ll caso Ipea, parte I: prosegue l'inchiesta sulla formazione in Regione Veneto, sul presunto "Clan Romano" e sul ruolo di Elena Donazzan
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 13:32
Pubblicato il 3 gennaio alle 23.32. Aggiornato il 4 alle 13.32.
Riprendiamo da quando titolavamo «Formazione in Regione Veneto, presunto "Clan Romano" e ruolo di Elena Donazzan nella "cupola della P.A."» la nostra inchiesta sui fondi in gran parte europei, gestiti dalla Regione Veneto attraverso bandi di concorso rivolti ad enti esterni accreditati nella cui «selezione, nella redazione dei bandi e nel complesso sistema di gestione e controllo interno sarebbero stati distratti più di 100 milioni di euro all'anno, una cifra seconda per importanza solo a quella del bilancio della sanità regionale». In questo ambito, come si legge negli atti ufficiali, «un voluminoso dossier sulla scrivania del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e del presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, dossier che dovrebbe essere anche a conoscenza delle autorità giudiziarie competenti», sono legati fra loro i casi di Ipea (per il quale sono scattate perquisizioni della GdF proprio in questi giorni) e di Irigem del gruppo Iannacopulos a cui fa capo anche Rete Veneta e, ora, Antenna 3.
Continua a leggereResponsabilità sociale d'impresa: Veneto capofila con Donazzan orfana, per ora, di partito
Lunedi 23 Settembre 2013 alle 14:24
"Una rivoluzione culturale". Così l'assessore regionale all'Istruzione, alla Formazione a al Lavoro, Elena Donazzan (in quota Pdl), definisce il risultato che il Forum Veneto Multistakeholder sulla responsabilità sociale d'impresa ha ottenuto nei primi sette anni della sua esistenza. Istituito nel 2006 dalla regione Veneto e composto da imprenditori, sindacati, consumatori, società civile e istituzioni, il Forum si propone di creare una rete di soggetti che diffondano la cultura della cosiddetta CSR: la Corporate Social Responsabiity, ovvero una modalità di fare impresa che tenga conto degli effetti etici, ambientali e sociali che questa ha nella collettività in cui opera.
Continua a leggere
