Archivio per tag: Sonia Residori
Categorie: Associazioni
Domenica 21 Ottobre alle ore 21.00 presso cs Bocciodromo via Rossi 198 a Vicenza "Il guerriero giusto l'anima bella. L'identità femminile nella Resistenza vicentina". Reading e presentazione del libro di Sonia Residori. Incontro con l’autrice, lettura e musica con Sonia Residori (commento storico), Martina Pittarello (letture), Michele Vencato (Chitarra e basso) Michela Rossato (voce). Il libro di Sonia Residori, pubblicato per conto dell’Istrevi dalla casa Editrice Centro Studi Berici, è composto da tre saggi.Â
Continua a leggere
"Il guerriero giusto l'anima bella". L'identità femminile nella Resistenza vicentina: reading e presentazione del libro di Sonia Residori
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 21:58
Categorie: Storia
Comune di Bassano del Grappa
Si conclude venerdì 4 marzo il ciclo dal titolo “Venerdì: storia. Incontri sul filo della memoriaâ€, promosso dalla Biblioteca Civica di Bassano del Grappa in collaborazione con le associazioni A.N.P.I., A.V.L. e 26 Settembre. Alle ore 17.30 in Sala Chilesotti (Museo Civico) la storica Sonia Residori parlerà di “L’ultima valle. La Resistenza in Val d’Astico e il massacro di Pedescala e Settecà (30 aprile-2 maggio 1945)†affrontando il tema della resistenza vicentina. Continua a leggere
Bassano: il 4 marzo l'ultimo incontro del ciclo Storia-Incontri sul filo della memoria
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 18:10
Si conclude venerdì 4 marzo il ciclo dal titolo “Venerdì: storia. Incontri sul filo della memoriaâ€, promosso dalla Biblioteca Civica di Bassano del Grappa in collaborazione con le associazioni A.N.P.I., A.V.L. e 26 Settembre. Alle ore 17.30 in Sala Chilesotti (Museo Civico) la storica Sonia Residori parlerà di “L’ultima valle. La Resistenza in Val d’Astico e il massacro di Pedescala e Settecà (30 aprile-2 maggio 1945)†affrontando il tema della resistenza vicentina. Continua a leggere
Categorie: Storia
Comune di Vicenza - Nel quadro delle celebrazioni per il Settantesimo della Resistenza, domani mercoledì 6 maggio Palazzo Trissino ospita alle 17,30 in Sala Stucchi un'iniziativa dell'Istrevi, l'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea della Provincia di Vicenza. Sonia Residori terrà una relazione sugli avvenimenti del 28 aprile 1945, giorno in cui Vicenza fu liberata dall'occupazione tedesca e dalla Repubblica sociale italiana.
Continua a leggere
A palazzo Trissino convegno sulla liberazione di Vicenza dal nazifascismo
Martedi 5 Maggio 2015 alle 19:29