Ario Gervasutti sul GdV sulla BPVi: "sono ignorante". Ma merita il beneficio del dubbio: c'è o ci fa? Intanto con Vescovi Confindustria rimane a... Palazzo Zonin Longare
Domenica 8 Maggio 2016 alle 17:02
Da anni non facevamo il nome di Ario Gervasutti, il direttore del locale giornale degli industriali (comunemente noto a un sempre minor numero di lettori come Il Giornale di Vicenza). Non lo prendevamo più direttamente di mira, noi direttorini di paese, pubblicisti semi volontari (anche se i nostri lettori crescono a dismisura) e non professionisti super pagati come lui (per far diminuire le copie del giornale nonostante i piani industriali alla Francesco Iorio?). Noi, a cui arrivano costantemente minacce, denunce e richieste di danni intimidatorie da parte di suoi affezionati lettori (due nomi, ad esempio, su tutti come Gianni Zonin ed Elena Donazzan), non lo identificavamo più come responsabile della crescente disinformazione promossa dal suo foglio ben foraggiato anche da aziende pubbliche e istituzioni.
Continua a leggere
La Athesis del GdV guadagna poco, Publiadige perde molto di più: carta vince, carta perde?
Lunedi 29 Settembre 2014 alle 10:49
Si fa un gran parlare di informazione, come noto il comparto non gode di buona salute, anzi, per le aziende del settore cercare di far quadrare i conti è un’impresa tutt’altro che agevole, la crisi, come tutti sappiamo, morde, e ne risentono i consumi delle famiglie ed ancor di più gli investimenti pubblicitari. Difficile così, per gli editori di giornali, trovare la quadratura. La “spending review†la stanno mettendo in pratica da anni, ma non è mai abbastanza e molte testate sono state costrette a tagli draconiani, alcune, vedi ad esempio l’Unità , addirittura a chiudere.
Continua a leggereVicenzaPiù n. 265: "Top & Flop 5 Vicenza 2013, maglia nera a sindacati e confindustria", vicini fra loro anche nell'editoria
Sabato 28 Dicembre 2013 alle 00:01
VicenzaPiù n. 265, con la sua specialissima classifica dei "Top & Flop 5 Vicenza 2013", è ancora una volta scaricabile qui da tutti oltre che dagli abbonati e da chi riceve la Newsletter per consolidare la nuova iniziativa e la periodicità raddoppiata del suo periodico, capostipite di un network di informazione senza contributi pubblici che oggi conta anche su 5 quotidiani web e su due canali tv, uno sul 193 del digitale terrestre, l'altro in streaming su www.vicenzapiu.tv
Continua a leggereDimezza utili editore del Giornale di Vicenza, che perde lettori e ancora di più pubblicità
Lunedi 26 Agosto 2013 alle 23:28
Come va il comparto editoriale in Italia? E' ancora il grande malato? Sono note a tutti, infatti, le difficoltà di carattere economico in cui si dibattono le società che pubblicano giornali e riviste, le vendite sono in calo e diventa sempre più difficile far quadrare i conti. Per quanto riguarda poi i quotidiani di partito, ormai vivono quasi esclusivamente di sovvenzioni pubbliche.
Continua a leggere
