Banche, fronte a Nordest: i primi movimenti sono Popolari
Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 09:38
Di Stefano Righi*C' è un problema a Nordest e le truppe del risiko bancario hanno iniziato a muovere. Superati in diverse maniere gli Stress test e il Comprehensive assessment dello scorso ottobre in Bce, le banche italiane si trovano ora a fare i conti con un nuovo giro di vite imposto dal regolatore. Tra novembre e dicembre la Banca centrale europea ha dettato le nuove regole.
Continua a leggereRitornano all'utile Veneto Banca e Popolare di Vicenza: le "letture" de Il Sole e del CorSera
Sabato 30 Agosto 2014 alle 10:37
Nordest, il ritorno all'utile delle popolari. La svolta nei conti di Vicenza e Venetodi Stefano Righi, Il Corriere della Sera, da Venezie Post
Segnali di vita dal Nordest. Due tra i principali istituti di credito dell'area - la Popolare di Vicenza e Veneto Banca - sono tornati in utile nei primi sei mesi del 2014. Forse è presto per parlare di una ampia svolta, ma il segnale proveniente da una delle aree più dinamiche del Paese è incoraggiante. Veneto Banca aveva chiuso il 2013 con 96 milioni di perdita che sono diventati 8,39 milioni di utile al 30 giugno scorso. La Popolare di Vicenza, che aveva chiuso lo scorso anno con 26 milioni di rosso, è arrivata lo scorso giugno a imputare utili per 22 milioni di euro.
BpVi chiama Rothschild e mira all'Italia centrale
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 17:08
La Popolare di Vicenza è al centro di un complicato risiko bancario che vede cinque istituti contendersi (o contesi) nell'ambito della piazza del risparmio in Italia centrale. Lo spiega il Corriere economia di oggi a pagina 6 con un lungo servizio a firma di Stefano Righi. Secondo il quotidiano milanese di via Solferino Carige e Banca delle Marche, per motivi diversi, starebbero mettendo in vendita alcuni asset.
Continua a leggere
