele non è la serpe in seno a Sion
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:47
Alla luce della nota letta su questo stesso mezzo mi chiedo che cosa sia il pacifismo e credo di capire che non è quello che sigle sindacali o religiose si ostinano a propinare. Non è quello che nasce da una tavola rotonda, è qualcosa di più intimo, di più profondo, è quella cosa che ti dà il senso di migliorare il proprio spazio interiore fino al punto di rivalutare la tua anima e l'anima di chi ti sta intorno. E' quello che mi hanno trasmesso Walter Arbib, grande uomo ebreo di origine libica-tunisina al quale è stato assegnato a Venezia, il 28 aprile 2018 il Leone d'Oro per la pace, Steve Maman un ebreo marocchino che da solo ha riscattato circa 140 iazide dall'Isis e, da quello che ho appreso da Maurizio Scelli, assegnatario della Targa d'Oro del Leone di Venezia.
Continua a leggere
Steve Maman, the Moroccan Jew who saves the Yazidis and Christians people
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 22:18
The lives saved (and rescue) of 140 people from Isis territory , the distribution to 25000 people in Kurdistan, the 2311 Yazidis we took out of Lesvos Greece to Germany and the camp of Petra Greece, where we catered to 1400 Yazidi. Steve Maman (here the interview italian language version) in a simply way says "We", but for intellectual honesty I must say that at least 80% of the work has done by himself...and the world does not see, not even the Vatican. If Steve had been a Catholic, would the world see it?A new human disaster struck again. But few people seem to realize it, nor even the Pope! The forced exodus of many Christians and Yazidi from the Middle East and North Africa ,that follows the exodus of Jewish people during the last wars, does not knows respite. January 27, many people low on memory, rediscover by magic, the tragedy suffered by the Jews during the second war.
Continua a leggereSteve Maman, the Moroccan Jew who saves the Yazidis and Christians people
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 22:18
The lives saved (and rescue) of 140 people from Isis territory , the distribution to 25000 people in Kurdistan, the 2311 Yazidis we took out of Lesvos Greece to Germany and the camp of Petra Greece, where we catered to 1400 Yazidi. Steve Maman (here the interview italian language version) in a simply way says "We", but for intellectual honesty I must say that at least 80% of the work has done by himself...and the world does not see, not even the Vatican. If Steve had been a Catholic, would the world see it?A new human disaster struck again. But few people seem to realize it, nor even the Pope! The forced exodus of many Christians and Yazidi from the Middle East and North Africa ,that follows the exodus of Jewish people during the last wars, does not knows respite. January 27, many people low on memory, rediscover by magic, the tragedy suffered by the Jews during the second war.
Continua a leggereNei giorni della "fine militare" dell'ISIS la nostra intervista esclusiva a Steve Maman, l'ebreo marocchino che ha liberato 140 persone tra Iazidi e Cristiani dall’Isis in Iraq e Siria: "ma molto di più si poteva fare"
Domenica 9 Luglio 2017 alle 09:38
© Paola Farina e VicenzaPiu.comÂ
Ci racconta la storia di Steve Maman la "nostra" Paola Farina, vicentina di religione ebraica, che lo ha sempre sostenuto, contro tutto e contro tutti, anche nei momenti in cui era molto criticato. La Farina sa che la sua unica forza sono gli amici, sui quali lei può sempre contare, che rispetta e dai quali pretende rispetto e con i quali, lo afferma con forza, ha un rapporto molto inviolabile... Buona lettura purchè senza pregiudizi e perchè cadano così anche i pregiudizi. Il direttore
Steve Maman, che vive a Montreal, dice "Abbiamo riscattato e salvato 140 vite umane dai territori Isis, assistito 25.000 persone in Kurdistan, portato 2.311 iazidi da Lesvos e Petra (Grecia) in Germania e abbiamo dato sostegno diretto a 1.400 iazidi nei Campi" (nella foto Steven con alcuni riscattati che mostrano il relativo "certificato").
