Archivio per tag: Polizia Provinciale
	
	
Polenta e "canne" a Vicenza: dieci piantine di cannabis "nascoste" tra le coltivazioni di mais
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 15:36 Veneti polentoni, ma i vicentini… vogliono di più. Nella terra del tradizionale mais di Marano Vicentino, prodotto tipico del nostro territorio dal quale si ricava la polenta gialla con il suo caratteristico sapore, gli agenti della Polizia Provinciale, durante una perlustrazione a piedi in campagna, hanno notato una traccia tra le coltivazioni di mais.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Veneti polentoni, ma i vicentini… vogliono di più. Nella terra del tradizionale mais di Marano Vicentino, prodotto tipico del nostro territorio dal quale si ricava la polenta gialla con il suo caratteristico sapore, gli agenti della Polizia Provinciale, durante una perlustrazione a piedi in campagna, hanno notato una traccia tra le coltivazioni di mais.  			
			Continua a leggere
			Cittadini alla ricerca dei coleotteri con Forestali, agenti provinciali e... il cane Teseo
Martedi 27 Maggio 2014 alle 17:23 Provincia di Vicenza - “Ti piace passeggiare       nel bosco e osservare la natura? Partecipa al progetto europeo per       il       monitoraggio dei coleotteri!â€. L'invito arriva dal Corpo Forestale dello Stato e dalla       Polizia Provinciale, riuniti questa mattina in Sala Rossa a       Palazzo Nievo, sede della       Provincia di Vicenza, per un workshop dedicato al progetto Life       Mipp       (Monitoring of insects with public participation) che ha come       obiettivo il monitoraggio di cinque insetti coleotteri facilmente       identificabili in natura anche da persone senza specifica       preparazione: il cervo volante, lo scarabeo eremita, il cerambice       della quercia, la rosalia alpina e il morimo scabroso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - “Ti piace passeggiare       nel bosco e osservare la natura? Partecipa al progetto europeo per       il       monitoraggio dei coleotteri!â€. L'invito arriva dal Corpo Forestale dello Stato e dalla       Polizia Provinciale, riuniti questa mattina in Sala Rossa a       Palazzo Nievo, sede della       Provincia di Vicenza, per un workshop dedicato al progetto Life       Mipp       (Monitoring of insects with public participation) che ha come       obiettivo il monitoraggio di cinque insetti coleotteri facilmente       identificabili in natura anche da persone senza specifica       preparazione: il cervo volante, lo scarabeo eremita, il cerambice       della quercia, la rosalia alpina e il morimo scabroso.			
			Continua a leggere
			Lotta alla pesca di frodo: operazione della Polizia Provinciale con i volontari del Bacino B
Domenica 18 Maggio 2014 alle 14:02 Provincia di Vicenza - Giornata dedicata alla lotta alla pesca abusiva per la Polizia Provinciale. Undici gli agenti in campo oggi dalle 14 alle 19 che, con la preziosa collaborazione delle guardie volontarie di pesca del Bacino B, hanno monitorato due aree: la prima in città, lungo il Bacchiglione e il Tesina, l'altra nell'ovest e nel basso vicentino, in particolare lungo il Liona, il Bisatto, le golene del Bacchiglione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Giornata dedicata alla lotta alla pesca abusiva per la Polizia Provinciale. Undici gli agenti in campo oggi dalle 14 alle 19 che, con la preziosa collaborazione delle guardie volontarie di pesca del Bacino B, hanno monitorato due aree: la prima in città, lungo il Bacchiglione e il Tesina, l'altra nell'ovest e nel basso vicentino, in particolare lungo il Liona, il Bisatto, le golene del Bacchiglione.			
			Continua a leggere
			Il commovente addio al capriolo vicentino cresciuto con nonno Mario e un cane
Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 17:08 Provincia di Vicenza - Nonno Mario Pegoraro, i “cuccioli†Ilaria e Alessio, Scilla (ma per tutti Sila), splendido esemplare di pastore tedesco e poi lei, Camilla, capriolo salvata da morte sicura dopo pochi giorni di vita. Tutti assieme appassionatamente, ma con il sorriso velato di tristezza, nella foto di addio scattata prima del distacco. Immagine di una storia vera ed emozionante, di quelle che riempiono la Tv a Natale ma che per una volta supera la fantasia dei registi. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Provincia di Vicenza - Nonno Mario Pegoraro, i “cuccioli†Ilaria e Alessio, Scilla (ma per tutti Sila), splendido esemplare di pastore tedesco e poi lei, Camilla, capriolo salvata da morte sicura dopo pochi giorni di vita. Tutti assieme appassionatamente, ma con il sorriso velato di tristezza, nella foto di addio scattata prima del distacco. Immagine di una storia vera ed emozionante, di quelle che riempiono la Tv a Natale ma che per una volta supera la fantasia dei registi. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Animali				
			
			
			
							
				 Provincia di Vicenza - Domani, giovedì 9         gennaio 2014, alle 10.15 la Polizia Provinciale di Vicenza       sarà a       Ponte di Barbarano Vicentino nell’abitazione di Via Cà       Dolfina 46       dove verrà recuperato un giovane capriolo femmina che verrà         poi         liberato in ambiente idoneo a Novoledo. Il capriolo, trovato in       tenera età abbandonato e sofferente, è stato nutrito e cresciuto       assieme ad altri animali domestici (capre, cani…) ma ora l’età è       matura per trasferirlo in un ambiente più adeguato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Domani, giovedì 9         gennaio 2014, alle 10.15 la Polizia Provinciale di Vicenza       sarà a       Ponte di Barbarano Vicentino nell’abitazione di Via Cà       Dolfina 46       dove verrà recuperato un giovane capriolo femmina che verrà         poi         liberato in ambiente idoneo a Novoledo. Il capriolo, trovato in       tenera età abbandonato e sofferente, è stato nutrito e cresciuto       assieme ad altri animali domestici (capre, cani…) ma ora l’età è       matura per trasferirlo in un ambiente più adeguato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Capriolo cresciuto insieme a capre e cani verrà liberato dalla Polizia Provinciale
Mercoledi 8 Gennaio 2014 alle 16:16 Provincia di Vicenza - Domani, giovedì 9         gennaio 2014, alle 10.15 la Polizia Provinciale di Vicenza       sarà a       Ponte di Barbarano Vicentino nell’abitazione di Via Cà       Dolfina 46       dove verrà recuperato un giovane capriolo femmina che verrà         poi         liberato in ambiente idoneo a Novoledo. Il capriolo, trovato in       tenera età abbandonato e sofferente, è stato nutrito e cresciuto       assieme ad altri animali domestici (capre, cani…) ma ora l’età è       matura per trasferirlo in un ambiente più adeguato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Domani, giovedì 9         gennaio 2014, alle 10.15 la Polizia Provinciale di Vicenza       sarà a       Ponte di Barbarano Vicentino nell’abitazione di Via Cà       Dolfina 46       dove verrà recuperato un giovane capriolo femmina che verrà         poi         liberato in ambiente idoneo a Novoledo. Il capriolo, trovato in       tenera età abbandonato e sofferente, è stato nutrito e cresciuto       assieme ad altri animali domestici (capre, cani…) ma ora l’età è       matura per trasferirlo in un ambiente più adeguato.			
			Continua a leggere
			Fine settimana senza incidenti sulla SP Del Costo grazie alla Polizia Provinciale
Lunedi 29 Luglio 2013 alle 16:54 Provincia di Vicenza - Fine settimana di traffico intenso ma senza incidenti sulla SP Del Costo. Lungo i 18 chilometri ed i 10 tornanti che da Caltrano portano a Tresché Conca una fila interminabile di auto, in fuga dal caldo torrido della pianura, moto ma non tante quante si è abituati a vederne nei week-end, qualche indisciplinato al volante, ma nessun sinistro, neppure di lieve entità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Fine settimana di traffico intenso ma senza incidenti sulla SP Del Costo. Lungo i 18 chilometri ed i 10 tornanti che da Caltrano portano a Tresché Conca una fila interminabile di auto, in fuga dal caldo torrido della pianura, moto ma non tante quante si è abituati a vederne nei week-end, qualche indisciplinato al volante, ma nessun sinistro, neppure di lieve entità.			
			Continua a leggere
			Strada del Costo sorvegliata speciale: da domani intensificati i pattugliamenti
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 16:23 Provincia di Vicenza - Una strada tanto bella       quanto pericolosa. Un susseguirsi di tornanti che portano verso la       montagna e che offrono alla vista panorami suggestivi. Ma che       troppo       spesso vengono interpretati come una pista dove mettere alla prova       le       proprie abilità di guida. Una sfida per tanti, troppi motociclisti       provenienti non solo dal Veneto ma da mezza Italia, tanto sono       noti       questi tornanti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Una strada tanto bella       quanto pericolosa. Un susseguirsi di tornanti che portano verso la       montagna e che offrono alla vista panorami suggestivi. Ma che       troppo       spesso vengono interpretati come una pista dove mettere alla prova       le       proprie abilità di guida. Una sfida per tanti, troppi motociclisti       provenienti non solo dal Veneto ma da mezza Italia, tanto sono       noti       questi tornanti.			
			Continua a leggere
			Pulcino di cuculo cade dal nido alle piscine di Schio, salvato da una segnalazione alla Polizia Provinciale
Domenica 21 Luglio 2013 alle 18:23 
				
			
			
			Giovanni Scarpellini, Polizia Locale Nord Est vicentino - In nome e per conto della Polizia Provinciale, si comunica che nel  pomeriggio di venerdì scorso una pattuglia del Distaccamento di  Thiene è intervenuta presso le piscine di Schio, dove la sig.ra Luisa  Bottene aveva segnalato la caduta di un pulcino di cuculo dal nido. Come  spiegato dal Vice Commissario LUNARDI Claudio, si tratta di un evento  particolare, poichè il cuculo è solito depositare il proprio uovo nel  nido altrui, anche di specie molto più piccole. Il piccolo poi si  sbarazza sempre delle uova e degli altri piccoli, rimanendo da solo ed  appropiandosi di tutto il cibo procurato dai genitori adottivi.
Questa volta è stato lui ad essere sbalzato dal nido.
Il pulcino di cuculo sarà affidato al Sig. CARLOTTO Leonardo di Sandrigo, esperto ornitologo.
(nella foto il cuculo salvato)Â
Continua a leggereLa Polizia Provinciale recupera tre civette e le consegna al Centro Rapaci
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 14:27 Provincia di Vicenza - Tre piccole civette sono state       recuperate dalla Polizia Provinciale nel tubo di una caldaia. E' successo ieri a Caldogno: i       residenti di un'abitazione privata hanno notato la presenza dei       tre       rapaci e, preoccupati per la loro incolumità, hanno chiamato la       Polizia Provinciale. Gli agenti hanno quindi recuperato con       cura le tre civette che sono state prontamente consegnate alle       abili       mani di Alberto Fagan, responsabile del Centro Rapaci della       Provincia       di Vicenza a Fimon.
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Tre piccole civette sono state       recuperate dalla Polizia Provinciale nel tubo di una caldaia. E' successo ieri a Caldogno: i       residenti di un'abitazione privata hanno notato la presenza dei       tre       rapaci e, preoccupati per la loro incolumità, hanno chiamato la       Polizia Provinciale. Gli agenti hanno quindi recuperato con       cura le tre civette che sono state prontamente consegnate alle       abili       mani di Alberto Fagan, responsabile del Centro Rapaci della       Provincia       di Vicenza a Fimon. Continua a leggere
Salcedo, la polizia provinciale scopre discarica a cielo aperto: 15 tonnellate di eternit
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 14:59 Provincia di Vicenza - Quindici tonnellate di rifiuti pericolosi rinvenuti nell'Alto Vicentino. La riorganizzazione della presenza territoriale degli agenti di polizia provinciale, studiata e coordinata dal comandante Giovanni Scarpellini, continua a dare frutti importanti in tema di tutela ambientale. Di queste settimane la scoperta, da parte di una pattuglia del distaccamento di Thiene, di un deposito di lastre di eternit in disuso, abbandonate in mezzo ai rovi in località San Valentino, nel comune di Salcedo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Quindici tonnellate di rifiuti pericolosi rinvenuti nell'Alto Vicentino. La riorganizzazione della presenza territoriale degli agenti di polizia provinciale, studiata e coordinata dal comandante Giovanni Scarpellini, continua a dare frutti importanti in tema di tutela ambientale. Di queste settimane la scoperta, da parte di una pattuglia del distaccamento di Thiene, di un deposito di lastre di eternit in disuso, abbandonate in mezzo ai rovi in località San Valentino, nel comune di Salcedo.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    